Con l’inizio del nuovo millennio la Repubblica Popolare Cinese è divenuta un attore politico ed economico di primaria importanza nell’Asia centrale, che fino ad allora era stata sottoposta all'influenza quasi esclusiva della Russia. Il governo di Pechino cerca nella regione risorse minerarie e fornisce capitali e tecnologie. Sulla strada verso Ovest i cinesi devono però controllare lo Xinjiang, che è la loro regione più occidentale, nella quale adottano una politica vessatoria e discriminante nei confronti del popolo uighuro.
La strada cinese verso Ovest
Di Napoli, Matteo
2014-01-01
Abstract
Con l’inizio del nuovo millennio la Repubblica Popolare Cinese è divenuta un attore politico ed economico di primaria importanza nell’Asia centrale, che fino ad allora era stata sottoposta all'influenza quasi esclusiva della Russia. Il governo di Pechino cerca nella regione risorse minerarie e fornisce capitali e tecnologie. Sulla strada verso Ovest i cinesi devono però controllare lo Xinjiang, che è la loro regione più occidentale, nella quale adottano una politica vessatoria e discriminante nei confronti del popolo uighuro.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


