Il rapporto tra donne e alpinismo è stato a lungo limitato dalla prevalenza maschile tra gli scalatori. A partire dal XIX secolo la volontà di emancipazione femminile è passata anche attraverso questa pratica e la montagna è divenuta uno spazio di affrancamento delle donne dal controllo degli uomini.

Donna e vetta

Di Napoli, Matteo
2024-01-01

Abstract

Il rapporto tra donne e alpinismo è stato a lungo limitato dalla prevalenza maschile tra gli scalatori. A partire dal XIX secolo la volontà di emancipazione femminile è passata anche attraverso questa pratica e la montagna è divenuta uno spazio di affrancamento delle donne dal controllo degli uomini.
2024
978-88-8435-483-9
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11389/77361
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact