Il saggio focalizza l'attenzione sullo stile visivo e sulla costruzione narrativa delle trasposizioni cinematografiche di saggi e romanzi italiani firmate da Straub e Huillet. L'analisi si allarga al contesto culturale, sociale e soprattutto politico-ideologico all'interno del quale maturano tali trasposizioni.
Gli Straub e l'Italia. Riflessioni intorno agli adattamenti cinematografici di opere letterarie italiane realizzati da Jean-Marie Straub e Danièle Huillet
TETI, MARCO
2016-01-01
Abstract
Il saggio focalizza l'attenzione sullo stile visivo e sulla costruzione narrativa delle trasposizioni cinematografiche di saggi e romanzi italiani firmate da Straub e Huillet. L'analisi si allarga al contesto culturale, sociale e soprattutto politico-ideologico all'interno del quale maturano tali trasposizioni.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.