RicercaInizia una nuova ricerca

NOTA: è possibile cercare una corrispondenza esatta usando i doppi apici, ad es: "evoluzione della specie". Qualora si cerchi un identificativo, è consigliabile cercarlo in due modi differenti: tra apici con caratteri speciali es: "978-94-6366-274" oppure senza caratteri speciali solo come sequenza numerica: es 978946366274.

cerca in
Risultati 6271 - 6365 di 12660 (tempo di esecuzione: 0.011 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
La città come nemico. Forme di rappresentazione della città nel discorso pubblicitario 1-gen-2012 Santangelo, ANTONIO DANTE MARIA
La città ideale e i limiti della riflessione filosofica: la «Marcopolis» di Varrone 1-gen-2018 Leonardis, I
La clinica della formazione per riflettere sull’intercultura nei servizi per l’infanzia 1-gen-2024 Farahi, Farnaz
La cocreazione quale incipit alla declinazione attuativa di iniziative di sharing economy in ambito welfare 1-gen-2016 Bolognini, Silvio; Bosetto, Daniela
La collaborazione come metodo di governo 1-gen-2016 Polizzi, EMANUELE MARIA
La collezione Calcagnini d’Este. Una famiglia e le sue raccolte tra Ferrara e Roma 1-gen-2015 Vicentini, Cecilia
La collezione di Ascanio Pio di Savoia fra Ferrara e Roma 1-gen-2011 Vicentini, Cecilia
La collezione di Donna Bradamante Bevilacqua Calcagnini 1-gen-2007 Vicentini, Cecilia
La Collezione Paolo VI - arte contemporanea di Concesio 1-gen-2016 Bolpagni, Paolo
La colometria antica di Ar., Av., 1372-1377 e il ruolo dell’epiploce 1-gen-2019 DI VIRGILIO, Loredana
LA COLTIVAZIONE DOMESTICA DI SOSTANZE STUPEFACENTI Analisi dei profili di diritto sostanziale e processuale 1-gen-2021 Filippelli, Michele
La competenza legislativa concorrente ex art. 117.2 in materia di alimentazione 1-gen-2016 Russo, Roberto
La competenza musicale di un φιλῳδός: i metri lirici di Filocleone 1-gen-2020 Virgilio, Di
La complessità nella comunicazione tecnologica = Complexity in technology communication 1-gen-2021 Adamoli, M
La composizione degli organi nel sistema tradizionale 1-gen-2024 ABU AWWAD, Amal; Folladori, Lucia
La comunicazione aziendale nell'era digitale 1-gen-2014 Zingone, Luigi
La comunicazione del rischio e la percezione pubblica dei disastri: il caso studio della frana di Maierato (Calabria, Italia) 1-gen-2018 Antronico, Loredana; Coscarelli, Roberto; De Pascale, Francesco; Gullà, Giovanni
La comunicazione didattica e interpersonale nei terzi spazi: il ruolo delle dynamic literacies tra relazione educativa e pratiche sociali in ambito universitario 1-gen-2021 Adamoli, M
La comunicazione facilitata come modalità di comunicazione 1-gen-2010 Camba, Roberta; M., Zanobini
La comunicazione scuola-famiglia 1-gen-2005 Cantoia, MANUELA ELIANE
La comunicazione visiva 1-gen-2018 DE BLASIO, Antonella
La comunità cristiana è ancora luogo di relazioni? Il contributo delle tecnologie di comunità 1-gen-2022 Carenzio, A; Rondonotti, M
La comunità di pratiche nella formazione iniziale del docente: proposte per il tirocinio 1-gen-2022 Pinelli, Giorgia
La comunità ebraica prima e dopo le leggi razziali 1-gen-2018 Edallo, Emanuele
La concezione del tempo storico dei Visigoti 1-gen-2003 Montecchio, Luca
La conciliazione in materia di controversie individuali di lavoro 1-gen-2011 Cassandro, Antonella
La condition juridique des mineurs étrangers en Europe 1-gen-2014 Gjergji, Iside
La condizione dell'emigrante italiano nei Quaderni del carcere di Antonio Gramsci 1-gen-2021 Denunzio, F; Gjergji, I
La condizione umana nel Dialogo di Finrod e Andreth 1-gen-2021 Pinelli, Giorgia
La conduzione radio-televisiva in Italia tra teoria e pratica: istruzioni per lo studio 1-gen-2024 Teti, Marco
La confisca urbanistica senza condanna 1-gen-2019 Chelo, Andrea
La confisca urbanistica senza condanna: per la Cassazione si può, ma i dubbi restano tanti 1-gen-2019 Chelo, A
La conservazione del numero secondo la teoria della catastrofe. 1-gen-2014 Camba, Roberta
La conservazione programmata come servizio integrato 1-gen-2003 Sessa, VALENTINA MARIA; Valentina, Maria; DELLA TORRE, Stefano
La Consulta ribadisce il suo no all'avviso di conclusione delle indagini preliminari in caso di imputazione coatta 1-gen-2012 Alonzi, F
LA CONSULTA RIMEDIA A UNA SVISTA DEL LEGISLATORE DELEGATO - RIFLESSIONI A MARGINE DELLA SENTENZA N. 189/2019 1-gen-2020 Russo, Roberto
La contabilità generale 1-gen-2013 Napoli, Francesco
La contaminación en la Commedia 1-gen-2017 Tonello, Elisabetta
La Contessa d'Escarbagnas 1-gen-2013 DI BENEDETTO, Angela
La continuità del servizio. Mancata fornitura, interruzione del servizio e tutela del cittadino consumatore 1-gen-2017 Vercillo, Giorgio
La controversia sul metodo: un’interpretazione del dibattito online sui vaccini a partire dai saperi esperti 1-gen-2022 Marzulli, Michele; Lucchini, Fabio
La conversione dei crediti in azioni negli accordi di ristrutturazione dei debiti e nei piani attestati di risanamento nel quadro della legge fallimentare riformata 1-gen-2014 Bertacchini, Elisabetta
LA CONVIVENZA TRA COSTITUZIONALISMI NEGLI STATI PLURINAZIONALI A COSTITUZIONE NON SCRITTA. RIFLESSIONI SUL COSTITUZIONALISMO SCOZZESE 1-gen-2022 Pepe, L
La cooperazione economica tra Italia e Giappone. Il caso del mercato del seme bachi a metà del secolo XIX 1-gen-2017 Marcelli, Angelina
La cooperazione edilizia in età giolittiana 1-gen-2003 Bianciardi, Silvia
La cooperazione tra enti locali e internazionali: il caso della fondazione partecipata dall'UNESCO a Vigevano 1-gen-2003 Sessa, VALENTINA MARIA
La copertina del primo numero dell'«Avanti! della Domenica» (1903) 1-gen-2008 Bolpagni, Paolo
La corporate governance delle società a partecipazione pubblica. Profili civilistici e di diritto comparato 1-gen-2017 Giusti, Carloalberto
La corsa in acqua come mezzo di allenamento 1-gen-2002 Musulin, A; Giordano, S; Sardella, F; Magini, W; Baldari, C
La Corte costituzionale amplia i poteri del giudice dell’esecuzione in tema di sospensione condizionale e non menzione 1-gen-2025 Cecchi, Marco; Salimbeni, Niccolò
La Corte Costituzionale e la dimensione temporale della norma (quando la Corte si muove nel "tetraspazio normativo") 1-gen-2012 Russo, Roberto
La Corte costituzionale si pronuncia sul diritto alla conoscenza della vocatio in iudicium da parte dell'imputato 1-gen-2017 Alonzi, F
La Corte di cassazione ignora la corte di giustizia in materia di procedimento in absentia 1-gen-2017 Chelo, Andrea
La corte di cassazione sul pericolo nella bancarotta fraudolenta pre-fallimentare: un altra rondine in attesa di primavera?, in parola alla difesa, n. 4, 2017 1-gen-2017 Bozheku, Ersi
La Corte di Giustizia torna sulle cause di rifiuto della consegna nel Mae: ulteriori limitazioni e qualche nuova apertura 1-gen-2018 Chelo, Andrea
La Corte europea torna sul testimone irreperibile e condanna l’Italia 1-gen-2018 Cecchi, Marco
La Cortigiana 1-gen-2019 DELLA CORTE, Federico
LA COSTANTE REINVENZIONE DELL’IDENTITÀ IRANICA 1-gen-2020 Lauri, Marco
La Costituzione impone rigore nell'interpretare i presupposti applicativi delle intercettazioni telefoniche 1-gen-2015 Alonzi, F
La creatività nelle professioni 1-gen-2008 P., Volonte'; Pedroni, MARCO LUCA
La creazione della moneta unica ed il significato dell'Euro 1-gen-2008 Castaldi, Roberto
La crisi del monopolio statale della giurisdizione e la proprietà conformata dalla CEDU 1-gen-2016 Ramaccioni, Giulio
La crisi delle Authority dell'energia tra liberalizzazione e cambiamento climatico. L'esperienza anglosassone e italiana 1-gen-2020 Pepe, L
La crisi delle avanguardie e il ritorno all'ordine 1-gen-2007 Bolpagni, Paolo
La crisi economica e finanziaria: rappresentazioni di adolescenti e giovani adulti 1-gen-2014 Aprea, Carmela; Ajello, Anna Maria; Berti, Anna Emilia; Castelli, Ilaria; Lombardi, Elisabetta; Marchetti, Antonella; Massaro, Davide; Sappa, Viviana; Valle, Annalisa
La critica d'arte nell'"Avanti della Domenica" 1-gen-2011 Bolpagni, Paolo
La critica del nascente capitalismo inglese nelle note etnologiche di Karl Marx 1-gen-2020 Denunzio, F; Gjergji, I
La Cronaca carrarese di Bartolomeo e Andrea Gatari per la storia della battaglia del Castagnaro 1-gen-2015 Varanini, Gm; Bianchi, F
La Cronica d’Anonimo Romano (ovvero cosa sta in capo al suo stemma codicum) 1-gen-2017 Bertolini, Lucia
La cultura dell’ambiente in ambito monastico tra V e VIII secolo 1-gen-2017 Montecchio, Luca
La cultura en el medio rural: las escuelas monásticas en época visigoda 1-gen-2013 Montecchio, Luca
La cultura valutativa dei docenti come risorsa per orientare l’autovalutazione scolastica al miglioramento: un percorso di Ricerca-Formazione 1-gen-2019 Moretti, Giovanni; Giuliani, Arianna
La cura educativa delle famiglie straniere: un’indagine sui servizi dedicati alle famiglie straniere residenti in Toscana e sui loro bisogni formativi 1-gen-2024 Farahi, Farnaz
La data della Sòfrona e del De amore di Leon Battista Alberti 1-gen-2005 Bertolini, Lucia
La debolezza dei parlamenti nazionali nel processo di integrazione europea 1-gen-2016 Castaldi, Roberto
La debolezza dei parlamenti nazionali nel processo di integrazione europea 1-gen-2016 Castaldi, Roberto
La decisione di assunzione di neolaureati nella prospettiva dell’impresa tra job requirement, social magic e social network 1-gen-2020 Varra, Lucia; Mori, Martina
La definizione dei temi della riunione assembleare 1-gen-2015 Martino, Francesco
La delega di funzioni in materia ambientale 1-gen-2016 POGGI D'ANGELO, Marina
La delega in bianco nella giurisprudenza costituzionale 1-gen-2015 Russo, Roberto
La Delega in bianco nella giurisprudenza costituzionale - Riflessioni a margine della legge 183/2014 1-gen-2015 Russo, Roberto
La delocalizzazione delle funzioni di vertice - Nuove prospettive per la capitale giapponese e politiche di decentralizzazione delle funzioni di vertice degli Stati 1-gen-1994 Iannello, Tiziana
La deportazione degli italiani nei lager nazisti 1-gen-2021 Edallo, Emanuele
La determinazione dei prezzi di vendita nei mercati immobiliari “imperfetti” e decentralizzati: un modello teorico con costi di ricerca e contrattazione decentrata 1-gen-2013 Lisi, Gaetano; Iacobini, Mauro
La devozione vestita. Analisi preliminare delle Madonne Vestite e Coronate 1-gen-2023 Pesce, Mario
La dialettica tra simmetria e asimmetria nello “Stato delle autonomie” spagnolo 1-gen-2020 Tira, Elisa
La didattica universitaria come laboratorio per un'educazione attiva 1-gen-2022 Giuliani, Arianna
La differenza nomologica e il bisogno di giustizia delle masse. A proposito di un recente studio di Hasso Hofmann 1-gen-2011 Sgro', Giovanni
LA DIFFICILE INTEGRAZIONE DEI PAESI DELL'EST IN EUROPA. LA TENTAZIONE DELLA DEMOCRAZIA ILLIBERALE 1-gen-2020 Galletti, A
La diffusione europea del pensiero del Valla. Atti del convegno del Comitato Nazionale VI centenario della nascita di Lorenzo Valla 1-gen-2013 Marsico, C; Regoliosi, M
La digitalizzazione d'impresa nell'economia aziendale 1-gen-2024 Napoli, Francesco
La digitalizzazione dei sistemi informativi a supporto della comunicazione aziendale 1-gen-2021 Caserio, C.; Trucco, S.
La dimensione applicativa della norma penale: individuazione degli elementi comuni nell'esperienza giuridica romana ed in quella costituzionale italiana 1-gen-2015 Russo, Roberto
La dimensione digitale e l'esperienza migratoria 1-gen-2023 Ferrari, C; Rondonotti, M
La dimensione e il rischio dei finanziamenti in Italia. Una mappatura delle province 1-gen-2007 Calabrese, E.; Coscarelli, A.; Federico, D.; Notte, A
Risultati 6271 - 6365 di 12660 (tempo di esecuzione: 0.011 secondi).
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile

Aggiungere filtri:  
Aggiungi
Opzioni
Scopri
Tipologia
  • 1 Contributo su Rivista 6918
  • 1 Contributo su Rivista::1.1 Arti... 6380
  • 2 Contributo in Volume 2661
  • 2 Contributo in Volume::2.1 Contr... 2269
  • 4 Contributo in Atti di Convegno ... 2023
  • 4 Contributo in Atti di Convegno ... 1672
  • 3 Libro 625
  • 3 Libro::3.1 Monografia o trattat... 563
  • 1 Contributo su Rivista::1.2 Rece... 301
  • 7 Curatele 242
  • 7 Curatele::7.1 Curatela 242
  • 4 Contributo in Atti di Convegno ... 241
  • 5 Altro 149
  • 1 Contributo su Rivista::1.4 Nota... 138
  • 2 Contributo in Volume::2.4 Voce ... 125
  • 4 Contributo in Atti di Convegno ... 110
  • 2 Contributo in Volume::2.2 Prefa... 102
  • 5 Altro::5.12 Altro 99
  • 2 Contributo in Volume::2.7 Sched... 94
  • 1 Contributo su Rivista::1.5 Abst... 70
  • 3 Libro::3.5 Edizione critica 35
  • 2 Contributo in Volume::2.5 Tradu... 34
  • 2 Contributo in Volume::2.3 Breve... 29
  • 8 Tesi di dottorato 24
  • 8 Tesi di dottorato::8.1 Tesi di ... 24
  • 1 Contributo su Rivista::1.3 Sche... 19
  • 6 Brevetti 19
  • 6 Brevetti::6.1 Brevetto 19
  • 5 Altro::5.10 Banca dati 17
  • 1 Contributo su Rivista::1.6 Trad... 10
  • 5 Altro::5.05 Esposizione 10
  • 2 Contributo in Volume::2.6 Recen... 8
  • 3 Libro::3.3 Indice 6
  • 3 Libro::3.7 Commento scientifico 6
  • 3 Libro::3.4 Bibliografia 5
  • 3 Libro::3.8 Traduzione di libro 5
  • 5 Altro::5.02 Disegno 5
  • 5 Altro::5.07 Manufatto 5
  • 3 Libro::3.6 Pubblicazione di fon... 4
  • 5 Altro::5.06 Mostra 4
  • 5 Altro::5.03 Design 3
  • 5 Altro::5.11 Software 3
  • 5 Altro::5.09 Cartografia 2
  • 3 Libro::3.2 Concordanza 1
  • 5 Altro::5.04 Performance 1
Autore
  • KUZNETSOV, OLEKSANDR 239
  • PADULO, JOHNNY 232
  • VECCHIO, FABRIZIO 213
  • BALDARI, CARLO 184
  • BOLPAGNI, PAOLO 162
  • MANZONI, GIAN MAURO 159
  • SQUITTI, ROSANNA 144
  • BERTOLINI, LUCIA 130
  • KOCH, GIACOMO 130
  • TERENZI, LUCA 129
Data di pubblicazione
  • In corso di stampa 38
  • 2020 - 2025 4330
  • 2010 - 2019 6522
  • 2000 - 2009 1613
  • 1990 - 1999 133
  • 1980 - 1989 22
  • 1976 - 1979 2
Editore
  • Springer 73
  • FrancoAngeli 70
  • Aracne 68
  • Institute of Electrical and Elect... 68
  • Franco Angeli 65
  • Editrice Bibliografica 42
  • Pensa MultiMedia 42
  • Giappichelli 40
  • Giuffrè 37
  • Aracne Editrice 35
Rivista
  • ASTRONOMY & ASTROPHYSICS 103
  • FRONTIERS IN PSYCHOLOGY 99
  • INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONM... 66
  • PLOS ONE 55
  • DIRITTO PENALE E PROCESSO 54
  • JOURNAL OF ALZHEIMER'S DISEASE 44
  • CLINICAL NEUROPHYSIOLOGY 42
  • SENSORS 35
  • SUSTAINABILITY 34
  • CASSAZIONE PENALE 31
Serie
  • LECTURE NOTES IN INFORMATION SYST... 15
  • CONFERENCE PROCEEDINGS OF THE SOC... 13
  • QUADERNI DEL DIPARTIMENTO DI SCIE... 13
  • COMMUNICATIONS IN COMPUTER AND IN... 12
  • KEY ENGINEERING MATERIALS 12
  • L'ESPERIENZA RELIGIOSA. INCONTRI ... 9
  • LECTURE NOTES OF THE INSTITUTE FO... 8
  • PROCEEDINGS IEEE INTERNATIONAL CO... 8
  • LECTURE NOTES IN CIVIL ENGINEERING 7
  • SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA 7
Settore disciplinare
  • Settore BIO/16 - Anatomia Umana 1
  • Settore L-ART/04 - Museologia e C... 1
  • Settore M-FIL/04 - Estetica 1
  • Settore SPS/08 - Sociologia dei P... 1
Keyword
  • Humans 249
  • Male 171
  • Female 150
  • Adult 97
  • Middle Aged 77
  • Aged 72
  • COVID-19 59
  • Young Adult 58
  • EEG 55
  • Italy 51
Lingua
  • eng 5610
  • ita 4719
  • fre 110
  • spa 102
  • und 68
  • ger 22
  • rus 21
  • por 19
  • alb 18
  • lat 12
Accesso al fulltext
  • no fulltext 12611
  • open 24
  • restricted 21
  • reserved 4