SCARPANTI, EDOARDO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 950
NA - Nord America 182
AS - Asia 173
SA - Sud America 5
AF - Africa 1
Totale 1.311
Nazione #
RU - Federazione Russa 762
US - Stati Uniti d'America 180
SG - Singapore 125
IT - Italia 109
NL - Olanda 30
TR - Turchia 22
FI - Finlandia 19
DE - Germania 15
CN - Cina 14
AT - Austria 9
HK - Hong Kong 6
BR - Brasile 5
FR - Francia 3
IN - India 2
IQ - Iraq 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
CA - Canada 1
ES - Italia 1
GB - Regno Unito 1
JP - Giappone 1
KE - Kenya 1
MX - Messico 1
SE - Svezia 1
Totale 1.311
Città #
Moscow 98
The Dalles 33
Singapore 28
Chicago 26
Amsterdam 20
Helsinki 19
Milan 17
Naples 14
Rome 13
West Jordan 12
Beijing 11
Nuremberg 11
New York 9
Assago 8
Padua 8
Bari 7
Ashburn 6
Hong Kong 6
Palermo 6
Yubileyny 5
Los Angeles 4
Verona 4
Santa Clara 3
Ankara 2
Boardman 2
Casalecchio di Reno 2
Catania 2
Cerreto Guidi 2
Council Bluffs 2
Girifalco 2
Iesi 2
Lucca 2
Mumbai 2
Padova 2
São Paulo 2
Vienna 2
Boston 1
Brooklyn 1
Buffalo 1
Cagliari 1
Camden 1
Caxias 1
Charlotte 1
Cosenza 1
Dubai 1
Erbil 1
Fara Gera d'Adda 1
Henderson 1
Las Vegas 1
Manassas 1
Mexico City 1
Montesilvano Marina 1
Montreal 1
Munich 1
Nairobi 1
Odessa 1
Salvador 1
San Francisco 1
Sete Lagoas 1
Shenzhen 1
St Louis 1
Stockholm 1
Tokyo 1
Vanzaghello 1
Totale 422
Nome #
Corso di linguistica e sociolinguistica. Con casi di studio ed esercizi di verifica 103
Fake news: aspetti linguistici di un nuovo genere testuale 71
Descrivere l'indescrivibile. Il lessico di Plinio il Giovane nelle epistole sull'eruzione del Vesuvio 64
Sull’etimologia di Polesine 60
Appunti di toponomastica negli Itineraria ad loca sancta 60
Elementi di linguistica generale e applicata 57
Shifting Between Writing Systems: Some Linguistic Remarks and Typological Observations 55
Quindici anni di Facebook e social media: aspetti linguistici, sociologici e giuridici. Atti del Convegno Internazionale di Studi (Milano, 15 marzo 2019) 55
Bufale. Post-verità, linguaggio e fascinazione dai falsi storici al Web 54
L. Mucciante, Scritti linguistici e filologici, a cura di C. Consani - E. Scarpanti, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2019, pp. xiv + 250, ISBN 9788862749725 52
Hate speech: aspetti linguisticamente rilevanti di una pratica penalmente rilevante 52
Il latino bigamus nei glossari tardo-latini. Osservazioni lessicografiche e storico-linguistiche 51
Indizi linguistici e filologici per l’identificazione dell’autore del testo tardo latino intitolato ‘De situ Terrae Sanctae' 51
La lingua del ‘De situ Terrae Sanctae’: un esempio di latino volgare 50
Percorsi semantici e derive ideologiche dell’inglese woke: dall’Alabama a Elon Musk, passando per il Getsemani 50
Riflessioni sul linguaggio della divulgazione parascientifica: Il caso della pubblicistica vegana 50
Il testo del ‘De situ Terrae Sanctae’: ricognizione filologica, Textgeschichte e attribuzione 49
Note toponomastiche e storico-letterarie 48
Le iscrizioni eteocipriote e la loro lingua: ipotesi correnti e nuove suggestioni 48
Aspetti linguistici e strutturali degli Aenigmata di Simposio 48
La sezione del glossario Harley 3376 contenuta nei fogli di Oxford e Lawrence 47
Appunti morfologici sul De situ Terrae sanctae (VI sec. d-C.) 46
L’identità linguistica nell’antica Cipro e il caso del sistema antroponomastico locale 45
Toponimi di Terra Santa: alcune proposte interpretative 44
Su un gergo delle comunità online sorprendentemente ancora vitale 40
Totale 1.350
Categoria #
all - tutte 9.389
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 9.389


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/202332 0 0 0 0 0 0 0 0 0 28 3 1
2023/2024166 6 16 13 20 31 12 6 11 2 21 3 25
2024/20251.152 11 16 2 9 2 139 545 238 94 17 48 31
Totale 1.350