Cornello dei Tasso è oggi un borgo quasi abbandonato della Val Brembana, in provincia di Bergamo. Ha poco più di 40 abitanti. Prima del 1596, però, aveva quasi 300 abitanti ed era un'importante sede di mercato. Oltre quattro secoli di isolamento hanno preservato gran parte dell'abitato, che oggi si presenta quasi nelle condizioni in cui si trovava nel XVI secolo. Complice un attento e rispettoso restauro dei suoi edifici il borgo costituisce un patrimonio architettonico e storico di grande valore paesaggistico.

Un patrimonio paesaggistico da valorizzare: il borgo di Cornello dei Tasso in Val Brembana

Di Napoli, Matteo
2010-01-01

Abstract

Cornello dei Tasso è oggi un borgo quasi abbandonato della Val Brembana, in provincia di Bergamo. Ha poco più di 40 abitanti. Prima del 1596, però, aveva quasi 300 abitanti ed era un'importante sede di mercato. Oltre quattro secoli di isolamento hanno preservato gran parte dell'abitato, che oggi si presenta quasi nelle condizioni in cui si trovava nel XVI secolo. Complice un attento e rispettoso restauro dei suoi edifici il borgo costituisce un patrimonio architettonico e storico di grande valore paesaggistico.
2010
9788881073016
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11389/77416
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact