Sfoglia
La funzione finanziaria (e il rapporto con il semestre europeo)
2019-01-01 Bartolucci, Luca
Sull’inopportunità di intraprendere un percorso di riforma del procedimento legislativo in tempo di Next generation EU
2021-01-01 Bartolucci, Luca
Quando i seggi parlamentari sono attribuiti anche in base ai sondaggi
2023-01-01 Bartolucci, L
The Italian Legislative Procedure During the Pandemic Emergency, the National Recovery and Resilience Plan and the Reform of Parliamentary Rules of Procedure
2022-01-01 Bartolucci, Luca; Gianniti, Luigi
Le recenti tendenze della legislazione nazionale. Editoriale
2025-01-01 Bartolucci, L
Istituzioni per il futuro e foresight tra Parlamento e Governo
2023-01-01 Bartolucci, L
Il procedimento legislativo durante l'emergenza pandemica e per l'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
2022-01-01 Bartolucci, L
Navette e interpretazione della 'doppia conforme' nella revisione costituzionale
2015-01-01 Bartolucci, Luca
Osservazioni a prima lettura sulla Nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza 2019
2019-01-01 Bartolucci, Luca
Sugli effetti di una ipotizzata rimozione delle “clausole europee” dalla Costituzione
2018-01-01 Bartolucci, Luca
Il più recente cammino delle generazioni future nel diritto costituzionale
2021-01-01 Bartolucci, Luca
Osservazioni sparse sulla Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza 2018
2018-01-01 Bartolucci, Luca
La necessità di orientare le decisioni al futuro: il Committee for the Future del Parlamento finlandese e la situazione italiana
2019-01-01 Bartolucci, Luca
L’effetto sui gruppi di Camera e Senato della rottura tra Azione e Italia Viva, tra asimmetrie (regolamentari) e simmetrie (nella prassi applicativa)
2023-01-01 Bartolucci, Luca; Lupo, Nicola
Il Parlamento italiano nella vicenda del Meccanismo Europeo di Stabilità: un coinvolgimento corretto ma con qualche ambiguità
2020-01-01 Bartolucci, Luca
La “sovranità economica” all’intersezione tra Unione europea e Stati membri
2021-01-01 Bartolucci, Luca
La nuova governance economica europea tra “metodo PNRR” e costituzionalismo numerico di bilancio
2025-01-01 Bartolucci, L
Le modifiche del PNRR: procedura, possibilità e rischi
2022-01-01 Bartolucci, Luca
La disciplina del “doppio cognome” dopo la sentenza n. 131 del 2022: la prolungata inerzia del legislatore e un nuovo capitolo dei suoi rapporti con la Corte
2022-01-01 Bartolucci, Luca
La prima “bocciatura” di uno “scostamento” di bilancio
2024-01-01 Bartolucci, L
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista7068
- 2 Contributo in Volume1
- 4 Contributo in Atti di Convegno ...1
Data di pubblicazione
- In corso di stampa11
- 2020 - 20262997
- 2010 - 20193277
- 2000 - 2009712
- 1990 - 199960
- 1980 - 198912
Rivista
- ASTRONOMY & ASTROPHYSICS103
- FRONTIERS IN PSYCHOLOGY98
- INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONM...66
- PLOS ONE55
- JOURNAL OF ALZHEIMER'S DISEASE46
- CLINICAL NEUROPHYSIOLOGY41
- SENSORS39
- SUSTAINABILITY33
- APPLIED SCIENCES29
- INTERNATIONAL JOURNAL OF MOLECULA...29
Keyword
- Humans245
- Male170
- Female147
- Adult100
- Middle Aged78
- Aged73
- COVID-1965
- Young Adult58
- EEG55
- Transcranial Magnetic Stimulation50
Lingua
- eng3942
- ita1705
- spa41
- fre40
- und21
- por15
- rus15
- alb14
- ger6
- lat4
Accesso al fulltext
- no fulltext7049
- restricted17
- reserved3