L’indagine, focalizzata sul commercio su aree pubbliche, è stata articolata attraverso un focus su alcuni mercati non alimentari napoletani. Dopo una ricostruzione della normativa a scala urbana, una parte rilevante del contributo è stata dedicata all'indagine di terreno, per mezzo della quale si è inteso verificare la metamorfosi dei mercati come luoghi del commercio e il ruolo che essi assumono oggi nel mutamento della città, nonché le relazioni tra le politiche destinate a questa specifica tipologia distributiva e le trasformazioni dei paesaggi urbani.
Spazi e tempi del commercio su aree pubbliche
E. Guadagno
2019-01-01
Abstract
L’indagine, focalizzata sul commercio su aree pubbliche, è stata articolata attraverso un focus su alcuni mercati non alimentari napoletani. Dopo una ricostruzione della normativa a scala urbana, una parte rilevante del contributo è stata dedicata all'indagine di terreno, per mezzo della quale si è inteso verificare la metamorfosi dei mercati come luoghi del commercio e il ruolo che essi assumono oggi nel mutamento della città, nonché le relazioni tra le politiche destinate a questa specifica tipologia distributiva e le trasformazioni dei paesaggi urbani.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.