Vanni Codeluppi ha definito “vetrinizzazione sociale” la volontà di "mettersi in mostra", che oggi interessa anche la pratica turistica. L’immagine ha preso il posto della narratività e la conoscenza del turista deriva dal suo “consumo visivo”. È, dunque, un turismo da vedere e da far vedere agli altri e la piattaforma sosciale privilegiata di questo fenomeno è Intagram.
Instagram e la vetrinizzazione del turismo
Di Napoli, Matteo Francesco
2023-01-01
Abstract
Vanni Codeluppi ha definito “vetrinizzazione sociale” la volontà di "mettersi in mostra", che oggi interessa anche la pratica turistica. L’immagine ha preso il posto della narratività e la conoscenza del turista deriva dal suo “consumo visivo”. È, dunque, un turismo da vedere e da far vedere agli altri e la piattaforma sosciale privilegiata di questo fenomeno è Intagram.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


