RicercaInizia una nuova ricerca

NOTA: è possibile cercare una corrispondenza esatta usando i doppi apici, ad es: "evoluzione della specie". Qualora si cerchi un identificativo, è consigliabile cercarlo in due modi differenti: tra apici con caratteri speciali es: "978-94-6366-274" oppure senza caratteri speciali solo come sequenza numerica: es 978946366274.

cerca in
Risultati 7126 - 7220 di 12263 (tempo di esecuzione: 0.03 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Luigi Veronesi. Grafico riassuntivo dei criteri adottati per la realizzazione delle visualizzazioni cromatiche della musica (resa grafica di valori e pause, corrispondenza tra altezze musicali e gamma cromatica, luminosità e saturazione dei toni cromatici in relazione alle altezze musicali, rappresentate visivamente mediante una porzione della tastiera di un pianoforte) 1-gen-2011 Bolpagni, Paolo
Luigi Veronesi. Senza titolo 1-gen-2012 Bolpagni, Paolo
Luigi Veronesi. Senza titolo. 1975 1-gen-2011 Bolpagni, Paolo
Luigi Veronesi. Tensione n. 2 - Variazione n. 6 1-gen-2011 Bolpagni, Paolo
Luigi Veronesi. Visualizzazione cromatica incompiuta delle misure dalla 23 alla 32 del primo movimento del Concerto per fagotto e orchestra in la minore RV. 498 di Antonio Vivaldi, nella trascrizione per fagotto e pianoforte di Karl Heinz Fuessl 1-gen-2011 Bolpagni, Paolo
Luigi Veronesi: le visualizzazioni cromatiche della musica 1-gen-2009 Bolpagni, Paolo
Luigi Weber, Sfuggente madrepatria. Presenza e assenza del paesaggio nella letteratura italiana della Grande Guerra, Firenze, Franco Cesati Editore, 2023 1-gen-2023 Sordi, Paolo
Lyapunov-based design of a distributed wardrop load-balancing algorithm with application to software-defined networking 1-gen-2019 Pietrabissa, A.; Celsi, L. R.; Cimorelli, F.; Suraci, V.; Priscoli, F. D.; Di Giorgio, A.; Giuseppi, A.; Monaco, S.
László Moholy-Nagy. Blick vom Radioturm Berlin [Sguardo dalla torre della radio di Berlino] 1-gen-2011 Bolpagni, Paolo; DI BRINO, A.
László Moholy-Nagy. Helsinki 1-gen-2011 Bolpagni, Paolo; DI BRINO, A.
László Moholy-Nagy. Selbstbildnis [Autoritratto] 1-gen-2011 Bolpagni, Paolo; DI BRINO, A.
László Moholy-Nagy. Wie bleibe ich jung und schön? [Come riuscirò a rimanere giovane e bello?] 1-gen-2011 Bolpagni, Paolo; DI BRINO, A.
László Moholy-Nagy. Yellow Cross Q VII [Croce gialla Q VII] 1-gen-2011 Bolpagni, Paolo
L’ “Italiano” e il suo doppio - La fiction televisiva come rappresentazione della realtà attraverso l’analisi linguistica di due prodotti esemplari: La Famiglia Benvenuti (1968) – Un medico in famiglia (1998) 1-gen-2004 Messina, Simona
L’accertamento pregiudiziale sui contratti e accordi collettivi 1-gen-2017 Ferraro, Fabrizio
L’accertamento pregiudiziale sui contratti o accordi collettivi nel pubblico impiego privatizzato 1-gen-2020 Ferraro, Fabrizio
L’Adunanza Plenaria torna sull’accesso agli atti in fase di esecuzione di contratto: need to know dei partecipanti alla gara e right to know dei cittadini, ovvero dei rapporti tra accesso documentale e accesso civico generalizzato 1-gen-2020 Sessa, VALENTINA MARIA
L’aggettivo predicativo. Classificazione lessico-grammaticale degli argomenti proposizionali 1-gen-2017 Messina, Simona
L’aggressività verbale online. Riflessioni sulla tossicità delle interazioni nei social media 1-gen-2022 Lucchini, Fabio
L’alimentazione dello sportivo ….e il maratoneta 1-gen-2005 Padulo, Johnny
L’allargamento della nozione di consumatore: una questione di eguaglianza ? 1-gen-2009 Rinaldi, Francesco
L’allenamento oltre la gara, la costruzione dell’uomo 1-gen-2017 Maggi, Daniela
L’altra Antigone. La vicenda della figlia di Edipo nei frammenti dell'omonima tragedia perduta di Euripide 1-gen-2021 Puccio, Francesco
L’altra poesia. Arte giullaresca e letteratura nel basso Medioevo 1-gen-2018 Tonello, Elisabetta
L’ambiente che cura. Arte ed educazione per la persona-paziente 1-gen-2022 Zane, E
L’ambiente mondo: l’applicazione mobile VR 1-gen-2021 , Andreoletti; C., Norcini; S., Moskwa; L., Torelli; E., Zantomio; M. C., &; Lombardi, E.
L’amore per l'arte e per il diritto: il rapporto tra Erik Jayme, l'Università e la città di Siena 1-gen-2019 Barba, Angelo; Liberati Buccianti, Giovanni
L’analisi del discorso pedagogico. L’attualità del pensiero pedagogico di Carmela Metelli Di Lallo 1-gen-2009 Simone, M
L’analisi dell’attattività e dell’accessibilità nel processo di internazionalizzazione delle imprese 1-gen-2018 Zingone, Luigi
L’analisi strutturale 1-gen-1995 Bonafede, Lucio; Faccio, P.
L’antico fa testo. Tra antropologia teatrale e antropologia del mondo antico 1-gen-2012 Puccio, Francesco
L’applicazione della misura cautelare nel mandato di arresto europeo 1-gen-2015 Chelo, Andrea
L’applicazione delle leggi antiebraiche alla Regia Università di Milano 1-gen-2021 Edallo, Emanuele
L’apprendimento attraverso i nuovi media: tra simulazione e narratività 1-gen-2004 Raviolo, P
L’apprendimento di vocaboli in bambini di 8-11 anni: un'analisi causale 1-gen-2009 Camba, Roberta; Morra, Sergio
L’apprendimento nelle attività di addestramento e nella formazione dell’atleta 1-gen-2016 Maggi, Daniela
L’APPRENDIMENTO TRA MONDO REALE E VIRTUALE. Teorie e pratiche 1-gen-2021 Ferro Allodola, V
L’articolo 590-sexies c.p. e il superamento della colpa lieve 1-gen-2022 Bozheku, Ersi
L’ascolto “eventuale” del minore 1-gen-2021 Russo, Roberto
L’aspetto sociale dell’apprendimento 2.0 1-gen-2010 Bocciolesi, Enrico
L’asse “uno-molti” nei social. Molteplici volti per una stessa identità 1-gen-2019 Farinacci, Elisa; Rondonotti, Marco
L’associazione in partecipazione con apporto di lavoro dopo le recenti riforme 1-gen-2014 Ferraro, Fabrizio
L’assunzione a termine liberalizzata 1-gen-2014 Ferraro, Fabrizio
L’attaccamento modera le reazioni dei bambini esposti al conflitto genitoriale? Verifica di un modello integrato. 1-gen-2013 Camisasca, Elena; Miragoli, Sarah; Di Blasio, Paola
L’attività dell’Amministrazione Comunale da Cassinis ad Aniasi 1-gen-2008 Landoni, Enrico
L’attualità del pensiero di Mario Allara in materia di prestazione in luogo di adempimento 1-gen-2024 Rinaldi, Francesco
L’attuazione del regionalismo differenziato e il ruolo del Parlamento nella stipula delle intese ai sensi dell’art. 116, terzo comma, della Costituzione 1-gen-2020 Tira, Elisa
L’attuazione della decisione quadro2009/299/GAI del Consiglio UE: meglio tardi che mai… 1-gen-2016 Chelo, Andrea
L’autonomia dell’ippica : un’interessante anomalia all’interno della politica sportiva del fascismo 1-gen-2012 Landoni, Enrico
L’autovalutazione dell’organo amministrativo nel Codice italiano di Corporate Governance 1-gen-2022 ABU AWWAD, Amal
L’autovalutazione dell’organo di amministrazione 1-gen-2024 ABU AWWAD, Amal
L’E-Learning nell’insegnamento universitario. Itinerari/strumenti/esperienze 1-gen-2005 Raviolo, P; Devoti, A G
L’economia del 2011 nella provincia di Cosenza 1-gen-2012 Adamo, R.; Federico, D; Notte, A.
L’edizione Bembina della Commedia 1-gen-2016 Tonello, Elisabetta
L’edizione e il commento della Commedia. Progetti in corso 1-gen-2015 Tonello, Elisabetta
L’educatore dei servizi 0-6 anni e la formazione al digitale 1-gen-2021 Raviolo, P; Simone, Mg; Lo Jacono, S; Mauro, I
L’educazione affettiva nelle scuole paritarie. Esperienze compiute e ipotesi di lavoro 1-gen-2024 Pinelli, Giorgia
L’educazione ai media come dispositivo di pratiche narrative identitarie e sociali 1-gen-2020 Adamoli, M
L’educazione civica tra piattaforme digitali e nuove forme di cittadinanza: un caso studio 1-gen-2023 Adamoli, M; Miatto, E; Emilio, M
L’effettivo esercizio di un’azione civile può integrare una minaccia penalmente rilevante? 1-gen-2011 Aimi, Alberto
L’efficacia dei legati di cose altrui nel pensiero di Mario Allara 1-gen-2024 Rinaldi, Francesco
L’effimero di marmo. Retorica ed immagini nel monumento funebre di Ghiron Francesco Villa fra Este e Savoia 1-gen-2015 Vicentini, Cecilia
L’Employability Research Project dell’Università di Firenze. Un’idea innovativa di Placement in una logica di integrazione fra missioni. 1-gen-2020 Cavaliere, Vincenzo; Mori, Martina
L’empowerment personale e di gruppo attraverso lo sport 1-gen-2022 Cantoia, M.; Crippa, M. C.; Simoncelli, C.
L’enorme e il patetico. Nota a corpo libero du Pier Paolo Pasolini 1-gen-2022 DELLA CORTE, Federico
L’EPIDEMIA SOTTO LA LENTE DELLA LETTERATURA ITALIANA: una revisione storiografica in prospettiva sociologica 10-mar-2025 DI VEROLI, Anna
L’eredità di Roger Cousinet 1-gen-2008 Mancini, Riccardo
L’EROE E LA SUA ARMA. L’ARCO DI FILOTTETE NELLA TRAGEDIA GRECA E LATINA 1-gen-2019 Puccio, Francesco
L’esclusione finanziaria nelle famiglie italiane 1-gen-2009 Coscarelli, A.; Federico, D; Notte, A.
L’esclusione finanziaria nelle famiglie italiane 1-gen-2009 Coscarelli, A.; Federico, D.; Notte, A
L’esercizio della valutazione della Terza Missione come strumento di apprendimento trasformativo per le Università 1-gen-2023 Simone, M
L’esigibilità dei Liveas e il supporto dell’advocacy 1-gen-2012 Polizzi, EMANUELE MARIA
L’esperienza di acquisto in un gruppo di adulti in formazione 1-gen-2014 Simone, M.
L’estensione degli obblighi informativi alle collaborazioni coordinate e continuative e alle collaborazioni organizzate dal committente 1-gen-2023 Ferraro, Fabrizio
L’esthétique de l’inattendu dans les Mémoires du duc de Saint-Simon. Bilan et perspectives d'une enquête orlandienne sur les « Mémoires » 1-gen-2013 Pigozzo, Francesco
L’europa dopo Lisbona: la 'diversità territoriale' come potenziale per lo sviluppo 1-gen-2007 Ietri, Daniele; Salone, C.
L’evoluzione adattiva delle risorse umane nella P.A. per il bene comune: un caso di relazioni inter-organizzative in sussidiarietà circolare in sei comuni della Marca Trevigiana. 1-gen-2019 Bonomi, Sabrina; Fedrigo, Sandra
L’evoluzione dei rapporti tra la Corte europea dei diritti dell’uomo e i giudici nazionali 1-gen-2018 Tira, Elisa
L’evoluzione legislativa delle politiche sociali regionali 1-gen-2007 Gjergji, Iside
L’evoluzione normativa delle politiche sociali 1-gen-2007 Gjergji, Iside
L’horizon sémiotique de l’anthropologie : paradoxes du tournant ontologique 1-gen-2020 Chatenet, Ludovic; DI CATERINO, Angelo
L’identità linguistica nell’antica Cipro e il caso del sistema antroponomastico locale 1-gen-2014 Scarpanti, Edoardo
L’illecito antitrust ed esclusione dalle gare pubbliche. Tra vecchie e nuove incertezze. 1-gen-2017 Vercillo, Giorgio
L’ILLECITO LEGITTIMO E GLI ALTRI OSSIMORI 1-gen-2015 Russo, Roberto
L’illegittimità formale, l’illegittimità sostanziale e l’inadeguatezza strutturale del decreto legislativo n. 154/2013 1-gen-2016 Russo, Roberto
L’immagine (stravolta) del sapiente antico alla fine del Medioevo: Nebroth nel 'Fiore novello' della Bibbia 1-gen-2023 Giola, Marco
L’immanitas alla fine della repubblica: una minaccia all’ordine politico, morale e culturale di Roma 1-gen-2022 Leonardis, Irene
L’impatto di Basilea II sulle relazioni finanziarie delle imprese cosentine 1-gen-2006 Federico, Domenica
L’importanza della conoscenza nelle strategie delle aziende dei distretti industriali italiani 1-gen-2009 Napoli, Francesco
L’importanza pratica del punto di vista estetico. La bellezza salverà il diritto (e le città)? 1-gen-2024 Stanzione, Giovanna
L’impugnazione del contratto a termine 1-gen-2024 Rocchi, Luisa
L’impugnazione del licenziamento del dirigente dopo il “collegato lavoro” 1-gen-2015 Ferraro, Fabrizio
L’impugnazione stragiudiziale con atto del difensore munito di procura alle liti. Una proposta ricostruttiva 1-gen-2013 Ferraro, Fabrizio
L’inadempimento dei doveri connessi alla responsabilità genitoriale in Filiazione 1-gen-2014 Todini, Paola
L’inapplicabilità dell’art. 2112 c.c. alla cessione del compendio aviation di Alitalia ad Ita Airways 1-gen-2023 Bellomo, Stefano; Rocchi, Luisa
Risultati 7126 - 7220 di 12263 (tempo di esecuzione: 0.03 secondi).
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile

Aggiungere filtri:  
Aggiungi
Opzioni
Scopri
Tipologia
  • 1 Contributo su Rivista 6675
  • 1 Contributo su Rivista::1.1 Arti... 6141
  • 2 Contributo in Volume 2611
  • 2 Contributo in Volume::2.1 Contr... 2219
  • 4 Contributo in Atti di Convegno ... 1927
  • 4 Contributo in Atti di Convegno ... 1593
  • 3 Libro 623
  • 3 Libro::3.1 Monografia o trattat... 562
  • 1 Contributo su Rivista::1.2 Rece... 300
  • 7 Curatele 242
  • 7 Curatele::7.1 Curatela 242
  • 4 Contributo in Atti di Convegno ... 233
  • 5 Altro 143
  • 1 Contributo su Rivista::1.4 Nota... 135
  • 2 Contributo in Volume::2.4 Voce ... 125
  • 2 Contributo in Volume::2.2 Prefa... 102
  • 4 Contributo in Atti di Convegno ... 101
  • 2 Contributo in Volume::2.7 Sched... 94
  • 5 Altro::5.12 Altro 93
  • 1 Contributo su Rivista::1.5 Abst... 70
  • 3 Libro::3.5 Edizione critica 35
  • 2 Contributo in Volume::2.5 Tradu... 34
  • 2 Contributo in Volume::2.3 Breve... 29
  • 8 Tesi di dottorato 24
  • 8 Tesi di dottorato::8.1 Tesi di ... 24
  • 1 Contributo su Rivista::1.3 Sche... 19
  • 6 Brevetti 19
  • 6 Brevetti::6.1 Brevetto 19
  • 5 Altro::5.10 Banca dati 17
  • 1 Contributo su Rivista::1.6 Trad... 10
  • 5 Altro::5.05 Esposizione 10
  • 2 Contributo in Volume::2.6 Recen... 8
  • 3 Libro::3.3 Indice 6
  • 3 Libro::3.7 Commento scientifico 6
  • 3 Libro::3.8 Traduzione di libro 5
  • 5 Altro::5.02 Disegno 5
  • 5 Altro::5.07 Manufatto 5
  • 3 Libro::3.4 Bibliografia 4
  • 3 Libro::3.6 Pubblicazione di fon... 4
  • 5 Altro::5.06 Mostra 4
  • 5 Altro::5.03 Design 3
  • 5 Altro::5.11 Software 3
  • 5 Altro::5.09 Cartografia 2
  • 3 Libro::3.2 Concordanza 1
  • 5 Altro::5.04 Performance 1
Autore
  • PADULO, JOHNNY 232
  • VECCHIO, FABRIZIO 213
  • BALDARI, CARLO 184
  • BOLPAGNI, PAOLO 162
  • MANZONI, GIAN MAURO 159
  • SQUITTI, ROSANNA 144
  • BERTOLINI, LUCIA 130
  • KOCH, GIACOMO 130
  • TERENZI, LUCA 129
  • COVELLI, VENUSIA 117
Data di pubblicazione
  • In corso di stampa 38
  • 2020 - 2025 4044
  • 2010 - 2019 6413
  • 2000 - 2009 1611
  • 1990 - 1999 133
  • 1980 - 1989 22
  • 1976 - 1979 2
Editore
  • Springer 71
  • FrancoAngeli 70
  • Aracne 68
  • Institute of Electrical and Elect... 67
  • Franco Angeli 65
  • Editrice Bibliografica 42
  • Pensa MultiMedia 42
  • Giappichelli 40
  • Giuffrè 37
  • Aracne Editrice 35
Rivista
  • ASTRONOMY & ASTROPHYSICS 103
  • FRONTIERS IN PSYCHOLOGY 95
  • INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONM... 57
  • DIRITTO PENALE E PROCESSO 53
  • PLOS ONE 53
  • JOURNAL OF ALZHEIMER'S DISEASE 44
  • CLINICAL NEUROPHYSIOLOGY 42
  • SENSORS 35
  • SUSTAINABILITY 34
  • CASSAZIONE PENALE 31
Serie
  • LECTURE NOTES IN INFORMATION SYST... 15
  • CONFERENCE PROCEEDINGS OF THE SOC... 13
  • QUADERNI DEL DIPARTIMENTO DI SCIE... 13
  • KEY ENGINEERING MATERIALS 12
  • COMMUNICATIONS IN COMPUTER AND IN... 11
  • L'ESPERIENZA RELIGIOSA. INCONTRI ... 9
  • LECTURE NOTES OF THE INSTITUTE FO... 8
  • PROCEEDINGS IEEE INTERNATIONAL CO... 8
  • LECTURE NOTES IN CIVIL ENGINEERING 7
  • SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA 7
Settore disciplinare
  • Settore BIO/16 - Anatomia Umana 1
  • Settore L-ART/04 - Museologia e C... 1
  • Settore M-FIL/04 - Estetica 1
  • Settore SPS/08 - Sociologia dei P... 1
Keyword
  • Humans 246
  • Male 171
  • Female 150
  • Adult 97
  • Middle Aged 77
  • Aged 72
  • Young Adult 57
  • COVID-19 56
  • EEG 54
  • Italy 50
Lingua
  • eng 5281
  • ita 4683
  • fre 109
  • spa 101
  • und 68
  • ger 22
  • rus 21
  • por 19
  • alb 18
  • lat 12
Accesso al fulltext
  • no fulltext 12214
  • open 24
  • restricted 21
  • reserved 4