Nell'ambito del PRIN "prospettive architettoniche" è stato proposto lo studio di Palazzo Arese Borromeo, la cui particolarità è un corposo ciclo di affreschi che si dipanano lungo tutte le pareti delle stanze del piano nobile e le volte del piano terreno, costituendo un unicum iconografico voluto a suo tempo dalla proprietà. Il complesso è stato parzialmente restaurato, ed il rilievo condotto con diversi strumenti è orientato a raccogliere informazioni sullo stato dell'architettura costruita, ma sopratutto su quella dipinta, per poi approfondire lo studio delle tecniche di rappresentazione adottate.
Titolo: | Architetture dentro l’architettura. Il rilievo delle quadrature e del palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | Nell'ambito del PRIN "prospettive architettoniche" è stato proposto lo studio di Palazzo Arese Borromeo, la cui particolarità è un corposo ciclo di affreschi che si dipanano lungo tutte le pareti delle stanze del piano nobile e le volte del piano terreno, costituendo un unicum iconografico voluto a suo tempo dalla proprietà. Il complesso è stato parzialmente restaurato, ed il rilievo condotto con diversi strumenti è orientato a raccogliere informazioni sullo stato dell'architettura costruita, ma sopratutto su quella dipinta, per poi approfondire lo studio delle tecniche di rappresentazione adottate. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11389/24771 |
ISBN: | 978-88492-2915-8 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.