La Cassazione, con la pronuncia in commento, statuisce che in tema di giudizio di appello, l’obbligo di motivazione di motivazione rafforzata, previsto in caso di riforma della sentenza assolutoria, è concorrente – e non alternativo – con quello di rinnovazione della prova dichiarativa ritenuta decisiva, sicché la sentenza di appello che ribalti la decisione assolutoria di primo grado, con condanna dell’imputato, postula l’adozione di una motivazione rafforzata e la rinnovazione dell’istruttoria dibattimentale ai sensi dell’art. 603, co. 3-bis c.p.p., altresì dell’elemento probatorio assunto in incidente probatorio ex art. 392 c.p.p.

La prova assunta in incidente probatorio si rinnova in appello ex art. 603, co. 3-bis c.p.p.

Marco Cecchi
;
2025-01-01

Abstract

La Cassazione, con la pronuncia in commento, statuisce che in tema di giudizio di appello, l’obbligo di motivazione di motivazione rafforzata, previsto in caso di riforma della sentenza assolutoria, è concorrente – e non alternativo – con quello di rinnovazione della prova dichiarativa ritenuta decisiva, sicché la sentenza di appello che ribalti la decisione assolutoria di primo grado, con condanna dell’imputato, postula l’adozione di una motivazione rafforzata e la rinnovazione dell’istruttoria dibattimentale ai sensi dell’art. 603, co. 3-bis c.p.p., altresì dell’elemento probatorio assunto in incidente probatorio ex art. 392 c.p.p.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11389/75755
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact