This contribution investigates the symbolic meaning of the orange robe worn by Buddhist monks, starting from canonical sources and historical traditions. The analysis highlights how the colour, associated with fire, renunciation and purity, becomes a tangible sign of inner transformation and ascetic life. Through textual and historical-religious references, the essay highlights the identity-forming function of the robe in the construction of the monastic community and in the transmission of tradition.

Il contributo indaga il significato simbolico dell’abito arancione dei monaci buddhisti, a partire dalle fonti canoniche e dalle tradizioni storiche. L’analisi evidenzia come il colore, associato al fuoco, alla rinuncia e alla purezza, diventi segno tangibile della trasformazione interiore e della vita ascetica. Attraverso riferimenti testuali e storico-religiosi, il saggio mette in luce la funzione identitaria dell’abito nella costruzione della comunità monastica e nella trasmissione della tradizione.

Il colore dell'abito del Buddha

Antonio Salvati
2020-01-01

Abstract

This contribution investigates the symbolic meaning of the orange robe worn by Buddhist monks, starting from canonical sources and historical traditions. The analysis highlights how the colour, associated with fire, renunciation and purity, becomes a tangible sign of inner transformation and ascetic life. Through textual and historical-religious references, the essay highlights the identity-forming function of the robe in the construction of the monastic community and in the transmission of tradition.
2020
978-88-95007-52-6
Il contributo indaga il significato simbolico dell’abito arancione dei monaci buddhisti, a partire dalle fonti canoniche e dalle tradizioni storiche. L’analisi evidenzia come il colore, associato al fuoco, alla rinuncia e alla purezza, diventi segno tangibile della trasformazione interiore e della vita ascetica. Attraverso riferimenti testuali e storico-religiosi, il saggio mette in luce la funzione identitaria dell’abito nella costruzione della comunità monastica e nella trasmissione della tradizione.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11389/75301
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact