VICENTINI, CECILIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.687
NA - Nord America 1.566
AS - Asia 420
SA - Sud America 21
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 20
AF - Africa 15
OC - Oceania 3
Totale 4.732
Nazione #
RU - Federazione Russa 1.555
US - Stati Uniti d'America 1.527
IT - Italia 328
UA - Ucraina 256
SG - Singapore 242
DE - Germania 160
FR - Francia 116
CN - Cina 77
SE - Svezia 73
GB - Regno Unito 59
FI - Finlandia 52
TR - Turchia 39
IE - Irlanda 37
IN - India 36
CA - Canada 34
EU - Europa 20
BR - Brasile 17
BE - Belgio 15
PL - Polonia 10
AT - Austria 8
IL - Israele 7
CM - Camerun 6
ES - Italia 4
HK - Hong Kong 4
JP - Giappone 4
MX - Messico 4
ZA - Sudafrica 4
AR - Argentina 3
AU - Australia 3
CH - Svizzera 3
EG - Egitto 3
EE - Estonia 2
MA - Marocco 2
PK - Pakistan 2
SM - San Marino 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BB - Barbados 1
BD - Bangladesh 1
DK - Danimarca 1
IQ - Iraq 1
KR - Corea 1
KZ - Kazakistan 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
NL - Olanda 1
NO - Norvegia 1
RO - Romania 1
SA - Arabia Saudita 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TJ - Tagikistan 1
TW - Taiwan 1
VE - Venezuela 1
VN - Vietnam 1
Totale 4.732
Città #
Chandler 311
Jacksonville 250
Moscow 153
Singapore 106
Wilmington 63
Ann Arbor 61
Rome 60
The Dalles 58
Chicago 51
Ashburn 47
Houston 44
New York 44
Beijing 43
Lawrence 40
Princeton 38
Dublin 37
Boardman 34
Fairfield 26
Helsinki 26
Milan 24
Ottawa 24
Pune 20
Bologna 19
Woodbridge 17
Mumbai 16
Cedar Knolls 15
Los Angeles 15
Santa Clara 15
Brussels 14
Portsmouth 14
Yubileyny 13
Lauterbourg 12
Mascalucia 12
Munich 12
Verona 12
Frankfurt am Main 11
Saint Petersburg 11
Seattle 11
West Jordan 10
Catania 9
Kunming 9
Naples 8
Redwood City 8
Bexley 7
Ferrara 7
Brooklyn 6
Cambridge 6
Dearborn 6
Düsseldorf 6
Kursk 6
Misterbianco 6
Nanjing 6
Redmond 6
Roubaix 6
Bastia 5
London 5
Marene 5
Paris 5
Secaucus 5
Vienna 5
Wroclaw 5
Assago 4
Padova 4
San Diego 4
São Paulo 4
Volpiano 4
Ankara 3
Atlanta 3
Brescia 3
Cairo 3
Council Bluffs 3
Elk Grove Village 3
Hefei 3
Hildesheim 3
Johannesburg 3
Lucca 3
Montreal 3
Nuremberg 3
Nürnberg 3
Orly 3
Sydney 3
Albano Laziale 2
Alessandria 2
Auer 2
Azcapotzalco 2
Berzo Demo 2
Boston 2
Buffalo 2
Calderara Di Reno 2
Carpi 2
Cerveteri 2
Chavannes 2
Fair Haven 2
Faisalabad 2
Florence 2
Formigine 2
Genoa 2
Guangzhou 2
Hebei 2
Hong Kong 2
Totale 2.029
Nome #
La Storia e le Immagini della Storia. Prospettive, metodi, ricerche 200
Schede n.7 relative al catalogo della mostra Barocco a Roma. La meraviglia delle arti, a cura di M. G. Bernardini, M. Bussagli (Roma, Fondazione Roma Museo dal 1/04/2015 al 26/07/2015), Domenichino, Paesaggio con Silvia e satiro, cat. n.148, p. 408; Jean Lemaire, Paesaggio con Dioscuri cat. n.152, pp. 409-410; Gaspard Dughet, Le cascate di Tivoli cat. n.156, p. 411; Filippo Lauri, Paesaggio con Galatea cat. n.157, pp. 411-412; Cornelis van Poelenburgh, La lapidazione di Santo Stefano cat. n.149, pp. 408-409; Nicolas Poussin, Paesaggio con Agar e l’Angelo cat. n.155, p. 411; Agostino Tassi, Scena di Caccia cat. n.150, p. 409 163
Il mito di Bacco e Arianna fra ’500 e ’600, fonti letterarie e variazioni iconografiche 151
Curatela indice dei nomi e attività di collaborazione redazionale del volume Archivi dello sguardo. Origini e momenti della pittura di paesaggio in Italia 139
Indice dei nomi in "Cultura nell’età delle legazioni" 136
Schede n. 5 firmate in italiano e francese relative al catalogo della mostra 'Basfonds du baroque. Rome des vices, de la misère et des excès' / 'Bassifondi del barocco. Roma dei vizi, della miseria e degli eccessi', Roma (Accademia di Francia a Roma- Villa Medici, dal 6 Ottobre 2014 al 17 Gennaio 2015) - Parigi (Musée des Beaux-Arts de la Ville de Paris-Petit Palais, dal 17 Febbraio al 18 Maggio 2015). N. 21, pp. 191-192 L. Bramer, Giocatori; N.15, pp. 178-179 L. Bramer, Scena non identificata (Un Banchetto); N. 45, pp. 248-249 S. Bourdon, L'Imboscata; N. 29, pp. 234-235 S. Bourdon, Mendicanti fra le rovine romane, N. 40, pp. 236-237 S. Bourdon, Mendicanti davanti a una fornace. 135
Fortuna e spettatori dei Baccanali fra Cinque e Seicento. Dalla Via Coperta all'Europa 132
"Bononi e Scarsellino nelle case di musici e letterati: i casi di Giovan Battista Guarini e Lelio Guidiccioni" 128
Bacco e Arianna fra Ferrara, Roma e Napoli. La fortuna di un mito fra parole ed immagini 125
Una storia silenziosa. Il collezionismo privato a Ferrara nel Seicento 124
Schede n. 9 relative a opere di Ludovico Mazzolino e Maestro dei Dodici Apostoli ((Maestro dei Dodici Apostoli, Giacobbe e Rachele al pozzo; Maestro dei Dodici Apostoli, Sposalizio della Vergine; Maestro dei Dodici Apostoli, Cristo tra i dottori; Ludovico Mazzolino, Tributo della Moneta; Ludovico Mazzolino, Lavanda dei piedi, Ludovico Mazzolino, Cristo di fronte a Pilato; Ludovico Mazzolino, Ecce Homo; Ludovico Mazzolino, Pietà; Ludovico Mazzolino, Incredulità di san Tommaso) 122
"Giuseppe Caletti da Cremona, “un pittore moderno in una bottega antiquaria”" 121
"Carlo Bononi “in piccolo”. Una scelta d’avanguardia" 121
La collezione di Donna Bradamante Bevilacqua Calcagnini 117
Nobili dame ed opere pie: alcuni casi di committenza nella Ferrara legatizia 116
La quadreria dell’Abate Giuseppe Carli, gusto erudito fra Roma e Ferrara 116
Fra tenebrismo veneto e naturalismo ferrarese, la collezione Bozza 'letta' da Giacomo Parolini 114
Donne d’arte. Storie e generazioni 113
La collezione di Ascanio Pio di Savoia fra Ferrara e Roma 111
I Baccanali nella collezione Aldobrandini: indiscrezioni di un diplomatico estense 111
Schede n.5 firmate nel catalogo a cura di M. Natale relativo alla Mostra: Cosmè Tura e Francesco del Cossa. L’arte a Ferrara nell’età di Borso d’Este, Palazzo dei Diamanti-Palazzo Schifanoia, Ferrara (23 Settembre 2007-6 Gennaio 2008), schede n. 37, pp. 248-249 (Giorgio d’Alemagna, G. Bianchini Tabulae Astrologiae), n.39, pp. 252-253 (Giorgio d’Alemagna, Missale secundum consuetudinem Romanae Curiae), n.68, pp. 318-319 (Guglielmo Giraldi, Graduale O), n.73, 328-329 (Guglielmo Giraldi, Candido Buontempi Libro del Salvatore), n. 92, pp. 364-365 (jacopo Filippo Medici detto l’Argenta, Antifonario) 110
Mercanti mantovani di passaggio e “il parere del Sig. Giusti” per il Duca di Modena 108
'Andar per negoti...': qualche nota su presenze d'Oltralpe a Ferrara nel XVII secolo 108
"Un diplomate des Este à la cour imperiale: "une simple et confuse information" concernant un voyage au delà des Alpes"" 107
Il Trionfo di Bacco in in «Scrigni di memorie, gli archivi familiari nelle dimore storiche bolognesi», Associazione Dimore Storiche Italiane, Bologna, 2007 103
"Inventari, testamenti e lasciti: gli artisti ferraresi del XVII secolo e le loro carte" 103
L’effimero di marmo. Retorica ed immagini nel monumento funebre di Ghiron Francesco Villa fra Este e Savoia 100
"Venezia e Parigi 1600-1700. La pittura veneziana e la Francia: fortuna e dialoghi" 99
"Il teatro per il potere: il caso della famiglia Bentivoglio fra Roma e le corti padane" 99
La collezione Calcagnini d’Este. Una famiglia e le sue raccolte tra Ferrara e Roma 98
"Le collezioni nelle ville fuori città: gusto e scelte allestitive oltre le mura" 97
Francesco I e Mario Calcagnini d'Este: scambi epistolari e Spostamenti d'opere fra Ferrara e Roma 96
"I Bentivoglio dall’ideazione alla fruizione artistica: un complesso sistema di strategie comunicative" 96
Carlo Bononi, Annunciazione Carlo Saraceni, Santa Cecilia e l’angelo 95
L’inventario dei beni di Ippolito Scarsella da Ferrara, “Paolo de’ ferraresi” 94
Testa della Vergine 90
"La sopravvivenza delle favole antiche nella capitale perduta: una tradizione “quasi” interrotta" 90
Giacomo Vighi da Argenta all’Europa passando per Ferrara: il punto sugli studi 84
Dipinti mitologici nei palazzi del melodramma: alcune considerazioni per la Firenze fra XVI e XVII secolo 77
Farfalle e dinamite, le ragioni di un progetto 73
Attività sportive e giochi di putti: dai disegni ligoriani alle pitture del castello estense 64
Cento e Comacchio 'Città d'Italia' 63
Giuseppe Antonio Ghedini’s drawings for “Il Ricciardetto” 59
Il progetto per la bottega di un “vendicarte stampate” in un disegno di Giovan Battista Aleotti 46
Pirro Ligorio e la cultura antiquaria alla corte e “attorno” la corte di Alfonso II d’Este 45
La Madonna col Bambino e due donatori di Domenico Panetti: precoci modelli fra miniature e stampe d’oltralpe 40
null 1
Totale 4.840
Categoria #
all - tutte 27.426
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 27.426


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021327 0 49 2 53 5 54 1 45 20 36 47 15
2021/2022206 2 36 54 20 0 11 0 63 8 4 1 7
2022/2023781 84 40 31 112 70 147 16 67 129 29 47 9
2023/2024360 9 24 25 24 33 80 5 25 4 16 19 96
2024/20252.169 23 17 15 5 55 176 1.115 384 131 53 102 93
2025/2026146 101 45 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.840