Gli argomenti trattati nel contributo corrispondono allo stretto, intenso rapporto che negli ultimi decenni le serie tv intrattengono con il pubblico e ai profondi cambiamenti che investono la fiction seriale sul piano compositivo e narrativo, anche in seguito all’avvento di Internet e delle tecnologie digitali. A partire dalla seconda metà degli anni Novanta, le serie tv tendono a rivolgersi innanzitutto ai fan, o comunque a spettatori che nutrono una forte passione, e sono legate ad altre produzioni mediali. Le attuali serie tv sviluppano infatti di frequente un racconto che viene ampliato, arricchito o integrato da altre produzioni mediali, ossia lungometraggi cinematografici, fumetti, libri e così via. Nel saggio vengono inoltre imbastiti discorsi concernenti la riorganizzazione dell’industria televisiva e l’ascesa di nuovi circuiti di fruizione nonché di inediti canali distributivi. Tra gli anni Novanta e Duemila, nel campo della fiction seriale (e in generale nel campo televisivo) è possibile infatti assistere all’affermazione delle emittenti via cavo e dei network a pagamento, che offrono all’audience dei programmi di notevole qualità. Nella seconda metà degli anni Duemila, si impongono invece le compagnie OTT, ovvero le piattaforme che forniscono a pagamento contenuti audiovisivi online, le quali sfruttano la maggiore libertà di scelta concessa dal Web. Viene infine concentrata l’attenzione sulla configurazione assunta dall’odierna fiction seriale televisiva in Italia.
Stagione 03: la fiction televisiva di serie contemporanea
Teti Marco
2020-01-01
Abstract
Gli argomenti trattati nel contributo corrispondono allo stretto, intenso rapporto che negli ultimi decenni le serie tv intrattengono con il pubblico e ai profondi cambiamenti che investono la fiction seriale sul piano compositivo e narrativo, anche in seguito all’avvento di Internet e delle tecnologie digitali. A partire dalla seconda metà degli anni Novanta, le serie tv tendono a rivolgersi innanzitutto ai fan, o comunque a spettatori che nutrono una forte passione, e sono legate ad altre produzioni mediali. Le attuali serie tv sviluppano infatti di frequente un racconto che viene ampliato, arricchito o integrato da altre produzioni mediali, ossia lungometraggi cinematografici, fumetti, libri e così via. Nel saggio vengono inoltre imbastiti discorsi concernenti la riorganizzazione dell’industria televisiva e l’ascesa di nuovi circuiti di fruizione nonché di inediti canali distributivi. Tra gli anni Novanta e Duemila, nel campo della fiction seriale (e in generale nel campo televisivo) è possibile infatti assistere all’affermazione delle emittenti via cavo e dei network a pagamento, che offrono all’audience dei programmi di notevole qualità. Nella seconda metà degli anni Duemila, si impongono invece le compagnie OTT, ovvero le piattaforme che forniscono a pagamento contenuti audiovisivi online, le quali sfruttano la maggiore libertà di scelta concessa dal Web. Viene infine concentrata l’attenzione sulla configurazione assunta dall’odierna fiction seriale televisiva in Italia.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.