I movimenti artistici in Europa soon sempre stati condivisi da tutti i paesi. Anche l'Espressionismo non fa eccezione a questa regola. L'incisione e la xilografia sono stati gli strumenti più specifici nel nostro espressionismo: autarchico, spontaneo e polifonico. Sul fronte di questa ricerca indirizzata alla riscoperta della corrente espressionista sviluppatasi in Italia nei primi decenni del XX secolo, è imprescindibile confrontarsi con il gruppo di artisti che diedero vita al Futurismo.
I Primitivi di una nuova sensibilità tra Espressionismo e Futurismo
VIRELLI, GIUSEPPE
2014-01-01
Abstract
I movimenti artistici in Europa soon sempre stati condivisi da tutti i paesi. Anche l'Espressionismo non fa eccezione a questa regola. L'incisione e la xilografia sono stati gli strumenti più specifici nel nostro espressionismo: autarchico, spontaneo e polifonico. Sul fronte di questa ricerca indirizzata alla riscoperta della corrente espressionista sviluppatasi in Italia nei primi decenni del XX secolo, è imprescindibile confrontarsi con il gruppo di artisti che diedero vita al Futurismo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.