Nell’attualità del dibattito su generazioni, formazione, lavoro, implementare percorsi educativi di qualità costituisce una prio- rità improcrastinabile, in grado di coniugare esigenze occupa- zionali e bisogni formativi delle diverse generazioni. Una formazione di qualità garantisce, a tutte le età, il pieno e consapevole esercizio dei diritti di cittadinanza e la valorizzazione del capitale umano, incrementando le opportunità di lavoro e di retribuzione adeguata, migliorando le condizioni di salute e l’impegno nel sociale, con ricadute positive sull’intera collettività.

Generazioni. Sfide educative

Mazzoli S
2023-01-01

Abstract

Nell’attualità del dibattito su generazioni, formazione, lavoro, implementare percorsi educativi di qualità costituisce una prio- rità improcrastinabile, in grado di coniugare esigenze occupa- zionali e bisogni formativi delle diverse generazioni. Una formazione di qualità garantisce, a tutte le età, il pieno e consapevole esercizio dei diritti di cittadinanza e la valorizzazione del capitale umano, incrementando le opportunità di lavoro e di retribuzione adeguata, migliorando le condizioni di salute e l’impegno nel sociale, con ricadute positive sull’intera collettività.
2023
9791255680628
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11389/74971
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact