GIOLA, MARCO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.418
NA - Nord America 1.467
AS - Asia 348
SA - Sud America 15
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
AF - Africa 4
Totale 4.260
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.431
RU - Federazione Russa 1.372
DE - Germania 298
UA - Ucraina 267
SG - Singapore 217
IT - Italia 103
SE - Svezia 102
GB - Regno Unito 86
FR - Francia 54
FI - Finlandia 52
CN - Cina 50
TR - Turchia 40
IE - Irlanda 39
CA - Canada 35
BE - Belgio 14
NL - Olanda 12
BR - Brasile 11
IN - India 11
IL - Israele 10
EU - Europa 8
LT - Lituania 6
PL - Polonia 4
VN - Vietnam 4
ES - Italia 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AR - Argentina 2
AT - Austria 2
BD - Bangladesh 2
IQ - Iraq 2
MA - Marocco 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
AZ - Azerbaigian 1
CH - Svizzera 1
EC - Ecuador 1
GE - Georgia 1
HK - Hong Kong 1
HU - Ungheria 1
JP - Giappone 1
KW - Kuwait 1
MX - Messico 1
MY - Malesia 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PS - Palestinian Territory 1
SN - Senegal 1
TW - Taiwan 1
VE - Venezuela 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 4.260
Città #
Chandler 308
Jacksonville 207
Moscow 165
Singapore 100
Ann Arbor 73
New York 56
Wilmington 51
Chicago 47
The Dalles 47
Lawrence 45
Princeton 42
Boardman 39
Dublin 39
Ashburn 38
Helsinki 38
Fairfield 30
Beijing 26
Ottawa 25
Woodbridge 25
Redwood City 19
Los Angeles 15
Brussels 14
Yubileyny 14
Frankfurt am Main 12
Seattle 12
Lauterbourg 11
London 11
Amsterdam 10
Portsmouth 10
Rome 10
Houston 9
San Diego 9
Brooklyn 8
Dallas 8
Trento 8
Kursk 7
Milan 7
Castellanza 4
Hefei 4
Mumbai 4
Nanchang 4
Redmond 4
Roubaix 4
San Francisco 4
Santa Clara 4
Toronto 4
West Jordan 4
Bologna 3
Boston 3
Charlotte 3
Gatteo a Mare 3
Kunming 3
Nürnberg 3
São Paulo 3
Warsaw 3
Bratislava 2
Calgary 2
Catania 2
Council Bluffs 2
Florence 2
Indore 2
Jinan 2
Kilburn 2
Manchester 2
Monteroni Di Lecce 2
Montreal 2
Nanjing 2
Nuremberg 2
Oxford 2
Porto Valtravaglia 2
Reggio Nell'emilia 2
San Giuliano Terme 2
Santarcangelo 2
Serra 2
Stockholm 2
Vicenza 2
Zhengzhou 2
Alfonsine 1
Ankara 1
Augusta 1
Baghdad 1
Baku 1
Bottrop 1
Busto Arsizio 1
Bắc Ninh 1
Cachoeira do Sul 1
Cagliari 1
Cambridge 1
Casablanca 1
Catalão 1
Catanzaro 1
Chengdu 1
Chennai 1
Chongqing 1
Clarksburg 1
Cleveland 1
Conceição do Castelo 1
Croydon 1
Dakar 1
Dearborn 1
Totale 1.726
Nome #
La tradizione dei volgarizzamenti toscani del «Tresor» di Brunetto Latini. Con edizione critica della redazione α (I.1-129) 171
[rec. a] Il tesoro di un povero. Il Memoriale di Francesco Bentaccordi, fiorentino in Provenza, a cura di Simona Brambilla e Jérôme Hayez, Roma, Viella, 2016 134
Il Fiore novello. Storia della tradizione ed edizione. I. Nota al testo. 128
Il «Tesoro» appartenuto a Roberto de Visiani. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Landau Finaly 38 126
Tra erudizione e filologia: Jacopo Bernardi dantista 118
Per l’immaginario zoologico tra Due e Trecento: tre stravaganze del «Tesoro» toscano 115
[rec. a] Come nasce un manoscritto miniato¸a cura di Francesca Flores d’Arcais e Fabrizio Crivello, Modena, Panini, 2010 114
Tra cultura scolastica e divulgazione enciclopedica: un volgarizzamento del «Trésor» in compilazioni tardomedioevali 110
La lessicografia mediolatina di Uguccione da Pisa tra la «Commedia» dantesca e la sua esegesi antica. Prova di spoglio 110
Per la tradizione del «Tresor» volgarizzato: appunti su una redazione meridionale (Δ) 110
Affioramenti da un carteggio: Adolfo Mussafia e Giovanni Veludo 109
Per il testo del «Tresor» volgarizzato. Le interpolazioni di una famiglia delle versioni toscane 108
Episodi della fortuna di Aretino nell’Inghilterra elisabettiana. Con una nota sull’edizione londinese delle «Quattro comedie»: John Wolfe, 1588 108
Esercizio su un trittico di sonetti trecenteschi ad argomento bonifaciano 108
[rec. a] Giancarlo Petrella, La «Pronosticatio» di Johannes Lichtenberger. Un testo profetico dell’Italia del Rinascimento. Con edizione anastatica di Johannes Lichtenberger, Pronosticatione in vulgare, Milano, Giovanni Antonio da Farre, 18 luglio 1500, Udine, Forum, 2010 108
Giamboni, Bono 108
La redazione non autografa del «Trattatello in laude di Dante»: tradizione manoscritta e rapporti con le altre redazioni 107
[rec a.] Dante Alighieri, Commedia. A Digital Edition, ed. by P. Shaw, Birmingham, Scholarly Digital Edition – Firenze, SISMEL-Edizioni del Galluzzo, 2010 107
[rec. a] Natale Vacalebre, «Come le armadure e l’armi». Per una storia delle biblioteche della Compagnia di Gesù, Firenze, Olschki, 2016 105
[rec a.] La Crusca nei margini. Edizione critica delle postille al «Dittamondo» di Giulio Perticari e Vincenzo Monti, a cura di Simona Brambilla, PIsa, ETS, 2011. 105
[rec a.] Ivano Paccagnella (a cura di), Vocabolario del pavano (XIV-XVI secolo), Padova, Esedra-Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, 2012 103
[rec a.] Lara Broggi, Antonio da Tradate. La pittura tardo-gotica tra Ticino e Lombardia, Varese, Macchione, 2012 102
[rec. a] Scriver veloce. Sistemi tachigrafici dall’antichità a Twitter, Atti del Convegno. Rovereto, 22-24 maggio 2014, a cura di Alessandro Tedesco, Firenze, Olschki, 2016 101
Volgarizzamenti biblici 101
Latini, Brunetto 99
[rec a.] Elisa Brilli, Firenze e il profeta. Dante fra teologia e politica, Roma, Carocci, 2012 97
[rec a.] Nuove prospettive sulla tradizione della «Commedia», a cura di P. Trovato e E. Tonello, Padova, libreria universitaria.it edizioni, 2013 96
Problemi editoriali nella tradizione dei volgarizzamenti italiani del «Tresor» di Brunetto Latini. Da una retrospettiva storica a un’indicazione operativa 95
Romanzi tristaniani 95
John Ford e Luchino Visconti. Appunti per una (ri)lettura novecentesca 92
Restoro d'Arezzo 91
Storia di una ‘lunga fedeltà’: Boccaccio editore di Dante 90
Un episodio esemplare di storia romana nel «Tesoro» toscano: Catilina a Fiesole, 87
I nuovi testi critici della Commedia dantesca: piccolo discorso sui metodi 87
At the very beginning of the ‘modern’ editions of the «Commedia»: first integral collections by Vandelli for the “Dante del ’21” 75
Intorno ad alcune terzine quattrocentesche: appunti da una lezione 72
Primi appunti sul «Libro d’Oltramare» di Niccolò da Poggibonsi: i manoscritti e le forme del testo 69
Quattro lettere di Mussafia a Bartolomeo Veratti 68
Per una retorica ‘giullaresca’ nella «Massera da bé». Con una nota su alcune strutture sintattiche ripetitive 58
«Ymagine del mondo» - «Libro di Ysidero». Una «mappamundi» del Trecento volgare italiano 58
Ancora sul lessico dantesco e le «Derivationes» di Uguccione da Pisa. Quattro lemmi dalla lettera H 55
On the latest stemmas of the «Commedia» (2007-2017). A lab report 55
Primi sguardi al «Paradiso»: alcuni problemi e qualche proposta 53
Un compendio (trecentesco?) anonimo del 'Libro d’Oltramare' di Niccolò da Poggibonsi 51
Tra «Libro di Costumanza» e «Tesoro» toscano: appunti su un incontro di tradizioni diverse 24
Un decennio di flologia dantesca: retrospettive e prospettive nelle ultime edizioni della «Commedia» 16
Altri sguardi al Paradiso: I 141 e III 28 12
L’immagine (stravolta) del sapiente antico alla fine del Medioevo: Nebroth nel 'Fiore novello' della Bibbia 11
Note storiche su un ittionimo: ‘pesce pescatore’ (Genova, 1414) 4
Totale 4.326
Categoria #
all - tutte 27.444
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 27.444


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021331 0 45 7 46 6 67 3 43 19 14 56 25
2021/2022207 0 40 55 23 4 7 3 57 13 2 0 3
2022/2023783 88 52 10 121 68 158 6 79 134 20 43 4
2023/2024258 11 12 29 26 19 55 13 11 0 5 2 75
2024/20251.798 15 15 7 0 47 177 971 314 115 13 70 54
2025/2026110 75 35 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.326