FARAHI SARABI, FARNAZ
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.886
AS - Asia 162
NA - Nord America 133
AF - Africa 3
SA - Sud America 1
Totale 2.185
Nazione #
RU - Federazione Russa 1.668
IT - Italia 162
SG - Singapore 145
US - Stati Uniti d'America 125
DE - Germania 14
AE - Emirati Arabi Uniti 11
FI - Finlandia 10
CA - Canada 7
FR - Francia 7
NL - Olanda 7
BE - Belgio 4
LT - Lituania 4
GB - Regno Unito 3
MA - Marocco 3
AT - Austria 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
DK - Danimarca 1
HK - Hong Kong 1
ID - Indonesia 1
KG - Kirghizistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LV - Lettonia 1
MV - Maldive 1
MX - Messico 1
PE - Perù 1
RO - Romania 1
SE - Svezia 1
Totale 2.185
Città #
Moscow 186
Singapore 62
The Dalles 53
Chicago 49
Rome 40
Yubileyny 18
Naples 16
Florence 15
Milan 12
Assago 10
Helsinki 9
Bologna 8
Vancouver 6
Lucca 5
Brussels 4
Nuremberg 4
Verona 4
Catanzaro 3
Livorno 3
Turin 3
Auer 2
Avellino 2
Genoa 2
Grefrath 2
London 2
Los Angeles 2
Offanengo 2
Parma 2
Pisa 2
Pistoia 2
Pontoglio 2
Reggio Emilia 2
Rimini 2
Bishkek 1
Boardman 1
Cesena 1
Frankfurt am Main 1
Giulianova 1
Hong Kong 1
Landskrona 1
Lima 1
Malé 1
Medan 1
Meldola 1
Messina 1
Mexico City 1
Montebelluna 1
Newark 1
Oakland 1
Rabat 1
Riga 1
Terlizzi 1
Tirana 1
Toronto 1
Toulouse 1
Viareggio 1
Vienna 1
Vientiane 1
Yerevan 1
Totale 562
Nome #
La mediazione interculturale e l’insegnante inclusivo come focus della pedagogia decoloniale 75
Formazione e narrazione: l'utilizzo del linguaggio metaforico nella costruzione dell'esperienza 63
L'educazione familiare nei servizi educativi: l'utilizzo delle immagini per instaurare una comunicazione generativa 60
Teoria e metodi di pedagogia interculturale 57
Formarsi con le immagini: la comunicazione e l'espressione di sé attraverso l'utilizzo delle fotografie 55
Crescere partecipando 54
L’infanzia tra tv e schermi touchscreen: analisi e riflessioni pedagogiche sul questionario Famiglie 2.0 54
La "buona" autonomia dei bambini nei servizi per l'infanzia 52
Famiglie in emigrazione. Politiche e pratiche di genitorialità 52
La pedagogia interculturale come gestione del conflitto 51
L’insegnante inclusivo e la pedagogia interculturale 50
Formarsi tra le note 50
L'agire pedagogico e la "comunicazione formativa" per prevenire il burnout 49
Immagini e pedagogia: uno sguardo internazionale sull'utilizzo della fotografia in ambito pedagogico 49
Ricerca-azione e trasformazione delle pratiche didattiche 49
Crescere con gli altri: idee per vivere e costruire relazioni significative a scuola 49
Per una pedagogia dell'adolescenza 48
Emergenza Covid e emergenza insegnamento: la necessità di formare professionisti riflessivi attraverso la clinica della formazione 48
Imparare a leggere e scrivere 48
L'essenziale è invisibile agli occhi 48
Giocare con l'arte e il digitale nella scuola dell'infanzia: come promuovere un uso consapevole del digitale nei bambini 47
Il coach. Leadership, motivazione, gruppo, performance 47
La pedagogia del recupero 47
Ri-pensare le professionalità 46
Educazione affettiva 45
Promuovere le competenze genitoriali 45
Media Education in italia 45
La dispersione sportiva. Indagine nell'area metropolitana fiorentina su età e motivi di abbandono dello sport 44
L'agire pedagogico e la "comunicazione formativa" per prevenire il burnout 44
Photo, Mind, Body: utilizing images to work with families in educational services 44
Ortone e il mondo dei Chi: dalla paura dell'alterità allo spazio dell'incontro 44
La ricerca dell'altro 44
Gli spazi interni ed esterni come luoghi dell'apprendimento pedagogico 43
Una pedagogia possibile per l'intercultura 43
La progettazione educativa 42
Iran, realtà sociale e questione femminile. Modelli pedagogici e spunti autobiografici 42
La clinica della formazione per riflettere sull’intercultura nei servizi per l’infanzia 41
Quale cultura dell'infanzia? Riflettere sulla cura educativa nei servizi "zerosei" attraverso la clinica della formazione 41
Identità e immigrazione. Modelli pedagogici e strategie educative 40
Narrazione di sé e dell'altro attraverso le immagini 39
Prenderci cura di chi si prende cura: il benessere nei servizi educativi per l'infanzia 37
La fotografia come strumento di lavoro nelle relazioni pedagogiche 36
Nuove prassi pedagogiche per favorire la partecipazione e il pensiero critico a scuola. La clinica della formazione al ser vizio degli insegnanti 36
La cura educativa delle famiglie straniere: un’indagine sui servizi dedicati alle famiglie straniere residenti in Toscana e sui loro bisogni formativi 36
La relazione educativa attraverso la pedagogia clinica. Modelli teorici, principi metodologici e professioni educative 35
Per una pedagogia ecologica: l’approccio sensoriale e la natura come mondo educativo 35
La dispersione sportiva 34
Modelli teorici e pratiche educative Tra pedagogia clinica e clinica della formazione 31
La pedagogia interculturale come gestione dei conflitti 20
Totale 2.234
Categoria #
all - tutte 6.481
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 6.481


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2024/20252.234 0 0 0 151 72 226 1.256 361 138 30 0 0
Totale 2.234