Sfoglia per Titolo
L RACCONTO DEL CORPO: IL TATUAGGIO TRA AUTOBIOGRAFIA E NARRAZIONE COLLETTIVA
2006-01-01 Cereda, Ambrogia
L utilizzo del Blacky Pictures Test nella valutazione dei minori vittime di abuso sessuale
2013-01-01 PROCACCIA SHOSHANNA', Rossella; Miragoli, S.; DI BLASIO, P.
L'abuso del diritto in materia tributaria
2015-01-01 Margarita, Marco
L'accertamento anticipato ad una svolta? Riflessioni critiche a margine dell'ordinanza di rimessione alle Sezioni Unite del contrasto giurisprudenziale.
2013-01-01 Serrentino, Roberto
L'accordo Stato – regioni in materia di catalogazione dei beni culturali
2001-01-01 Sessa, VALENTINA MARIA
L'adozione di misure cautelari all'esito di un provvedimento di condanna: una discutibile novella
2001-01-01 Alonzi, F
L'agentività dell'immagine dei politici. Riflessioni semiotiche sulla campagna di Matteo Renzi per le elezioni primarie del candidato premier del Partito Democratico alle politiche del 2013
2014-01-01 Santangelo, ANTONIO DANTE MARIA
L'agonia del carnefice. Metamorfosi del Gotico in "The Monk" e "Dracula".
2015-01-01 Pepe, Paolo
L'analisi dei racconti di malattia.
2017-01-01 Covelli, Venusia; Guastafierro, E.
L'analisi del contenuto e la tv
2014-01-01 Santangelo, ANTONIO DANTE MARIA; Tipaldo, Giuseppe
L'analisi delle interviste e i primi risultati inattesi. Dalla ricerca delle ricorrenze alla scoperta elle logiche narrative
2017-01-01 Vinci, Fiorella
L'analisi sociologica della moratoria giovanile
2017-01-01 Vinci, F.
L'ANAS s.p.a. e il patrocinio dell'Avvocatura dello Stato. La Cassazione conferma una concezione sostanzialistica di ente pubblico
2009-01-01 Sessa, VALENTINA MARIA
L'angoscia e le metamorfosi del soggetto nella crisi del moderno. Per un'etica del desiderio
2012-01-01 Sgro', Giovanni
L'antinomia... è negli occhi di chi guarda
2012-01-01 Russo, Roberto
L'apporto della sociologia cognitiva all'educazione alimentare dei bambini
2016-01-01 Vinci, Fiorella
L'apporto della sociologia dell'azione pubblica all'inclusione lavorativa delle persone con disabilità intellettive
2022-01-01 Vinci, Fiorella
L'approccio fenomenografico e la Student Learning Perspective nella valutazione dei contesti universitari
2008-01-01 Zuffo, R. G.; Barattucci, Massimiliano
L'approccio fenomenografico e la Student Learning Perspective nella valutazione dei contesti universitari
2008-01-01 Zuffo, R. G.; Barattucci, Massimiliano
L'art. 369-bis c.p.p.: una norma dalla dubbia formulazione e dagli incerti contenuti
2002-01-01 Alonzi, F
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile