VINCI, FIORELLA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.961
NA - Nord America 2.259
AS - Asia 597
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 21
AF - Africa 8
SA - Sud America 3
OC - Oceania 1
Totale 6.850
Nazione #
RU - Federazione Russa 2.533
US - Stati Uniti d'America 2.197
UA - Ucraina 315
IT - Italia 312
SG - Singapore 288
DE - Germania 220
CN - Cina 205
FR - Francia 163
SE - Svezia 148
FI - Finlandia 135
IE - Irlanda 70
CA - Canada 61
TR - Turchia 61
GB - Regno Unito 27
EU - Europa 21
HK - Hong Kong 11
BE - Belgio 10
IN - India 8
ZA - Sudafrica 8
ES - Italia 7
IL - Israele 7
AT - Austria 5
IR - Iran 5
NO - Norvegia 4
PL - Polonia 4
TW - Taiwan 4
KR - Corea 2
NL - Olanda 2
AR - Argentina 1
AU - Australia 1
BD - Bangladesh 1
BR - Brasile 1
CH - Svizzera 1
CZ - Repubblica Ceca 1
GE - Georgia 1
HR - Croazia 1
IM - Isola di Man 1
JP - Giappone 1
LK - Sri Lanka 1
LU - Lussemburgo 1
MX - Messico 1
PE - Perù 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TH - Thailandia 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 6.850
Città #
Chandler 483
Moscow 271
Jacksonville 255
Beijing 155
Helsinki 98
The Dalles 96
Singapore 91
Munich 88
Houston 85
Woodbridge 82
Chicago 81
Lawrence 78
Ashburn 77
Rome 77
Wilmington 75
Fairfield 73
Ann Arbor 70
Dublin 68
Princeton 65
New York 55
Ottawa 54
Boardman 40
Seattle 33
Yubileyny 28
Cambridge 26
Los Angeles 19
Milan 17
Portsmouth 13
Redwood City 13
Naples 11
Ferrara 10
Hong Kong 10
Secaucus 10
Brussels 9
Guangzhou 9
Lessolo 9
Durban 8
Santa Clara 8
West Jordan 8
Palermo 7
Pune 7
Assago 6
Lauterbourg 6
Montréal 6
Nanjing 6
San Diego 6
Bari 5
Cedar Knolls 5
Dearborn 5
Hefei 5
Jyväskylä 5
Kazan 5
Kursk 5
Seregno 5
Verona 5
Yazd 5
Cagliari 4
Indiana 4
Kunming 4
León 4
London 4
Mascalucia 4
Padova 4
Trondheim 4
Bronte 3
Düsseldorf 3
Frankfurt am Main 3
Jinan 3
Paris 3
Redmond 3
Salerno 3
Selvazzano Dentro 3
Taranto 3
Turin 3
Washington 3
Wuhan 3
Andover 2
Arezzo 2
Bergamo 2
Concorezzo 2
Cormano 2
Council Bluffs 2
Garden City 2
Kraków 2
Lequile 2
Lissone 2
Lucca 2
Messina 2
Monza 2
Nanchang 2
Napoli 2
Neuwied 2
New Taipei City 2
Pescara 2
Rende 2
San Cristóbal de La Laguna 2
San Francisco 2
San Leo 2
Sedilo 2
Segrate 2
Totale 2.968
Nome #
Alle radici della socializzazione politica: il rapporto tra autonomia e autorità in giovani studenti palermitani 196
The Social Conditions of Territorial Development: A Comparison between Sardinia and Sicily 188
The social conditions of territorial development: a comparison between Sardinia and Sicily 185
Costruire la democrazia nelle università. Condizioni istituzionali e sfide professionali in un contesto accademico telematico 179
When cohesion policy is effective. Analysis of the relationship between policies and cooperative entrepreneurial action 138
Credenze religiose e culture lavorative 123
Occupabilità: piani garanzia giovani, limiti e possibili innovazioni 114
Il contributo della media education alle innovazioni della didattica 112
Cultura locale e politiche culturali: avversarie o complici? 111
Entreprises familiales et innovation économique 111
Youth and Employment: the effectiveness of the Youth Guarantee Plan in Emilia Romagna and Sicily 110
University and small and medium enterprises: interdependent systems or monads? A comparison between the italian university systems and the french one 109
A Italian Youth and the learning of history. Cultural resistances and pedagogical perspectives 109
Questione meridionale e politiche di sviluppo territoriale: analisi della plausibilità sociale di una narrazione a più voci 107
Le "buone ragioni" degli investitori stranieri in Sicilia 106
Promoting labor competitive cultures. A task for sociologists? 106
L'apporto della sociologia cognitiva all'educazione alimentare dei bambini 106
The competitiveness of welfare systems analyzed through equity: a comparison between Italy and France 103
Potere politico, globalizzazione e identità: l'interdisciplinarietà come prospettiva metodologica 102
Eléments de réflexion sur l'interdisciplinarité dans les sciences sociales 102
Practices of leisure and life projects among young students in Palermo 99
From e-learning practices to the political conditions of individuals: a case of the intensive semi-presential week at a telematic university 99
L'efficacia del piano garanzia giovani in Sicilia: indicazioni comunitarie e resistenze istituzionali 95
L'efficacia dei fondi strutturali europei. Processi e protagonisti al vaglio della sociologia dell'azione pubblica 93
Rapporto tra inflazione e disoccupazione 93
Idealtipi di credenze religiose e modelli familiari 93
Educare in contesti difficili: la via della responsabilità tracciata da Don Milani 93
Leisure practices and self-construction among young students in Palermo 92
Efficacité des politiques publiques et cultures religieuses locales 92
Les sociologues et la légalité des actions publiques 92
Il rapporto università-impresa nelle politiche europee 91
Les processus de mise en oeuvre des fonds structurels européens. Une comparaison interrégionale entre la Sicile et la Sardaigne. Tome 1 90
Essere giovani in Francia e in Italia: usi differenti della coesione territoriale 90
Hacking the Higher Education: Experiences from EduHack Course 90
L'autonomia possibile. Percezioni dell'autorità tra i giovani di Palermo 89
Giovani e apprendimenti dell’autonomia: modelli a confronto tra Italia ed Europa 89
Università e innovazione: analogie e differenze tra il sistema universitario italiano e quello francese 88
L'analisi sociologica della moratoria giovanile 88
La scoperta e la composizione delle logiche narrative 88
La teoria del valore di Carl Menger: un programma di ricerca sempre attuale per le scienze sociali 87
Youth and employment in Southern Italy: challenges emerging from a comparison between the Jobs Act and the French Labour Reform 87
Il rapporto tra lavoro e tempo libero nella sociologia dei giovani in Italia 86
Il sociologo e la qualità dell'azione pubblica. La lezione weberiana 86
Considerations on the efficacy and collective legitimacy of the welfare system in the South of Italy 85
La dimensione politica dell'analisi sociologica: dalla moratoria all'autonomia dei giovani 85
Narrative Learning and Transformative Practices in Higher Distance Education 85
Politik als Beruf. Thinking the quality of public action 84
Disciplinary teaching in higher distance education: narrative learning and trasformative practices 83
Competenze digitali e democrazia. L'attualità della lezione di John Dewey 81
Istruzione superiore e pratiche democratiche. Effetti peculiari di un'esperienza educativa 79
Introduzione 78
L'analisi delle interviste e i primi risultati inattesi. Dalla ricerca delle ricorrenze alla scoperta elle logiche narrative 76
Les Processus de mise en oeuvre des fonds structurels européens Tome 2 Une comparaison interrégionale entre la Sicile et la Sardaigne 75
When University Meets the Needs of The Territory: The case of the Edge Project Presentation 74
Democratic Practices in Didactic Action. Teacher Students and the Unexpected Effects of Learning Multimedia Teaching Tools 74
Platon et Weber: des conditions pour une comparaison scientifique 73
Le differenti logiche narrative e l'esplorazione dell'ipotesi della ricerca 71
Prossimità, riflessività e pratiche democratiche. Quando il sapere universitario diviene emancipante 68
Reinventing academic work: the social functions of disciplinary teaching and e-learning 64
L'inclusione lavorativa delle persone con disabilità intellettive. Itinerari di ricerca e buone pratiche 62
La lezione di Michel Wieviorka sulla costruzione sociale della diversità 61
Higher education and democratic practices in a digital era. Relevant effects and methodological implications of the learning of multimedia teaching tools and techniques 59
Il rapporto tra decisori politici ed esperti in Italia durante i primi mesi della pandemia. Un'indagine esplorativa 58
Hacking Higher Education: Rethinking the EduHack Course 58
L'apporto della sociologia dell'azione pubblica all'inclusione lavorativa delle persone con disabilità intellettive 57
Le università telematiche in Italia al vaglio della sociologia dell'azione pubblica 56
Nussbaum's Lesson on Public Emotions: A sociological Reading in an On-Line Academic Environment 54
On-*Off(line) University Learning: a Study on the Role of Emotions in Didactic Practices 52
When University meets the needs of the territory: the case of the EDGE project presentation 52
Emotions in Practice: Studying Lectures and Seminars in On-line and Offline Education 50
Pensare con Weber le comunità politiche contemporanee 50
Max Weber e la città. Le radici sociali della democrazia 47
The Sociological Relevance of Public Emotions in Online University Education. A Nussbaumian interpretation 47
Fake News e morfogenesi delle società democratiche 45
Co-constructing Good Projects: the Functions of Sociological Knowledge in Educational Projects 45
Le fake news come fatto sociale emergente. Un'analisi interdisciplinare 43
Exercises de sociologie entre tradition et pratiques de recherche 42
Le fake news un fatto sociale emergente? 42
Reinventing academic work: the social functions of disciplinary didactic and e-learning 41
«La libertà non è pane» : prossimità e riflessività dell'azione pubblica in una città del Sud Italia durante la pandemia 40
Per un'azione pubblica riflessiva e prossima: la funzione della conoscenza sociologica nei progetti educativi 37
Per un'analisi interdisciplinare delle fake news 33
null 29
Da Weber a Foucault: le metamorfosi del potere in questione 6
null 2
null 1
Totale 7.011
Categoria #
all - tutte 37.406
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 37.406


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020233 0 0 0 0 0 0 0 0 0 156 48 29
2020/2021596 83 52 6 47 33 74 43 77 41 49 71 20
2021/2022321 5 50 88 14 9 29 9 66 14 26 3 8
2022/20231.214 144 66 16 177 97 249 9 132 209 43 56 16
2023/2024479 26 32 32 53 45 76 21 35 12 30 4 113
2024/20253.298 61 19 15 8 91 314 1.907 650 186 47 0 0
Totale 7.011