FEYLES, MARTINO MARIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.622
NA - Nord America 1.619
AS - Asia 360
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 27
AF - Africa 8
SA - Sud America 7
Totale 4.643
Nazione #
RU - Federazione Russa 1.946
US - Stati Uniti d'America 1.608
SG - Singapore 226
IT - Italia 143
DE - Germania 113
UA - Ucraina 109
SE - Svezia 86
CN - Cina 73
IE - Irlanda 58
FR - Francia 51
FI - Finlandia 50
TR - Turchia 49
EU - Europa 27
GB - Regno Unito 22
BE - Belgio 19
CA - Canada 10
EE - Estonia 8
IL - Israele 6
KR - Corea 6
TN - Tunisia 5
NL - Olanda 4
BR - Brasile 3
EG - Egitto 3
ES - Italia 3
LT - Lituania 3
CH - Svizzera 2
CL - Cile 2
CO - Colombia 2
PL - Polonia 2
BG - Bulgaria 1
DK - Danimarca 1
HU - Ungheria 1
MX - Messico 1
Totale 4.643
Città #
Chandler 391
Moscow 214
Jacksonville 203
Ann Arbor 123
Ashburn 78
Singapore 77
Beijing 69
Chicago 62
Wilmington 62
The Dalles 60
New York 59
Dublin 58
Lawrence 58
Princeton 54
Helsinki 50
Fairfield 40
Rome 24
West Jordan 22
Boardman 21
Brussels 19
Kursk 19
Yubileyny 19
Redwood City 18
Seattle 14
Washington 14
Lauterbourg 13
Houston 12
Cambridge 10
Altamura 9
Portsmouth 8
London 7
Milan 7
Los Angeles 6
Ottawa 6
Palmi 6
Perugia 6
Florence 5
Palermo 5
Frankfurt am Main 4
Guangzhou 4
San Diego 4
Tolentino 4
Toronto 4
Woodbridge 4
Bologna 3
Cedar Knolls 3
Conegliano 3
Düsseldorf 3
Genoa 3
Madrid 3
Ospedaletto 3
Paris 3
Santa Clara 3
Seodaemun-gu 3
Seoul 3
Sora 3
Toulouse 3
Bettona 2
Borgomanero 2
Cairo 2
Castelfranco Veneto 2
Catania 2
Mantes-la-Jolie 2
Millesimo 2
Modena 2
Monopoli 2
Naples 2
Norwalk 2
Ravenna 2
Rio de Janeiro 2
Salerno 2
Santiago 2
Stains 2
Turin 2
Verona 2
Warsaw 2
Zelo 2
Zurich 2
Bellinzago Lombardo 1
Bogotá 1
Budapest 1
Cagliari 1
Charlotte 1
Copenhagen 1
Falkenstein 1
Islington 1
Kilburn 1
Maastricht 1
Medellín 1
Mexico City 1
Nuremberg 1
Pomigliano D'arco 1
Sacrofano 1
Sofia 1
Stockholm 1
São Paulo 1
Terracina 1
Treviso 1
Valguarnera 1
Évreux 1
Totale 2.055
Nome #
Finzioni reali 113
Fantasia e fantasma in Husserl e Freud 112
Technique et langage: Leroi-Gourhan, Heidegger, Garroni 107
Costruzione e ripercezione. Note sulla memoria in Husserl e Freud 106
“Schematizzare senza concetti” e senso comune 105
Gli strumenti del pensiero vol. 3 104
Forma e segno. La bellezza nell'arte classica e paleocristiana 101
Recollection and phantasy: The problem of the truth of memory in Husserl’s phenomenology 96
Ambienti mediali 96
Derrida e le arti 96
Forma e segno. La bellezza nell'arte classica e paleocristiana 94
Immaginazione e incarnazione 93
Flash Memories 93
Terzo tempo, terzo ente 91
Henri Bergson 91
Storia e memoria 90
Il male assoluto: filosofia e letteratura dinanzi alla Shoah 87
Il realismo nelle arti (e altrove) 87
Videogiochi 86
Memoria, immaginazione e tecnica 84
I pilastri del pensiero metafisico 84
Edmund Husserl 82
Augmented Environments. Cosa significa essere-nel-mondo 82
Dalla creazione alla creatività. Genealogia di una categoria estetica 80
Riflessioni davanti allo schermo. Il cinema e la fenomenologia della percezione 79
La prospettiva secondo Nelson Goodman. Spunti per una piccola polemica 79
Farmacologie dell'ipertesto 78
Rousseau e la pedagogia dell'Illuminismo 77
Introduzione 77
Margini dell'estetica 77
Nota introduttiva 73
La parte dell'osservatore: tra psicologia dell'arte e fenomenologia della percezione 73
La memoria: un testimone non attendibile? 73
Scrittura / Disegno: riduzione, tecnica, interpretazione 72
Ipomnesi. La memoria e l'archivio 71
Immagini della verità. Percorsi nella storia dell’estetica 69
There is nothing outside of semiosis. Reading Umberto Eco with Derrida (and vice versa) 69
Memoria, cioè avvenire 68
Studi per la fenomenologia della memoria 67
La "morte dell'uomo": tra strutturalismo e post-strutturalismo 67
Immagini di sé. Un caso esemplare, il Memofilm 66
L'idolo e l'immagine 65
Phenomenology of Augmented Environments 65
L'autorità autorevole 64
A proposito del web (e della sorveglianza) 63
Politiche dello spettatore 63
Esemplarità e giudizio: note sull'estetica kantiana 62
Guardare attraverso gli esempi 62
Il teatro e l'evento: esercizi di decostruzione 62
Inter-mediazioni. Estetica e fenomenologia del "tra" 62
L'undicesimo studio: considerazioni critiche sull'identità narrativa in Paul Ricoeur 60
L'immagine occulta 60
Metafore del piacere. Tra Freud e Derrida 59
Introduzione 58
La fenomenologia in Europa: un movimento eterogeneo 56
Kant e la fenomenologia dell'immaginazione 54
Two Problems of the Biological Philosophy of Technology 52
La filosofia e le arti 51
Decostruire la rete 50
“Dove comincia il fuori”: memoria e tecnica in Derrida 48
Identità narrativa e memoria autobiografica: prospettive per un dialogo interdisciplinare 44
Esteriorizzazione, espressione, scrittura. Leggendo Husserl con Derrida 41
Extériorisation: Actualité et histoire d’un paradigme théorique 41
null 3
Totale 4.740
Categoria #
all - tutte 28.654
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 28.654


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020265 0 0 0 0 0 0 0 0 0 244 15 6
2020/2021438 60 54 2 52 11 60 11 55 46 15 50 22
2021/2022278 1 48 77 26 1 18 4 67 22 2 3 9
2022/2023947 119 66 17 128 53 200 9 121 150 28 51 5
2023/2024451 21 23 67 55 26 97 14 22 0 23 7 96
2024/20252.361 29 14 15 7 51 236 1.399 438 152 20 0 0
Totale 4.740