L'attuale scenario educativo, sempre più caratterizzato da metodi di insegnamento ibridi, richiede una chiara definizione di metodologie e pratiche basate sulla ricerca sperimentale. Il progetto PRIN 2022 Active Online Assessment in Higher Education (AcOnHE) si propone di ridefinire il concetto di e-tivity, attività di apprendimento online strutturate e partecipative, originariamente descritte da Gilly Salmon. Attraverso una revisione sistematica della letteratura secondo il modello PRISMA, il progetto mira a sviluppare un nuovo framework per la valutazione online sostenibile e centrata sullo studente, superando i modelli basati sul proctoring e promuovendo pratiche di apprendimento collaborativo e di valutazione affidabile.
Ridefinire le “e-tivities”: verso un framework per la valutazione online
Paolo Raviolo;Federica Emanuel
2025-01-01
Abstract
L'attuale scenario educativo, sempre più caratterizzato da metodi di insegnamento ibridi, richiede una chiara definizione di metodologie e pratiche basate sulla ricerca sperimentale. Il progetto PRIN 2022 Active Online Assessment in Higher Education (AcOnHE) si propone di ridefinire il concetto di e-tivity, attività di apprendimento online strutturate e partecipative, originariamente descritte da Gilly Salmon. Attraverso una revisione sistematica della letteratura secondo il modello PRISMA, il progetto mira a sviluppare un nuovo framework per la valutazione online sostenibile e centrata sullo studente, superando i modelli basati sul proctoring e promuovendo pratiche di apprendimento collaborativo e di valutazione affidabile.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.