Fare EAS in ambiente digitale: un’analisi degli applicativi
2015-01-01 Triacca, Serena
Il metodo EAS nel dibattito scientifico nazionale e internazionale: una revisione della letteratura
2023-01-01 Messina, Salvatore; Pelizzari, Federica; Triacca, Serena
Progettare EAS, tra macro e micro: il progetto DEPIT
2023-01-01 Triacca, Serena
Un modello Blended Learning per l’Higher Education
2020-01-01 Triacca, Serena; Bodega, Domenico; Lorenzo, De Cani; Sara, Lo Jacono; Pier Cesare, Rivoltella
Digital Storytelling
2013-01-01 Triacca, Serena
Il lesson plan
2021-01-01 Ferrari, Simona; Triacca, Serena
Rubriche valutative
2013-01-01 Triacca, Serena; Petti, Livia
Processi formativi transmediali in ambito informale. Il caso di una comunità professionale di insegnanti
2014-01-01 Triacca, Serena; Petti, Livia
Produrre e gestire gli script
2021-01-01 Triacca, Serena
Fare didattica nelle pluriclassi
2023-01-01 Petti, Livia; Triacca, Serena
Il tutor: profilo e funzioni
2021-01-01 Ferrari, Simona; Triacca, Serena
Visual learning
2021-01-01 Triacca, Serena
Planning the “New Normality” to Address the Pandemic in Higher Education: Blended Scenarios at the Catholic University of the Sacred Heart
2022-01-01 Triacca, Serena; Pelizzari, Federica; Scott Flavia, Maria; Rivoltella Pier, Cesare
Educare all'uso responsabile dei dispositivi digitali a scuola. L'uso del diario e dell'incidente critico
2020-01-01 Petti, Livia; Triacca, Serena
Team building e team management. Lavorare in gruppo negli ambienti di videocomunicazione
2021-01-01 Pasta, Stefano; Triacca, Serena
Embedded Assessment in School? Valutare con gli EAS nella scuola primaria
2023-01-01 Pelizzari, Federica; Triacca, Serena; Ferrari, Simona
L’uso dei Mobile Instant Messaging nell’higher education. Verso una proposta orientativa-formativa di sviluppo della competenza mediale
2019-01-01 Triacca, Serena; Petti, Livia
WebQuest
2013-01-01 Triacca, Serena
Madri fragili. Luci e ombre della maternità nella seconda metà degli anni Settanta
2018-01-01 Mazzella, Elisa
Dai segreti delle erbe alla "donna artefatta". La scuola per levatrici a Novara nella prima metà dell'Ottocento
2008-01-01 Mazzella, Elisa
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 2 Contributo in Volume2566
- 1 Contributo su Rivista1
Data di pubblicazione
- In corso di stampa12
- 2020 - 2025960
- 2010 - 20191285
- 2000 - 2009284
- 1990 - 199922
- 1984 - 19893
Editore
- Franco Angeli53
- FrancoAngeli51
- Pensa MultiMedia42
- Aracne41
- Springer37
- Giappichelli33
- Dei - La Tribuna29
- Giuffrè27
- Springer International Publishing25
- Mimesis23
Rivista
- KEY ENGINEERING MATERIALS5
- WIT TRANSACTIONS ON ECOLOGY AND T...4
- MATERIALS SCIENCE FORUM3
- KEY ENGINEERING MATERIALS2
- LECTURE NOTES IN INFORMATION SYST...2
- AIP CONFERENCE PROCEEDINGS1
- CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS1
- COLLANA "MATTEO RIPA"1
- COLLANA DI SOCIOLOGIA POLITICA1
- ECONOMIA, SOCIETÀ E ISTITUZIONI1
Serie
- CONTRIBUTIONS TO ECONOMICS12
- LECTURE NOTES IN INFORMATION SYST...11
- L'ESPERIENZA RELIGIOSA. INCONTRI ...9
- QUADERNI DEL DIPARTIMENTO DI SCIE...6
- COMMUNICATIONS IN COMPUTER AND IN...5
- I SAGGI DI LEXIA4
- STUDIA HUMANIORA4
- UNIVERSITÀ4
- BIOSYSTEMS & BIOROBOTICS3
- COMUNICAZIONE, ISTITUZIONI, MUTAM...3
Keyword
- rilievo23
- educazione22
- didattica19
- pedagogia18
- formazione16
- geometria16
- apprendimento12
- colore11
- digitalizzazione11
- tutela11
Lingua
- ita1684
- eng544
- fre36
- spa20
- und8
- ger6
- por4
- lat3
- pol3
- alb2
Accesso al fulltext
- no fulltext2566