L'articolo esamina i problemi degli immigrati di seconda generazione che frequentano le scuole italiane, dal bilinguismo alla mediazione tra due sistemi culturali differenti e spesso contrastanti. Si tratta di una trattazione di geografia culturale e di geografia delle lingue, con particolare attenzione al fenomeno migratorio. Caso di studio è una studentessa marocchina iscritta alla secondaria di secondo grado.

Tra due mondi (o in un mondo nuovo?)

Di Napoli, Matteo
2008-01-01

Abstract

L'articolo esamina i problemi degli immigrati di seconda generazione che frequentano le scuole italiane, dal bilinguismo alla mediazione tra due sistemi culturali differenti e spesso contrastanti. Si tratta di una trattazione di geografia culturale e di geografia delle lingue, con particolare attenzione al fenomeno migratorio. Caso di studio è una studentessa marocchina iscritta alla secondaria di secondo grado.
2008
9788860012036
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11389/77455
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact