DI VIRGILIO, LOREDANA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 15
AS - Asia 14
NA - Nord America 4
Totale 33
Nazione #
SG - Singapore 10
AT - Austria 4
DE - Germania 4
HK - Hong Kong 4
FR - Francia 3
IT - Italia 3
MX - Messico 2
CA - Canada 1
FI - Finlandia 1
US - Stati Uniti d'America 1
Totale 33
Città #
Singapore 8
Hong Kong 4
Mexico City 2
Trento 2
Düsseldorf 1
Falkenstein 1
Helsinki 1
Nuremberg 1
Schio 1
Totale 21
Nome #
Aristofane. Tesmoforiazuse. I Canti, a cura di Loredana Di Virgilio, Pisa-Roma, Fabrizio Serra Editore, 2025. 10
Indice delle cose notevoli e Indice dei termini greci in Sofocle, Elettra, Introduzione e commento di Francis Dunn, Testo critico a cura di Liana Lomiento, Traduzione di Bruno Gentili, Fondazione Lorenzo Valla / Mondadori, 2019, pp. 385-416 5
Ipotesti comici: fedeltà e variazioni metrico-ritmiche nelle citazioni della poesia lirica in Aristofane 5
Il coro dei Cavalieri e l'esperienza del simposio 5
Laughing with Ancient Greeks. Examples of Comic Use of Metres and Sounds in Aristophanes 5
La competenza musicale di un φιλῳδός: i metri lirici di Filocleone 4
Ar. Eccl. 889 ὅμως ἔχει τερπνόν τι καὶ κωμῳδικόν. A Comedy's Self-Consideration on Its Lyrical Forms at the Dawn of "Middle Comedy"? 2
Recensione di J. Morwood, The Plays of Euripides, London-New York, Bloomsbury Academic, 2016, second edition 2
Recensione di L. Swift, Greek Tragedy: Themes and Contexts, London-New York, Bloomsbury Academic, 2016 2
"Que reste-t-il...?" 2
Le monodie di Aristofane. Metro musica drammaturgia 2
Sofocle ed Euripide per un paio d'ali: nota ad Ar., Av., 1337-1339 1
Some thoughts on humor and music in Aristophanes’ plays 1
Recensione di Philoxeni Cytherii Testimonia et Fragmenta, collegit et edidit A. Fongoni, Roma, Fabrizio Serra Editore, 2014 («Dithyrambographi graeci», 1) 1
E. Hec. 59-97: note di semantica metrica 1
La colometria antica di Ar., Av., 1372-1377 e il ruolo dell’epiploce 1
Che cosa sta componendo Agatone nelle Tesmoforiazuse di Aristofane? 1
Appunti sull’edizione di Fritzsche delle Tesmoforiazuse di Aristofane. Il caso dei vv. 953-1000 e alcune riflessioni attuali 1
Strumenti a corda nelle Tesmoforiazuse di Aristofane: per un'ipotesi di ricostruzione drammaturgico-musicale 1
Una recente edizione di Melanippide, preziosa occasione di dialogo - Recensione di Melanippidis Melii testimonia et fragmenta, edidit commentarioque instruxit Marcus Ercoles, Pisa-Roma 2021 (“Dithyrambographi Graeci” 2) 1
Recensione di Francesco Puccio, Drammaturgia dello spazio: il teatro greco tra testo e contesto della rappresentazione, Padova, Padova University Press, 2018 1
Un antico modello drammaturgico nelle Tesmoforiazuse di Aristofane (Aristoph. Thesm. 655-688 e Aesch. Eum. 244-275) 1
Antiche e moderne colometrie di Ar., Ra., 1264-1277 e 1284-1295 1
Totale 56
Categoria #
all - tutte 381
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 381


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2024/202556 0 0 0 0 0 0 0 3 52 1 0 0
Totale 56