Il commento all'art. 18 del d.lgs. n. 42 del 2004, contenente il Codice dei beni culturali e del paesaggio, evidenzia l'importanza della funzione della vigilanza sui beni culturali quale declinazione della tutela e sottolinea la sua generalizzazione a tutte le attività che concernono il patrimonio, superando l'impostazione tradizionale che la limitava alla conservazione. Un particolare approfondimento è dedicato al rapporto di collaborazione con le Regioni che la norma prevede per il patrimonio dei beni appartenenti agli enti territoriali.
Titolo: | Vigilanza (Commento all’art. 18) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Il commento all'art. 18 del d.lgs. n. 42 del 2004, contenente il Codice dei beni culturali e del paesaggio, evidenzia l'importanza della funzione della vigilanza sui beni culturali quale declinazione della tutela e sottolinea la sua generalizzazione a tutte le attività che concernono il patrimonio, superando l'impostazione tradizionale che la limitava alla conservazione. Un particolare approfondimento è dedicato al rapporto di collaborazione con le Regioni che la norma prevede per il patrimonio dei beni appartenenti agli enti territoriali. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11389/723 |
ISBN: | 978-88-15-11974-2 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.