BOZHEKU, ERSI
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.548
NA - Nord America 1.986
AS - Asia 487
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 33
AF - Africa 11
SA - Sud America 8
Totale 7.073
Nazione #
RU - Federazione Russa 2.702
US - Stati Uniti d'America 1.947
DE - Germania 739
UA - Ucraina 390
SG - Singapore 277
IT - Italia 208
SE - Svezia 165
CN - Cina 120
FI - Finlandia 74
AL - Albania 64
IE - Irlanda 64
TR - Turchia 57
FR - Francia 37
CA - Canada 36
GB - Regno Unito 34
BE - Belgio 32
EU - Europa 26
HK - Hong Kong 11
CM - Camerun 8
ES - Italia 8
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 7
IL - Israele 6
EE - Estonia 5
PH - Filippine 5
RO - Romania 5
RS - Serbia 5
BR - Brasile 4
IQ - Iraq 4
AT - Austria 3
CH - Svizzera 3
ID - Indonesia 3
JP - Giappone 3
MX - Messico 3
NL - Olanda 3
GH - Ghana 2
ME - Montenegro 2
MK - Macedonia 2
PE - Perù 2
CI - Costa d'Avorio 1
CO - Colombia 1
EC - Ecuador 1
IN - India 1
LT - Lituania 1
MD - Moldavia 1
PL - Polonia 1
Totale 7.073
Città #
Chandler 389
Moscow 323
Jacksonville 299
The Dalles 104
Ashburn 100
Singapore 93
Beijing 86
Chicago 84
Wilmington 81
Helsinki 74
Rome 68
Boardman 67
Dublin 64
Ann Arbor 60
Lawrence 58
New York 57
Princeton 57
Fairfield 44
West Jordan 40
Brussels 32
Ottawa 29
Houston 24
Tirana 22
Woodbridge 22
Buffalo 21
Milan 21
Seattle 18
Redwood City 17
Lauterbourg 16
Yubileyny 15
Redmond 12
Santa Clara 11
Los Angeles 10
Frankfurt am Main 9
Guangzhou 9
London 8
Cambridge 7
Toronto 7
Washington 7
Gjilan 6
Kursk 6
San Diego 6
Berlin 5
Bilbao 5
Kunming 5
Tiranë 5
Assago 4
Dearborn 4
Focsani 4
Hong Kong 4
Palermo 4
Portsmouth 4
St Louis 4
Faggiano 3
Hefei 3
Madrid 3
Mexico City 3
Nanjing 3
Norwalk 3
Parma 3
Sulaymaniyah 3
Tokyo 3
Düsseldorf 2
Fondi 2
Hanover 2
Isola della Scala 2
Kilburn 2
Latina 2
Mariano Comense 2
Pisa 2
Plaus 2
Prishtinë 2
Quzhou 2
Rieti 2
Rio de Janeiro 2
Shkoder 2
Stefania 2
Zhengzhou 2
Alassio 1
Albizzate 1
Andover 1
Atlanta 1
Avezzano 1
Baghdad 1
Bari 1
Callao 1
Cedar Knolls 1
Changsha 1
Chapecó 1
Cheboksary 1
Cugy 1
Cumiana 1
Ferizaj 1
Florence 1
Frankfurt Am Main 1
Hebei 1
Horia 1
Istanbul 1
Jinan 1
Kocaeli 1
Totale 2.612
Nome #
L'offensività nella bancarotta fraudolenta per operazioni distrattive infragruppo, nota a Cass. Sez. V, 2 marzo 2017, n. 16206, in Cassazione penale, n. 1, 2018, pp. 340-356, (pp. 17), Italia, ISSN: 1125856x. 169
1. Brevi osservazioni in merito al c.d. disegno di legge Fiano sull’introduzione del reato di propaganda del regime fascista o nazifascista, in www.parolaalladifesa.it, fasc. 6, 2017, pp. 597 – 602, ISSN 2531-680. 159
2. La Corte di cassazione sul pericolo nella bancarotta fraudolenta prefallimentare: un'altra rondine in attesa di primavera?, in www.parolaalladifesa.it, fasc. 4, 2017, pp. 387 – 405, ISSN 2531-680. 153
13. General observations on interpretative issues on the discipline of criminal liability of legal entities in the Republic of Albania: some comparative aspects with Italian legislation, in Archivio penale (web), n. 1, 2014 (pp. 37), Italia, ISSN: 0004-0304, e-ISSN: 2384-9479 152
Riflessioni in ordine alle tematiche del pericolo e del dolo nella struttura del delitto di bancarotta fraudolenta per distrazione, nota a Cass. Sez. V., 10 settembre 2013, 41665, in Cassazione penale, n. 7/8, 2014 pp. 2638-2655, ISSN: 1125856x 149
1. Alcune osservazioni sparse sul progetto di riforma del codice penale della Repubblica d’Albania, in AA. VV., La riforma costituzionale (“strutturale”) del sistema della giustizia nella Repubblica d’Albania. Riflessioni e confronti con il sistema italiano (a cura di E. Bozheku – G. Spangher – A. Hoxha), in ATTI DEL CONVEGNO OMONIMO TENUTO TENUTO PRESSO LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA DELL’UNIVERSITÀ SAPIENZA DI ROMA, Roma, 2017, pp. 99 147
Parimi i legalitetit dhe nenparimet e tij [Principio di legalità e suoi sottoprincipi], in Jeta Juridike – Rivista della Scuola della Magistratura della Repubblica d’Albania, n. 2, Tirane, 2009, p. 91 – 102 (pp. 12), ISSN: 2219-4134, Albania 145
Confiscabilità per equivalente del profitto del reato di frode fiscale ricavato dall’imputato per il delitto di riciclaggio transnazionale e integralmente restituito al danneggiato, osservazioni a Cass., Sez. II, 06 dicembre 2013, n. 11777, in Cassazione penale, n. 6, 2014, (pp. 9), Italia ISSN: 1125856x; 135
Fajsia: disa aspekte teorike, metodologjike, funksionale, dhe praktike te elementit te dyte te struktures se vepres penale [La colpevolezza: alcuni aspetti teorici, metodologici, funzionali e pratici del secondo elemento della struttura del reato], in E Drejta – Law, Prishtine, n.2, 2010, p. 116 – 132 (pp. 17), ISSN: 0350-7890, Kosovo 134
Il dolo dell’extraneus nella bancarotta impropria per effetto di operazioni dolose, osservazioni a Cass, Sez. V, 23 marzo 2011, n. 21501; in Cassazione Penale, n. 2, 2012, p. 652 – 660 (pp. 9), Italia, ISSN: 1125856x 127
Continua il restyling della cassazione in ordine al delitto di bancarotta fraudolenta pre-fallimentare per distrazione: alcune annotazioni in tema di dolo 126
Infanticidio: nuovo approdo della Suprema Corte di Cassazione, in tema di condizioni di abbandono materiale e morale, nota a Cass, Sez. I, 07 ottobre 2010 n. 40993, in Cassazione Penale, n. 4, 2012, p. 1346 – 1368 (pp. 23), Italia, ISSN: 1125856x; 121
Pergjegjesia Penale e Personave Juridik, Probleme interpretuese dhe aspekte krahasuese me legjislazionin italian [La responsabilità penale delle persone giuridiche. Problemi interpretativi ed aspetti comparativi con la legislazione italiana], in Jus&Justicia, n.4, Tirane, 2010, p. 187 – 206 (pp. 20), Albania 117
Analiza e vepres penale: rendesia e katallogimit te elementeve te vepres penale: vlera teorike dhe aspektet praktike [L’analisi del reato: l’importanza della catalogazione degli elementi del reato – aspetti teorici e pratici], in Jeta Juridike – Rivista della Scuola della Magistratura della Repubblica d’Albania, n. 2, Tirane, 2011, p. 78 – 98 (pp. 21), ISSN: 2219-4134, Albania 117
Alcune riflessioni sulla responsabilità penale delle persone giuridiche in Albania, in www.dirittopenalecontemporaneo, settembre 2012, (pp. 7), Italia, ISSN: 2240-7618 111
Alcune riflessioni sul codice penale Albanese, in Diritto & Diritti, Rivista giuridica on-line, URL: http:// www.diritto.it, ISSN : 1127-8579, luglio 2010, www.diritto.it/docs/30027, (pp. 14), Italia 110
Fyerja dhe shpifja: disa vlerësime të përgjithshme dhe disa thellime shkencore specifike lidhur me të drejtën për të informuar dhe të drejten për të kritikuar [Ingiuria e diffamazione: alcune considerazioni generali e alcuni approfondimenti scientifici in ordine al diritto di cronaca e di critica], in Rivista giuridica Avokatia, 2014 (pp. 18), Albania 109
Riorganizimi i personit juridik dhe pergjegjesia penale e tij [La riorganizzazione della persona giuridica e la sua responsabilità penale], in Illyrius – International Scientific Review, n.1, 2012, p. 53 – 68 (pp. 16) (coautore Prof. Dr. Ismet Elezi), Albania, ISSN 2225-2984 109
"Observation on the bankruptcy crimes in the albanian legislation” in atti convegno internazionale “III Scientific Conference: State, Society and Law”, nella rivista “Dskutime”, Tetovo, Macedonia, vol. 3, 2014. 108
Esclusa la responsabilità dell’ente ex D.lgs. 231/2001 per falsità nelle relazioni delle società di revisione, in Diritto Penale e Processo, n. 3, 2012, 323 – 329 (pp. 7), Italia 108
La riforma costituzionale (“strutturale”) del sistema della giustizia nella Repubblica d’Albania. Riflessioni e confronti con il sistema italiano (a cura di E. Bozheku – G. Spangher – A. Hoxha), Roma, 2017. 108
Pergjegjesia penale e personave juridike, Tirane, 2017, edicion i dyte i rishikuar dhe azhornuar, volume pubblicato nella collana “Seria e Botimeve – Itinerare studimesh juridike, ekonomiko-politike dhe sociale” della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Tirana e del CESIAL - Centro Studi Alta Formazione e Ricerca Italo-Albanese del CEMAS Sapienza Università di Roma 107
Chiose a caldo sulla riforma costituzionale del sistema giudiziario in Albania, in Illyrius, n. 7, 2016, pp. 9 – 30. 102
Alcune sfide per l'armoizzazione del diritto penale albanese con gli ordinamenti europei: tra tradizione ed esigenze di riforme giuridiche e culturali. 102
Guerra in Siria: Il diritto penale del nemico (ri)sbarca in Albania? Dalla disciplina antiterrorismo (al ritorno) al terrore dei reati d’opinione, in Archivio penale (web), n. 1, 2014 (pp. 17), Italia, ISSN: 0004-0304, e-ISSN: 2384-9479; 100
Vezhgim mbi kategorine dogmatike: “Menyra e shfaqes se vepres penale” [osservazioni sulla categoria dogmatica: forme di manifestazione del reato], in Diritti & Diritti, Rivista giuridica on-line, URL: http:// www.diritto.it, ISSN: 1127-8579, febbraio 2010, www.diritto.it/docs/28935; (pp. 6), Italia; 100
Përpuethshmëria kushtetuese e ligjit 9754 datë 14.06.2007 “Për përgjegjësinë penale të personave juridikë. Një shëmbull thellimi dhe integrimi i mendimit shkencor midis doktrinës dhe jurisprudencës”, [La legittimità costituzionale della legge 9754, del 14.06.2007, sulla responsabilità penale delle persone giuridiche. Un esempio di integrazione del pensiero scientifico tra dottrina e giurisprudenza] in Jeta juridike, 2014 (pp. 16), (co-autore Prof. Ismet Elezi), ISSN: 2219-4134, Albania; 99
Ide, mendime dhe reflektime lidhur me nevojat dhe masat që duhet dhe mund të merren në kuadrin e reformimit të sistemit të drejtësisë –veçanerisht asaj penale – në Shqipëri [Idee, pensieri e riflessioni circa le misure che potrebbero e dovrebbero prendersi nell’ambito della riforma del sistema giustizia, specie di quella penale, in Albania], in Illyrius – International Scientific Review, n. 4, 2014 (pp. 23), ISSN 2225-2984, Albania; 99
Some remarks about the Albanian Criminal Code, in raccolta degli atti del Convegno, “Tirana International Conference on “ Challenges on Albanian’s integration in European Union, Conference Proceedings”, organized by UFO University, Tirana University, Law Faculty. University of Sapienza, Rome, Tirana, Albania, 06-07 may 2010, p. 195 – 206 (pp. 12) 97
La riforma costituzionale (“strutturale) della giustizia nella Repubblica d’Albania, in www.dirittopenalecontemporaneo.it, ottobre 2016 97
Problemi interpretativi in materia di mutuo riconoscimento delle sentenze penali tra l’Italia e l’Albania, in www.dirittopenalecontemporaneo.it, ottobre 2015, ISSN: 2240-7618 97
Kriteret per pergjegjesimin penal te personave juridik nen profilin subjektiv [I criteri di responsabilità delle persone giuridiche sotto il profilo soggettivo], in Rivista giuridica “Avokatia”, n.1, Tirane, 2012, p. 35 – 47 (pp. 13), ISSN: 2304-6392, Albania 97
Histori dhe mite ne modelet penale [Storia e mito nei modelli penali], in Revista Edukologjia, n.4, Prishtine, 2010, p. 121 – 136 (p. 16), Kosovo 96
Pergjegjesia penale e te miturve ne sistemin Italian [La responsabilità penale dei minori nel sistema italiano], in E Drejta – Law, Prishtine, n. 2, 2011, p. 64 – 84 (pp. 20), Kosovo 95
Historia e se drejtes penale mesdhetare midis mitit, shkences dhe paralelet me te drejten zakonore shqipetare [Storia del Diritto penale mediterraneo tra il mito, la scienza e i parallelismi con il diritto consuetudinario albanese], in Revista “Kosova”, n. 31, Prishtine, 2009, p. 335 – 353 (pp. 19) Kosovo. 95
Comparazione, imposizione giuridica e diversità culturali: il singolare caso dei “reati” contro la vita nel codice penale Albanese, in Diritto & Diritti, Rivista giuridica on-line, URL: http:// www.diritto.it, ISSN : 1127-8579, febbraio 2010, www.diritto.it/docs/28906, (pp. 5), Italia 94
Infanticidio. Spunti e rilievi di parte generale”, Jovene, Napoli, 2012 93
Tribunali ad hoc e Tribunali internazionalizzati”, in raccolta atti della “International Conference: The Law and Practice of the International Criminal Court: Achievements, Impact and Challenges”, (co-autore Eni Cobani), Tirana, Albania, in Illyrius International Review n. 5, 2015, p. 128 – 135. (p. 8) e in www.diritto.it. 93
La responsabilità da reato degli enti in Italia e Albania. Il ponte tra le due sponde dell’Adriatico, Giapplichelli, Torino, 2016 92
Pergjegjesia penale e personave juridikë, [la responsabilità penale degli enti], Toena, Tirane, 2012, (coautore Prof. Dr. Ismet Elezi) 91
“The Role of Comparative Criminal Studies in the Development of National Criminal Law”, in atti del convegno “CRIMINAL JUSTICE SYSTEM AND THE SOCIAL WELFARE INTERNATIONAL SCIENTIFIC SYMPOSIUM organizzato da The Rule of Law Program South East Europe of the Konrad Adenauer Foundation in cooperation with the University of Tirana, Faculty of Law, tenuto in Tirana (Albania), in data 5-6 marzo 2015, pag. 28 41 (p. 15). 90
La validità della querela proposta personalmente da persona incapace di intendere e di volere, in Diritto Penale e Processo, n. 11, 2011, 1359 – 1365 (p. 6), ISSN:1591-5611, Italia 90
“Ideologia e criminalità”, in “Elementi di Criminologia” (a cura di Giovanni Neri), Edizioni Nuova Cultura, Roma, 2012, p. 45 – 56 (pp. 12), ISBN: 9788861348349 89
Vecchio’ e ‘nuovo’ della responsabilità ‘da reato’ dell’ente in Albania: i profili sostanziali” in atti del convegno “LA RESPONSABILITA’ DA REATO DELL’ENTE NELLA PROSPETTIVA DEL DIRITTO PENALE ‘GLOBALIZZATO’. Con una giornata dedicata ai rapporti tra l’Italia e i Paesi dell’area balcanica, con particolare attenzione ai rapporti italo-albanesi”, a cura di Antonio Fiorella – Anna Valanzano, (coautore Ilir Mustafaj), Napoli, Italia, 2015, p. 107 – 123 (p. 16) 89
“Tracing the criminal justice: an inquiry into the roots of the modern penal principles”, in Revista “Currentul Juridic”, Rivista dell’Università di Turgu Mures (Romania), n. 1 (60) 2015, p. 95 – 106 (p. 12), ISSN: 1224-9173 88
Verità del fatto narrato e verità putativa nell’esercizio del diritto di cronaca, in Diritto & Diritti, Rivista giuridica on-line, URL: http:// www.diritto.it, ISSN: 1127-8579, gennaio 2010, www.diritto.it/docs/28750; (pp. 7), Italia 88
Profili storico – comparativi del delitto d’infanticidio: ha ancora senso la conservazione di una disciplina ad hoc per tale fenomeno? 86
Le problematiche del sistema penalistico albanese: un panoramico sguardo d’insieme, in Archivio penale (web), n. 1, 2014 (pp. 25), Italia, ISSN: 0004-0304, e-ISSN: 2384-9479 85
L’INIZIO DELLA VITA PENALMENTE RILEVANTE NELLA RESPONSABILITÀ DEL SANITARIO PER OMICIDIO COLPOSO: IL DISCRIMINE TRA ABORTO, FETICIDIO ED OMICIDIO, in Cassazione penale, n. 12, 2019 85
Problematicas da falencia fraudulenta por distacao na legislacao italiana, in atti del convegno internazionale “Regulacao do abuso no ámbito corporativo: o papel do direito penal na crise financeira” a cura di E. Saad-Diniz, D. Brosowski, A. Luiz de Sa, 1 edicao, LibersArs, San Paolo (Brasile), 2015, pp. 210-211. 84
La tutela dei diritti fondamentali è “sacra” e non può tollerare inefficienze organizzative o mancanza di risorse (Com. Corte EDU 04.08.2020 Dhurata Tershana c. Albania) 84
1. Ricordo di Alfonso M. Stile, Professore, Avvocato e Gentiluomo 81
Le problematiche del sistema penalistico albanese: un panoramico sguardo d’insieme, in Scritti in onore di Alfonso Stile, 2014, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, Italia, p. 1225 - 1246 (p. 22) 80
Le strategie di lotta dell’E(im)migrazione clandestina tra l’Albania e l'Italia”, in raccolta degli atti del Convegno “Immigrazione illegale e diritto penale: un approccio interdisciplinare” a cura di Elisabetta Rosi e Francesca Rocchi, Napoli, Italia, 2013, pp. 327 – 336 (pp.10); 79
Riforma della giustizia (in crisi), empasse istituzionali e sogni europei. Le "pericolose" crocevie d'Albania. 79
L'articolo 590-sexies e il superamento della colpa lieve. 77
1. The Reform of the Albanian Legal System Between Challenges and Problems, With Particular Focus on the Criminal Justice Issues 75
Misure cautelari reali e preclusioni endoprocessuali. Verso un'equiparazione dei diritti della difesa in fase cautelare a prescindere a prescindere dalla natura personale o reale del provvedimento. 74
1. Juridical-Psychological Etudes on the Teaching of Religion in Schools in Albania 73
1. Greeting addresses and some comments on the future of international law. 70
2. La Responsabilità del datore di Lavoro nel caso di instaurazione di prassi contra legem 66
Recensione del libro: "L'esecuzione delle sentenze penali" di Klodian Skenderaj e Artan Hoxha 65
La corte di cassazione sul pericolo nella bancarotta fraudolenta pre-fallimentare: un altra rondine in attesa di primavera?, in parola alla difesa, n. 4, 2017 60
4. Lo strano caso della disciplina dell’infanticidio nel codice penale albanese 58
Presentazione del volume "La riforma costituazionale ("strutturale") del sistema della giustizia nella Repubblica d'Albania. Riflessioni a confronto con il sistema italiano. 56
3. International corruption: characteristics and importance of the interstatual discipline, 55
Albania, the Right-to-not be Treated, and COVID-19 55
3. Legal Dilemma on the Criminalization of Forced Marriage 55
3. Veprat Penale para-falimentare: vëzhgim mbi problematikat e lidhura me anën subjektive dhe bashkëpunimit 54
Modelli etico-valoriali per la prevenzione del bullismo e cyberbullismo di Maurizio Colangelo e Rosj Guidi 52
Theoretical-Conceptual, Legal and Social Problems of the Albanian Criminal Code: Some Useful Observations in view of its Reform 49
I criteri per l’individuazione della figura dell’amministratore di fatto nelle società inattive e cenni sulla rilevanza dei beni di provenienza illecita nella prospettiva dei delitti di bancarotta 49
La tutela dei diritti fondamentali è “sacra” e non può tollerare inefficienze organizzative o mancanza di risorse, 45
Le problematiche relative alla realizzazione di un nuovo Codice Penale in Albania: formante legislativo vs. formante culturale 39
La tutela dei diritti fondamentali è “sacra” e non può tollerare inefficienze organizzative o mancanza di risorse 38
National Identity between the Principle of the Secular State and Freedom of Religion 38
Some notes on interpretative problems in bankruptcy crimes. Comparative aspects of the Albanian and Italian discipline. The question of the declaration of bankruptcy by the civil court in relation to the pre-bankruptcy crime 36
Reflektime mbi anën oblejtive të veprave penale para-falimentare në Republikën e Shqipërise, in Avokatia 31
Probleme interpretuese dhe zgjidhje koherente ne kuadrin e disiplines se pergjegjesise penale te personave juridike, ne Republiken e Shqiperise. Disa sygjerime mbi teknikat mbrojtëse të personave juridikë si në planin jashtë gjyqësor, ashtu edhe në atë gjygjësor 28
L’articolo 590-sexies c.p. e il superamento della colpa lieve 28
3. La qualifica soggettiva del vertice dell’ente pubblico, holder di una società pubblica in house, in caso di bancarotta: a quale titolo risponde il sindaco del comune in caso di fallimento della società partecipata da quest’ultima? 10
lcune chiose a caldo sull’abrogazione del delitto di abuso d’ufficio dal c.d. “d.d.l. Nordio” 10
2. About the anti-corruption reform in Albania and the related commission, established by the Albanian Parliament in December 2024. Some introductory notes 9
1. Osservazioni sui criteri di imputazione soggettiva nel delitto di bancarotta impropria per effetto di operazioni dolose 8
null 1
null 1
null 1
Totale 7.203
Categoria #
all - tutte 37.269
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 37.269


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020206 0 0 0 0 0 0 0 0 0 115 62 29
2020/2021737 130 127 16 78 8 110 1 61 34 26 100 46
2021/2022298 2 56 75 38 0 9 4 86 15 4 1 8
2022/20231.054 119 70 12 161 109 207 6 103 180 25 55 7
2023/2024563 24 25 37 74 59 88 17 48 5 59 14 113
2024/20253.122 34 22 13 16 56 269 1.908 599 175 30 0 0
Totale 7.203