La demografia, con i suoi strumenti, è un'importante disciplina di riferimento per la geografia. Censimenti, anagrafi, uffici di stato civile e analisi campionarie sono fondamentali per la raccolta dei dati quantitativi relativi alla popolazione. Tuttavia le modalità di raccolta dei dati, tanto quanto la loro interpretazione, sono soggetti a pratiche manipolatorie e necessitano un approccio critico da parte dello studioso.
Contare, moltiplicare, dividere: strumenti demografici per la geografia della popolazione
Di Napoli, Matteo
2015-01-01
Abstract
La demografia, con i suoi strumenti, è un'importante disciplina di riferimento per la geografia. Censimenti, anagrafi, uffici di stato civile e analisi campionarie sono fondamentali per la raccolta dei dati quantitativi relativi alla popolazione. Tuttavia le modalità di raccolta dei dati, tanto quanto la loro interpretazione, sono soggetti a pratiche manipolatorie e necessitano un approccio critico da parte dello studioso.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


