BOLPAGNI, PAOLO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 10.571
NA - Nord America 5.464
AS - Asia 1.307
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 135
SA - Sud America 72
AF - Africa 14
OC - Oceania 5
Totale 17.568
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.266
RU - Federazione Russa 4.651
DE - Germania 2.144
UA - Ucraina 1.350
IT - Italia 941
SG - Singapore 723
SE - Svezia 449
CN - Cina 322
FR - Francia 238
FI - Finlandia 224
GB - Regno Unito 212
CA - Canada 178
IE - Irlanda 163
TR - Turchia 141
EU - Europa 135
BR - Brasile 54
PL - Polonia 51
ES - Italia 29
BE - Belgio 27
IN - India 23
IL - Israele 21
NL - Olanda 21
LT - Lituania 19
MX - Messico 19
CH - Svizzera 18
HK - Hong Kong 12
JP - Giappone 10
BD - Bangladesh 8
VN - Vietnam 8
CL - Cile 7
ID - Indonesia 6
RO - Romania 5
TH - Thailandia 5
ZA - Sudafrica 5
EE - Estonia 4
IQ - Iraq 4
IR - Iran 4
RS - Serbia 4
EC - Ecuador 3
GE - Georgia 3
GR - Grecia 3
PK - Pakistan 3
SA - Arabia Saudita 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AR - Argentina 2
AT - Austria 2
BY - Bielorussia 2
CZ - Repubblica Ceca 2
DZ - Algeria 2
HR - Croazia 2
HU - Ungheria 2
MA - Marocco 2
MT - Malta 2
MY - Malesia 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PT - Portogallo 2
TN - Tunisia 2
TW - Taiwan 2
VE - Venezuela 2
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
BH - Bahrain 1
BO - Bolivia 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
EG - Egitto 1
GU - Guam 1
IM - Isola di Man 1
KH - Cambogia 1
MD - Moldavia 1
MU - Mauritius 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
NR - Nauru 1
OM - Oman 1
PE - Perù 1
PY - Paraguay 1
SC - Seychelles 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
Totale 17.568
Città #
Jacksonville 1.010
Chandler 961
Moscow 495
Singapore 250
Rome 240
Houston 215
Wilmington 212
The Dalles 181
Beijing 173
Chicago 166
Lawrence 162
Princeton 162
Dublin 159
Ann Arbor 151
Ashburn 150
Ottawa 148
Boardman 121
Woodbridge 118
Fairfield 100
New York 83
Helsinki 74
Milan 65
Yubileyny 51
Kraków 42
Seattle 36
Council Bluffs 32
Los Angeles 29
Redwood City 28
Brussels 24
Hefei 23
Cambridge 21
London 20
Oakland 20
Toronto 20
Dearborn 18
Kunming 18
Nanjing 18
Florence 17
Frankfurt am Main 16
Turin 16
San Francisco 15
Cedar Knolls 13
Naples 13
Verona 13
Nanchang 12
Brooklyn 11
Castenedolo 11
Guangzhou 11
Kursk 11
Bologna 10
Forlì 10
Lauterbourg 10
Bolzano 9
Indiana 9
Warsaw 9
Mexico City 8
Redmond 8
Venice 8
West Jordan 8
Zurich 8
Atlanta 7
Bari 7
Brescia 7
Catania 7
Dallas 7
Mumbai 7
Parma 7
Portsmouth 7
Tokyo 7
Boston 6
Jinan 6
Madrid 6
Mcallen 6
Nürnberg 6
Phoenix 6
Rio de Janeiro 6
San Diego 6
Zhengzhou 6
Ankara 5
Berlin 5
Hanoi 5
Hong Kong 5
Lewisham 5
Montreal 5
Monza 5
Parabiago 5
Reggio Emilia 5
Santa Clara 5
Baotou 4
Charlotte 4
Düsseldorf 4
Johannesburg 4
Lappeenranta 4
Luzern 4
Mestrino 4
Padova 4
Palermo 4
Paris 4
Sassari 4
Segrate 4
Totale 6.267
Nome #
I laboratori d'arte di Bruno Munari 247
Lo spettro "misolidio" di Newton. Il rapporto suono-colore nei secoli XVI-XVIII: un incontro tra pittura, scienza e musica 189
Luigi Veronesi. Grafico riassuntivo dei criteri adottati per la realizzazione delle visualizzazioni cromatiche della musica (resa grafica di valori e pause, corrispondenza tra altezze musicali e gamma cromatica, luminosità e saturazione dei toni cromatici in relazione alle altezze musicali, rappresentate visivamente mediante una porzione della tastiera di un pianoforte) 159
László Moholy-Nagy. Wie bleibe ich jung und schön? [Come riuscirò a rimanere giovane e bello?] 157
Ritratto dell'artista in casa. Qualche considerazione storica 156
Visioni musicali. Rapporti tra musica e arti visive nel Novecento 152
Arte, socialità, politica. Articoli dell'"Avanti della Domenica" 1903-1907 152
Arte cinetica. Un profilo storico 144
Klee e la musica 144
Carlo Levi. Autoritratto - Gli innamorati - Narciso 143
Il personaggio di Prometeo nelle arti figurative: alcuni casi emblematici d'epoca simbolista 142
Dialettica del vetro. L'arte di Giuliano Giuman tra evoluzione e continuità 140
László Moholy-Nagy. Selbstbildnis [Autoritratto] 140
Il Gruppo Origine 1950-1951: Alberto Burri con Ballocco, Capogrossi e Colla. Un esemplare "caso" storiografico 140
Analogie musicali nell'arte di primo Novecento 139
Sperimentazioni sinestesiche sonoro-visive al Bauhaus: dai Reflektorische Farbenlichtspiele di Ludwig Hirschfeld-Mack al teatro della totalità di László Moholy-Nagy 139
Arte, creatività e didattica 139
Luigi Veronesi. Tensione n. 2 - Variazione n. 6 136
B.R. Veneziani. Busto di papa Giovanni XXIII 135
Dal Novecento italiano al secondo futurismo 133
La copertina del primo numero dell'«Avanti! della Domenica» (1903) 133
Luigi Veronesi: le visualizzazioni cromatiche della musica 133
László Moholy-Nagy. Helsinki 132
Adriano Gajoni. Ritratto di Alduina Brivio De Angelis 132
"Il transitorio si fa mèta". Il ponte come luogo di contraddizione della modernità architettonica: il Museo Parisi-Valle di Sacripanti a Maccagno (Varese) 132
Capogrossi e una 'idea' di Italian Style 131
Guido Giuseppe Galli. Busto di papa Pio XI 131
Otto Hofmann. Ohne Titel [Senza titolo]. 1930 131
All'origine di Origine. Ballocco e l'Odissea dell'homo sapiens / The Origins of Origine. Ballocco and The Odyssey of Homo Sapiens 130
Michele de Benedetti. Busto di papa Pio XII 128
Scultore italiano. Busto di papa Benedetto XV 127
Gratis - selezione di giovani artisti 127
"Ut musica pictura". Per una storia del rapporto tra suono e colore nel XIX secolo, da Goethe a Henry 126
László Moholy-Nagy. Yellow Cross Q VII [Croce gialla Q VII] 125
Collezione Paolo VI - arte contemporanea. Guida breve 125
La ricerca verbovisuale negli anni Cinquanta-Settanta. Dalla poesia sonora alla nuova musica 124
Fortuny e Wagner. Il wagnerismo nelle arti visive in Italia 124
Luigi Mantovani. Stazione Centrale 124
Simone Butti 123
Adriano Gajoni. Ritratto di Attilio Brivio 123
Ritmi visivi. Luigi Veronesi nel­l'astrattismo europeo 123
Suono e arti visive. Un tema al centro della cultura contemporanea 122
Il museo alla ricerca della propria autenticità. Riflessioni sul concetto di non-luogo 122
L'arte nell'"Avanti della Domenica" 1903-1907 122
Scultore italiano. Busto di papa Leone XIII 122
Pittore italiano o bavarese (ultimo quarto degli anni quaranta del XIX secolo). Königliches Opernhaus 121
Luigi Cavenaghi. Angelo 121
Simone Butti. Dalla figurazione all'astrattismo geometrico, settant'anni di pittura / Simone Butti. From Figuration to Geometrical Abstraction, Seventy Years of Painting 120
Luigi Veronesi. 10 variazioni in rosso 120
Luigi Cavenaghi. San Babila e Santi Martiri [San Babila con i Santi Martiri Prilidiano, Urbano ed Epolonio] 120
L'immagine della Cina e dell'Estremo Oriente sulla stampa periodica illustrata italiana d'inizio Novecento. Un caso emblematico 120
Scultore italiano. Busto di papa Pio XI 118
Luigi Veronesi. 14 variazioni di un tema pittorico 118
Wagner nell'illustrazione e nella grafica effimera in Italia. Dal manifesto alla cartolina, dalla caricature alla figurina Liebig 118
La crisi delle avanguardie e il ritorno all'ordine 117
Arti visive e musica. Prospettive di interdisciplinarietà nel dibattito e nella produzione creativa contemporanee 117
Mario Ballocco 117
Ma­rio Ballocco all'Origine della forma. Mario Balloc­co - Alberto Burri - Giuseppe Capogrossi - Etto­re Colla 117
Misure d'infinito 117
Publio Morbiducci. Gesù lavoratore 117
La politica museale e l'inflazione delle mostre 117
La storia del Gruppo Origine: Ballocco, Burri, Capogrossi, Colla 1950-1951 / The History of the Origin Group: Ballocco, Burri, Capogrossi, Colla 1950-1951 117
Florence Henri. Fenêtre [Finestra] 116
Luigi Veronesi. Visualizzazione cromatica incompiuta delle misure dalla 23 alla 32 del primo movimento del Concerto per fagotto e orchestra in la minore RV. 498 di Antonio Vivaldi, nella trascrizione per fagotto e pianoforte di Karl Heinz Fuessl 116
Se l'arte visiva è fatta di suono 115
Luigi Cavenaghi. Angelo 114
La luce, l'arte, il trascendente / Light, Art, Transcendence 113
Florence Henri. Composition abstraite [Composizione astratta] 113
Luigi Mantovani. Natività 113
César Domela. Relief n° 95 [Rilievo n. 95] 113
László Moholy-Nagy. Blick vom Radioturm Berlin [Sguardo dalla torre della radio di Berlino] 112
Mario Ballocco. Senza titolo [Scansioni modulari] 112
Luigi Veronesi. Costruzione X 3 111
Luigi Cavenaghi. Decorazione a motivi geometrici e floreali 111
Il silenzio diventa tempo - appunti sulla poetica di John Cage 111
In Polvere - selezione di giovani artisti 110
Il wagnerismo nelle arti visive in Italia: le premesse teoriche, il ruolo centrale di Fortuny 110
Mario Ballocco. Stacco del quadrato blu 109
Percorsi dell'iconografia wagneriana nelle arti visive in Italia 109
Il fronte astratto internazionale 109
Artistic experience as conformation of the silence 109
Félix Del Marle. Fugue (studio per Musicalisme) [Fuga (studio per Musicalismo)] 108
Luigi Veronesi. Composizione n. 16 108
Sull'(in)attualità della scultura: il percorso singolare di Margherita Serra / On the (non-)currency of sculpture: the singular career of Margherita Serra 108
Il Teatro Sociale di Brescia 1851-2005. Un'esemplare vicenda urbanistica, architettonica e decorativa 108
Caratteristiche e motivazioni dell'astrattismo di Luigi Veronesi dalle origini all'inizio degli anni Quaranta / The characteristics and motivations of Luigi Veronesi's abstraction from the beginning until the 1940s 108
Philipp Otto Runge 107
Francesco Trombadori. Marina - La piramide di Caio Cestio 107
Anna Spagna. Pagina svelata n. 1 107
Luigi Veronesi. Composizione 107
Hermann Struck (1876-1944). Vita, opere e contatti con l'Italia di un incisore e litografo ebreo-tedesco 107
Luigi Veronesi. Costruzione Sigma 6 106
Jessie Boswell. Estate 106
Mario Ballocco pittore e cromatologo 106
Ballocco - Munari. Opere dalla Collezione Prestini 106
Nicolaj Djulgheroff. La sinusoide 106
Paolo VI e gli artisti del suo tempo. Tra evangelizzazione, dialogo e volontà di capire 105
Francesco Casorati. Farfalla sul pavimento 104
La pittura come scienza a sfondo sociale: la logica visiva di Mario Ballocco 104
Vittorio Piva e l'Avanti! della Domenica 104
Totale 12.358
Categoria #
all - tutte 97.728
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 97.728


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.436 0 266 0 170 12 251 10 166 65 179 232 85
2021/2022731 9 164 225 56 3 38 8 192 21 7 5 3
2022/20232.641 325 66 23 382 285 611 7 240 464 83 142 13
2023/2024933 67 51 111 101 62 113 56 49 10 30 36 247
2024/20256.014 62 39 37 73 161 472 3.216 1.207 343 67 170 167
2025/2026211 206 5 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 17.691