Il volume costituisce una rassegna della principale disciplina statale e pattizia sui beni culturali di interesse religioso. Particolare attenzione è dedicata anche alla realtà regionale delle Marche. La raccolta costituisce un'occasione per fare un bilancio dei rapporti istituzionali tra Stato e Chiesa, nonché parallelamente, tra Regioni e Diocesi.
La disciplina normativa dei beni culturali di interesse religioso
SESSA, VALENTINA MARIA
2005-01-01
Abstract
Il volume costituisce una rassegna della principale disciplina statale e pattizia sui beni culturali di interesse religioso. Particolare attenzione è dedicata anche alla realtà regionale delle Marche. La raccolta costituisce un'occasione per fare un bilancio dei rapporti istituzionali tra Stato e Chiesa, nonché parallelamente, tra Regioni e Diocesi.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


