PANTAROTTO, MARTINA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.976
NA - Nord America 2.366
AS - Asia 1.554
SA - Sud America 98
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 26
AF - Africa 14
OC - Oceania 2
Totale 8.036
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.277
RU - Federazione Russa 2.163
CN - Cina 1.012
IT - Italia 523
UA - Ucraina 395
SG - Singapore 332
DE - Germania 217
SE - Svezia 164
FR - Francia 148
GB - Regno Unito 100
BR - Brasile 87
FI - Finlandia 80
CA - Canada 77
KR - Corea 75
IE - Irlanda 58
TR - Turchia 50
PL - Polonia 40
EU - Europa 26
VN - Vietnam 26
ES - Italia 19
NL - Olanda 19
BE - Belgio 17
IN - India 12
MX - Messico 11
HK - Hong Kong 9
LT - Lituania 8
AT - Austria 7
IL - Israele 7
IQ - Iraq 7
JP - Giappone 6
AE - Emirati Arabi Uniti 5
BD - Bangladesh 5
HR - Croazia 5
ZA - Sudafrica 5
CH - Svizzera 4
AR - Argentina 3
CO - Colombia 3
UZ - Uzbekistan 3
VE - Venezuela 3
HU - Ungheria 2
ID - Indonesia 2
KE - Kenya 2
MA - Marocco 2
AL - Albania 1
AU - Australia 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BW - Botswana 1
CI - Costa d'Avorio 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EG - Egitto 1
GH - Ghana 1
GR - Grecia 1
JO - Giordania 1
KY - Cayman, isole 1
LV - Lettonia 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
PY - Paraguay 1
RO - Romania 1
SC - Seychelles 1
Totale 8.036
Città #
Beijing 919
Chandler 444
Jacksonville 346
Moscow 252
Singapore 147
Ashburn 134
Ann Arbor 89
Rome 85
Houston 83
Wilmington 80
The Dalles 79
Naples 75
Seoul 69
Chicago 68
Fairfield 64
Lawrence 59
Dublin 57
Princeton 56
Ottawa 55
Woodbridge 44
Milan 43
Boardman 39
Helsinki 38
New York 34
London 32
Seattle 32
Dallas 30
Kraków 30
Frankfurt am Main 29
Redwood City 27
Portsmouth 22
West Jordan 22
Munich 20
Cambridge 19
Los Angeles 18
Nanjing 18
Council Bluffs 17
Yubileyny 17
Palermo 15
Brussels 14
Toronto 13
Kursk 11
Ho Chi Minh City 10
Lauterbourg 9
Hefei 8
Düsseldorf 7
Scandicci 7
Turin 7
Verona 7
Bari 6
Bologna 6
Brooklyn 6
Madrid 6
Messina 6
Rio de Janeiro 6
San Diego 6
Santa Clara 6
São Paulo 6
Taranto 6
Brescia 5
Charlotte 5
Daejeon 5
Fuzhou 5
Guangzhou 5
Hong Kong 5
Kunming 5
Mantova 5
Paris 5
Warsaw 5
Washington 5
Atlanta 4
Cantù 4
Cinisello Balsamo 4
Jinan 4
Mexico City 4
Osimo 4
Padova 4
Reggio Emilia 4
Tokyo 4
Zurich 4
Alassio 3
Amsterdam 3
Baronissi 3
Bentivoglio 3
Bexley 3
Calgary 3
Chengdu 3
Chiswick 3
Città di Castello 3
Cuggiono 3
Da Nang 3
Eraclea 3
Erbil 3
Fano 3
Florence 3
Forlì 3
Goiânia 3
Hanoi 3
Hanover 3
Hortolândia 3
Totale 4.015
Nome #
Tres digiti scribunt, totum corpus laborat. Il faticoso cammino della scrittura a mano tra memoria e futuro 345
La (ri)costruzione di un manoscritto: nello scriptorium di Bobbio al tempo dell’abate Agilulfo (887-896) 196
Catalogazione del Fondo manoscritto antico della Biblioteca Trivulziana. Schede di 180 manoscritti 179
Scheda bibliografica 175
Recensione a R. Quinto, Manoscritti medievali nella Biblioteca dei Redentoristi di Venezia (S. Maria della consolazione, detta ???della Fava???), Padova, Il Poligrafo, 2006 168
Schede bibliografiche 167
Incunaboli della Biblioteca Civica Angelo Mai (Bergamo) e della Biblioteca del Clero di S. Alessandro in Colonna (Bergamo) 167
Censimento dei manoscritti medievali della Lombardia. Schede descrittive di 300 manoscritti 164
Schede bibliografiche 163
Stratigrafia dello Zibaldone e della Miscellanea Laurenziani 162
Santa Maria delle Grazie di Bergamo : il convento e la biblioteca 156
CODEX: Inventario dei manoscritti medievali della Toscana.Schede di 490 manoscritti 153
Antonio da Firenze, Tractatus de censuris ecclesiastici. Un manuale veronese per confessori 148
Le lettere del cardinale Ioseph Fesch a Maria Cosway: schede di 64 lettere della Fondazione Maria Cosway di Lodi 142
Ancora sulla biblioteca manoscritta del Convento di San Francesco Grande di Padova: riflessioni e spunti di ricerca 139
Convivenze difficili – stabili sodalizi: i manoscritti composti all’interno del corpus di datati 137
Recensione a Il dono di Malatesta Novello, a cura di Loretta Righetti e Daniela Savoia, Atti del Convegno, Cesena, 21-23 marzo 2003, Cesena, Società Editrice ???Il Ponte Vecchio???, 2006 136
Descrizione dei manoscritti di Prato nn. 1-5,10-13, 16 134
Un terzo testimone del libellus de sancto Philastrio: il Passionario della Biblioteca Comunale di Trento 1566 134
Franchino Gaffurio e i suoi libri 134
Franchino Gaffurio maestro di cantori e di copisti: analisi codicologico-paleografica dei Libroni della Fabbrica del Duomo 134
Recensione a F. Trasselli, Manoscritti della biblioteca Sessoriana di Roma. Segnature, inventari, cataloghi, Casamari, Edizioni Casamari, 2011 132
Bartolomeo Scala 131
Recensione a Conoscere il manoscritto: esperienze, progetti, problemi: dieci anni del Progetto Codex in Toscana. Atti del Convegno internazionale (Firenze, 29-30 giugno 2006), a cura di MICHAELANGIOLA MARCHIARO - STEFANO ZAMPONI 131
Descrizione dei manoscritti nn. 41, 49, 54 129
Gaffurio a Lodi. Il manoscritto Sola Cabiati e i presunti disegni leonardeschi 128
Edizione e commento dei testi epigrafici, verifica sulle fonti archivistiche e analisi linguistiche: schede 2.S.1-3, 3.S.1, 4.2.5.2, 5.S.1, 5.S.3.1, 12.S.1, 13.S.2, 19.S.1-2, 20.S.1, 23.S.1, 24.S.2, 25.S.2, 26.S.1, 27.S.2, 28.S.1.; in collaborazione con S. Riccioni schede 7.S.1, 9.S.2, 15.S.1, 18.S.1, 33.S.1-2 (cfr. p. 1) 127
Frammenti di un omeliario toscano in Ambrosiana 127
Il giglio e la croce sulle mura di Firenze 127
Frammenti beneventani in Trivulziana 125
Ricerche sul Breviario di Santa Giulia (Brescia, Biblioteca Queriniana, ms. H VI 21) 124
Per la biblioteca di Franchino Gaffurio: i manoscritti Laudensi 123
Nuovi manoscritti appartenuti al Convento osservante di San Francesco grande di Padova 122
Recensione ai Manoscritti datati di Padova 120
Santa Maria delle Grazie di Bergamo. Il convento e la biblioteca 120
Copisti a Milano tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento. Prime ricerche 120
Descrizione dei mss 179, 451, 457, 497, 552, 582, 624, 627, 633, Passionario P+ 119
I manoscritti datati della Biblioteca Queriniana di Brescia 118
Manoscritti francescani dispersi e recuperati in Lombardia: prime ricerche 117
I manoscritti medievali di Vicenza e provincia, a cura di 116
Note di lettura. Libri, biblioteche e cultura degli Ordini regolari nell’Italia moderna 116
Vox absentiae: tracce di un archivio conventuale disperso e distrutto. Santa maria delle Grazie di bergamo (OFM Obs.) 116
Realtà e mito di Gerusalemme nei manoscritti di area lombarda 115
I manoscritti datati della Biblioteca Capitolare di Padova. Note di lettura 114
Descrizione di 58 manoscritti: nr. 46-47, 51-53, 57-58, 60-65, 69-72, 74, 76, 80, 83-84, 90-92, 98-106, 108-115, 117, 119-120, 122-128, 130, 132-133, 135-136, 138 113
I manoscritti datati delle province di Brescia, Como, Lodi, Monza-Brianza e Varese 113
La scrittura delle carte bresciane del secolo XII 109
La Biblioteca manoscritta del Convento di San Francesco Grande di Padova 105
Galileo Allegato al n. 254 Speciale eCampus 1/2021 - "Medium e medialità" 104
Realtà e mito di Gerusalemme nei manoscritti francescani di area lombarda 103
Note di lettura al Catalogo dei codici della Biblioteca Capitolare di Padova 102
Bernardino da Feltre predicatore. Il testimone A 13 dell’Archivio Provinciale dei Cappuccini Lombardi di Milano 100
Iscrizione dalla terza cerchia delle mura comunali di Firenze 98
I manoscritti datati della provincia di Pavia 95
Antonio da Lampugnano, copista, miniatore e notatore nella Milano di Leonardo da Vinci 84
Per la biblioteca di Franchino Gaffurio: i manoscritti milanesi 82
Scripsi et notavi. Scribes, Notators and Calligrapher in the Workshop of the Gaffurius’s Codices, 82
Medium e parola scritta. Continuità e innovazione dal codice antico alla rete 76
Genius loci e scrittura. Il segno grafico come espressione di precise scelte culturali 74
Sliding doors: dal manoscritto alla stampa. I manoscritti dei predicatori 65
Manoscritti di illustri committenze milanesi: seguendo Leonardo dagli Sforza ai Trivulzio, passando per Marliani 61
Recensione a G. Bernini, Gli Incunaboli della Biblioteca Francescana di Milano, 59
Scripsi et miniavi. Copisti e miniatori nelle sottoscrizioni dei manoscritti medievali 58
Liber Cappellae Ecclesiae maioris Mediolani: analisi codicologica e paleografica del Librone 1 di Franchino Gaffurio 58
Miseri resti di un manoscritto ciceroniano a Pavia 48
Il Librone 1 di Franchino Gaffurio: codicologia e paleografia al servizio della musicologia 44
Le lapidi in volgare 10
Un copista, miniatore, calligrafo: Giovanni di ser Niccolò Castaldi da Fano 8
Codici datati antiquiores 8
null 4
null 1
null 1
null 1
null 1
null 1
Totale 8.118
Categoria #
all - tutte 50.888
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 50.888


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021395 0 0 0 0 21 92 3 70 34 57 82 36
2021/2022390 6 52 100 35 5 17 40 86 25 8 6 10
2022/20231.086 125 62 16 163 72 231 5 129 176 29 65 13
2023/2024479 10 26 40 62 40 60 37 43 3 30 14 114
2024/20253.025 28 31 29 14 93 257 1.562 545 171 70 118 107
2025/2026602 145 74 156 192 35 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.118