This essay addresses the topic of digital religion through a historical-religious analysis of ritual transformations in the online space. After outlining the theoretical and methodological developments of Digital Religion Studies, the essay investigates the relationship between the morphology and function of digital religious rituals, focusing on two exemplary cases: prayer and initiation. The contribution discusses whether sacred action – the foundation of ritual – retains the same effectiveness when transferred to virtual environments, applying interpretative models from cognitive science and ritual theory

Questo saggio affronta il tema della Digital religion attraverso un’analisi storico-religiosa delle trasformazioni rituali nello spazio online. Dopo aver delineato gli sviluppi teorici e metodologici dei Digital Religion Studies, il saggio indaga il rapporto tra morfologia e funzione del rito religioso digitale, concentrandosi su due casi esemplari: la preghiera e l’iniziazione. Il contributo discute se l’azione sacra – fondamento del rito – mantenga la stessa efficacia quando trasferita in ambienti virtuali, applicando modelli interpretativi delle scienze cognitive e della teoria dei rituali

Orizzonti e confini della Digital religion. Aspetti morfologici e funzionali dei riti online

Antonio Salvati
2024-01-01

Abstract

This essay addresses the topic of digital religion through a historical-religious analysis of ritual transformations in the online space. After outlining the theoretical and methodological developments of Digital Religion Studies, the essay investigates the relationship between the morphology and function of digital religious rituals, focusing on two exemplary cases: prayer and initiation. The contribution discusses whether sacred action – the foundation of ritual – retains the same effectiveness when transferred to virtual environments, applying interpretative models from cognitive science and ritual theory
2024
979-12-80697-33-2
Questo saggio affronta il tema della Digital religion attraverso un’analisi storico-religiosa delle trasformazioni rituali nello spazio online. Dopo aver delineato gli sviluppi teorici e metodologici dei Digital Religion Studies, il saggio indaga il rapporto tra morfologia e funzione del rito religioso digitale, concentrandosi su due casi esemplari: la preghiera e l’iniziazione. Il contributo discute se l’azione sacra – fondamento del rito – mantenga la stessa efficacia quando trasferita in ambienti virtuali, applicando modelli interpretativi delle scienze cognitive e della teoria dei rituali
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11389/75375
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact