La natura globale delle sfide ambientali implica che, per conseguire obiettivi di sostenibilità a lungo termine, occorra apportare profondi mutamenti strutturali ai sistemi sociali, in primo luogo imparando a risolvere la crisi climatica che costituisce un problema di sopravvivenza della specie umana e interpella la progettazione pedagogica per favorire una fattiva presa di coscienza culturale e istituzionale, attraverso la promozione di azioni sinergiche e il contributo di tutti gli stakeholder coinvolti, a partire dalle imprese.

Pedagogia dell'organizzazione tra culture della sostenibilità e formazione delle risorse umane. Il caso emblematico del progetto PMI RISK ADAPT

Mazzoli S
2022-01-01

Abstract

La natura globale delle sfide ambientali implica che, per conseguire obiettivi di sostenibilità a lungo termine, occorra apportare profondi mutamenti strutturali ai sistemi sociali, in primo luogo imparando a risolvere la crisi climatica che costituisce un problema di sopravvivenza della specie umana e interpella la progettazione pedagogica per favorire una fattiva presa di coscienza culturale e istituzionale, attraverso la promozione di azioni sinergiche e il contributo di tutti gli stakeholder coinvolti, a partire dalle imprese.
2022
9788867609765
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11389/74969
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact