MARSICO, CLEMENTINA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 402
NA - Nord America 255
AS - Asia 209
SA - Sud America 30
AF - Africa 7
OC - Oceania 1
Totale 904
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 238
SG - Singapore 149
DE - Germania 98
FR - Francia 68
RU - Federazione Russa 65
IT - Italia 63
GB - Regno Unito 29
BR - Brasile 24
HK - Hong Kong 24
UA - Ucraina 21
EE - Estonia 18
AT - Austria 12
MX - Messico 12
CN - Cina 8
IN - India 8
SE - Svezia 7
PL - Polonia 6
FI - Finlandia 5
SA - Arabia Saudita 5
ZA - Sudafrica 5
CA - Canada 4
NL - Olanda 4
AR - Argentina 3
BD - Bangladesh 3
ES - Italia 2
IE - Irlanda 2
JP - Giappone 2
TR - Turchia 2
VN - Vietnam 2
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
EG - Egitto 1
HR - Croazia 1
IL - Israele 1
JO - Giordania 1
LB - Libano 1
MA - Marocco 1
NP - Nepal 1
NR - Nauru 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
RO - Romania 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
Totale 904
Città #
Singapore 69
The Dalles 60
Frankfurt am Main 25
Assago 24
Hong Kong 23
Chicago 20
Rome 20
Lauterbourg 17
Ashburn 15
Jacksonville 15
Munich 13
Düsseldorf 10
Los Angeles 10
Mexico City 10
Portsmouth 10
Chandler 9
New York 9
Beijing 7
Bexley 7
São Paulo 7
Brooklyn 6
San Francisco 6
Moscow 5
Nuremberg 5
Roubaix 5
Wroclaw 5
Agnosine 4
Boston 4
Catania 4
Florence 4
London 4
Mumbai 4
Wilmington 4
Buffalo 3
Cape Town 3
Montreal 3
Santa Clara 3
Seattle 3
Vienna 3
West Jordan 3
Atlanta 2
Bragança Paulista 2
Chennai 2
Cosenza 2
Dublin 2
Falkenstein 2
Houston 2
Johannesburg 2
Lawrence 2
Manassas 2
Manchester 2
Princeton 2
Rio de Janeiro 2
Riyadh 2
St Petersburg 2
Tokyo 2
Turku 2
Agadir 1
Amman 1
Annapolis 1
Annemasse 1
Baltimore 1
Barja 1
Bathinda 1
Birmingham 1
Bismarck 1
Brandon 1
Bristol 1
Bucharest 1
Cambridge 1
Caruaru 1
Chapadão do Sul 1
Charlotte 1
Cleveland 1
Curitiba 1
Dallas 1
Dammam 1
Denver 1
Dhaka 1
Faisalabad 1
Fortaleza 1
Guapó 1
Guarujá 1
Haifa 1
Hanoi 1
Helsinki 1
Highland 1
Ho Chi Minh City 1
Ivanovo 1
Jaipur 1
Jeddah 1
João Monlevade 1
Juneau 1
Karlsruhe 1
Kathmandu 1
Limón 1
Macaé 1
Makkah 1
Medellín 1
Mogi das Cruzes 1
Totale 538
Nome #
Nel cantiere degli umanisti. Per Mariangela Regoliosi 118
Premessa 108
L. Valle Sermo de mysterio eucharistie 28
L. Valle Emendationes quorundam locorum ex Alexandro ad Alfonsum primum aragonum regem 25
Codici posseduti da Leon Battista Alberti: Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, Lat. VIII, 39 (271) 22
Il linguaggio 'comico' delle invettive di Lorenzo Valla (l’ "Epistola contra Bartolum" e l’ "Apologus, primus actus") 22
Tra i lettori delle "Elegantie" di Lorenzo Valla. 1. Modalità di studio, consultazione (e contaminazione) nella tradizione manoscritta 20
Per l’edizione delle "Elegantie" di Lorenzo Valla. Studio sul V libro 20
Interventi d’autore nelle lettere ad familiares di Poggio Bracciolini 20
Il “modello Petrarca” negli epistolari quattrocenteschi: il caso di Poggio Bracciolini (con alcune novità sulla tradizione manoscritta) 19
I codici posseduti e letti: Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Pluteo 70.16 18
Tra parole e immagini: note sul linguaggio metaforico di Lorenzo Valla 18
Contesting Europe. Comparative Perspectives on Early Modern Discourses on Europe, 1400-1800 17
Continuity and change in the Neo-Latin grammars of the european vernaculars (French, Castilian, German, and English) 17
Il Tacito di Lianoro Lianori (London, British Library, Add. 8904) 17
Il riuso di Plauto e Terenzio nelle opere linguistiche di Lorenzo Valla (‘Raudensiane note’ e ‘Antidotum in Facium’) 17
Recensione a G. Abbamonte, "Diligentissimi vocabulorum perscrutatores". Lessicografia ed esegesi dei testi classici nell’Umanesimo romano di XV secolo (Pisa, Edizioni ETS, 2012) 16
Recensione a L. Valla, Correspondence, ed. and translated by B. Cook (Cambridge-London, The I Tatti Renaissance Library-Harvard University Press, 2013) 15
Bibliografia degli scritti di Mariangela Regoliosi 15
Domicilium sapientiae. Studi sull’Umanesimo italiano 15
Lorenzo Valla e la scrittura epistolare: la prassi e la (poca) teoria 15
Filologia e libertà ad usum scolastico: un percorso sull’Umanesimo per i licei 14
Premessa 14
Sulla poesia italiana del Quattrocento. Per Donatella Coppini 13
Contesting Europe: Comparative Perspectives on Early Modern Discourses on Europe 1400-1800 – an Introduction 13
Radical Reform, inevitable debts: Lorenzo Valla, Alexander de Villa-Dei and Recentes Grammarians 13
Recensione a A. Martelli, “Appresso i comici poeti”. Spigolature plautine e terenziane in Leon Battista Alberti (Florence, Edizioni Polistampa, 2012) 13
Per un mosaico albertiano: le "tessere" del "Laelius" nel libro IV "de Familia" (o della trasformazione dei significati) 12
Intorno a Giovanni Aurispa: strumenti recenti [su L. Gualdo Rosa, La carriera di Giovanni Aurispa al servizio della Curia. Da Eugenio IV a Callisto III, con un ricordo di Germano Gualdo di C. Bianca, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2020; S. Micciché, Giovanni Aurispa, umanista siciliano. Nuove ricerche bibliografiche con antologia di testi critici, Roma, Carocci, 2021] 12
Dal Valla al Tortelli: il V libro delle “Elegantie” e l’“Orthographia” 12
Literature, Neo-Latin 12
Nel cantiere degli umanisti. Per Mariangela Regoliosi 12
Premessa, con A. G. Chisena 12
Recensione a S. MERCURI, "Umanesimo latino e volgare. Studi su Fonzio, Poliziano, Pico e Machiavelli", a cura di A. CORRIAS, E. DEL SOLDATO, M. MARONGIU, L. REFE, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2019 11
“Talking about everything is a nearly infinite task”. Encyclopaedism and Specialisation in Lorenzo Valla’s Elegantie lingue latine 11
Quintilian 11
Giovanni Tortelli primo bibliotecario della Vaticana. Miscellanea di studi 11
Indici del volume: Il rinnovamento umanistico della poesia. L'epigramma e l'elegia, a cura di Roberto Cardini e Donatella Coppini 11
Lorenzo Valla’s exegesis of Virgil 11
Nell’officina di Josse Bade: la pubblicazione delle "Elegantie" 11
A ciascuno il suo: discussioni e rivalità nelle grammatiche latine dell’inglese 11
‘He does not speak golden words: he brays’. Apuleius’ style and humanistic lexicography 10
Premessa 10
Saggi di filologia d’autore. Dal cantiere delle "Elegantie" di Lorenzo Valla 9
Valla, Lorenzo 9
Su 'quia' nelle "Elegantie" di Lorenzo Valla e nel latino umanistico 9
Premessa. Da un convegno a un volume 9
La diffusione europea del pensiero del Valla. Atti del convegno del Comitato Nazionale VI centenario della nascita di Lorenzo Valla 9
Versi per un maestro: le poesie indirizzate ad Andrea Barbazza (Antonio Codro Urceo, Naldo Naldi e Henrique Caiado) 9
Rec. a F. Delle Donne – G. Cappelli, Nel Regno delle lettere. Umanesimo e politica nel Mezzogiorno aragonese, Roma, Carocci, 2021 8
Rec. a Il latino di Dante, a cura di P. Chiesa e F. Favero, Firenze, Sismel – Edizioni del Galluzzo, 2022 7
Lorenzo Valla 7
Recensione a A. Poliziano, Coniurationis Commentarium. Commentario della congiura dei Pazzi, a cura di L. Perini (Firenze, Firenze University Press, 2012) 6
Recensione a Alejandro Coroleu, Printing and Reading Italian Humanism in Renaissance Europe (ca. 1470-ca. 1540) (Cambridge: Cambridge Scholars Publishing 2014) 6
La biblioteca latina di Niccolò V 6
“Dii veteres fugere, novis altaria lucent ignibus”. Classical mythology in the religious poetry of Battista Mantovano and Jacopo Sannazaro 5
Tra autobiografia e letteratura. Il proemio al V libro delle "Elegantie lingue latine" 5
Vecchio e nuovo nella grammatica latina quattrocentesca: la riflessione sugli incoativi 4
Vaticanus latinus 5314 4
Sull’idea di Roma negli scritti di Lorenzo Valla 3
Volontà e necessità d’archivio: casi esemplari dalle biblioteche degli umanisti 3
Prime osservazioni sul "De conficiendis epistolis" attribuito a Lorenzo Valla 3
Sulle Emendationes del Valla al Doctrinale: indagine linguistica e proposte metodologiche 3
Totale 966
Categoria #
all - tutte 9.231
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 9.231


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/202118 0 4 0 2 0 3 0 2 0 3 3 1
2021/20225 0 1 2 0 0 0 0 2 0 0 0 0
2022/202331 4 0 0 5 2 5 0 3 7 4 1 0
2023/20248 0 1 1 0 1 2 0 0 0 1 0 2
2024/2025659 1 0 1 0 0 4 49 130 137 141 60 136
2025/2026162 136 26 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 966