Il presente contributo si prospetta come riflessione, a partire dagli orientamenti educativi proposti da Víctor García-Hoz, con esplicito riferimento al volume 1 (1993) dei 32 testi che il Maestro spagnolo ha incluso sotto il nome di Trattato dell’Educazione Personalizzata, oggi attuali e necessari per il ripensamento della complessità umana (Medina-Rivilla, 1991, 2009). Quando García-Hoz propone il tema degli spazi, sceglie di partire dall’analisi del luogo che occupa la persona, in primis il mondo come realidad amplisima (García-Hoz, 1993, 76-77) per poi valorizzare i differenti elementi che la circondano e quotidianamente cerca di conoscere.
Titolo: | Spazi e valori dell’esistenza: riflessioni sulla pedagogia elettronica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Serie: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11389/21414 |
ISBN: | 9788867092048 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |