CECCHI, MARCO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.454
AS - Asia 479
NA - Nord America 465
SA - Sud America 314
AF - Africa 22
OC - Oceania 5
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 3.740
Nazione #
RU - Federazione Russa 1.960
US - Stati Uniti d'America 431
IT - Italia 275
BR - Brasile 241
SG - Singapore 214
VN - Vietnam 177
FR - Francia 88
DE - Germania 43
AR - Argentina 40
GB - Regno Unito 35
HK - Hong Kong 21
ID - Indonesia 20
IN - India 15
EC - Ecuador 13
AT - Austria 12
MX - Messico 11
CA - Canada 10
PL - Polonia 9
UA - Ucraina 7
ZA - Sudafrica 7
BD - Bangladesh 6
FI - Finlandia 6
PE - Perù 5
AU - Australia 4
CO - Colombia 4
EG - Egitto 4
ES - Italia 4
JP - Giappone 4
MA - Marocco 4
CL - Cile 3
JM - Giamaica 3
NL - Olanda 3
PK - Pakistan 3
PY - Paraguay 3
VE - Venezuela 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AZ - Azerbaigian 2
CZ - Repubblica Ceca 2
DO - Repubblica Dominicana 2
EE - Estonia 2
IQ - Iraq 2
LT - Lituania 2
MY - Malesia 2
NP - Nepal 2
PA - Panama 2
TN - Tunisia 2
TR - Turchia 2
TT - Trinidad e Tobago 2
UZ - Uzbekistan 2
VC - Saint Vincent e Grenadine 2
AO - Angola 1
BG - Bulgaria 1
BN - Brunei Darussalam 1
BO - Bolivia 1
CR - Costa Rica 1
DZ - Algeria 1
ET - Etiopia 1
HR - Croazia 1
IE - Irlanda 1
IR - Iran 1
KE - Kenya 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LV - Lettonia 1
NI - Nicaragua 1
NO - Norvegia 1
PF - Polinesia Francese 1
PH - Filippine 1
SI - Slovenia 1
SN - Senegal 1
UY - Uruguay 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 3.740
Città #
Moscow 199
Dallas 138
Singapore 107
Naples 78
The Dalles 69
Chicago 64
Rome 62
Ho Chi Minh City 59
Hanoi 32
São Paulo 29
Assago 28
Milan 25
Hong Kong 21
Lauterbourg 21
Portsmouth 21
Florence 19
Ashburn 17
Frankfurt am Main 16
Los Angeles 12
Yubileyny 10
Thái Nguyên 9
Nuremberg 8
Brooklyn 7
Cagliari 7
Da Nang 7
Düsseldorf 7
Haiphong 7
New York 7
Helsinki 6
Mumbai 6
Quito 6
Rio de Janeiro 6
Biên Hòa 5
Bắc Giang 5
Johannesburg 5
Manaus 5
Roubaix 5
Santa Clara 5
Turin 5
Wroclaw 5
Boston 4
Fisciano 4
Guarulhos 4
Guayaquil 4
Ha Long 4
Hải Dương 4
Lima 4
London 4
Montreal 4
Quận Bình Thạnh 4
Sydney 4
Thái Bình 4
Tokyo 4
Venice 4
Vienna 4
Vitória da Conquista 4
Volla 4
Warsaw 4
Bauru 3
Bogotá 3
Bologna 3
Cairo 3
Campinas 3
Can Tho 3
Castel Goffredo 3
Formosa 3
Joinville 3
Kingston 3
Ninh Bình 3
Palermo 3
Porto Alegre 3
Quilmes 3
San Francisco 3
St Petersburg 3
Altamura 2
Alvorada 2
Atlanta 2
Avellaneda 2
Baghdad 2
Baku 2
Belém 2
Brasília 2
Bình Dương 2
Canoas 2
Cao Lanh 2
Carmiano 2
Casablanca 2
Castellalto 2
Caxias do Sul 2
Chaguanas 2
Chennai 2
Cincinnati 2
Ciudad Evita 2
Cotia 2
Curitiba 2
Denver 2
Dhaka 2
Ercolano 2
Franca 2
Goiânia 2
Totale 1.322
Nome #
Art. 192 c.p.p 82
Brevi riflessioni sulle “relazioni” dell’Ufficio del massimario: atti di mera ricognizione o soft law? 75
Il “reato mappato” non costituisce un reato ostativo nei termini e ai sensi dell’art. 445, comma 2 c.p.p 74
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo (Giudice delle Nazioni Unite arrestato e cautelato, nonostante l’immunità diplomatica: la CEDU condanna la Turchia + Legittimo l’ordine di confisca emesso dalle autorità italiane per recuperare dal Getty Museum statunitense la statua di bronzo (Atleta di Fano) risalente al periodo greco-classico + Discriminatorio il licenziamento di un’insegnante avvenuto per foto pubblicate su social media + La normativa macedone sulla segretezza informativa in materia di adozioni è in contrasto con la Convenzione) 74
Riforma Cartabia: i testi a confronto del d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 72
Osservatorio Corte europea dei diritti dell’uomo (Violato il diritto d’azione del dipendente per indebite interferenze del datore di lavoro + Viola la Convenzione l’assenza di una legislazione che consenta agli obiettori di coscienza di optare per il servizio civile, in alternativa a quello militare + Rischio di tortura e persino della vita, se rimpatriati in Corea del Nord + Discriminazione sistematica emersa da un caso di abbandono e successivo collocamento psichiatrico di un bambino affetto da disabilità) 68
Incidente probatorio? Sì, ma poi no (per inutilità della prova) 68
How judges (should) deal with scientific evidence 67
Imputazione indeterminata: lo “schema Battistella” non opera in fase dibattimentale 67
Il giudice dinanzi alla prova scientifica 64
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo (Contrasta con la Convenzione la legislazione polacca in materia di sorveglianza segreta + Acquisizione e utilizzo giudiziale di dati personali estratti dal telefono cellulare del difensore + Prolungato trattenimento in strutture psichiatriche e diritto risarcitorio/indennitario + La presunzione di innocenza non assicura che una persona la cui condanna sia stata annullata/revocata ottenga necessariamente un indennizzo per l’errore giudiziario compiuto) 64
Osservatorio Corte europea dei diritti dell’uomo (Mancanza di tutela in un caso di intercettazioni casualmente captate + Obbligo per le autorità albanesi di proseguire gli accertamenti e di punire i colpevoli + Provvedimenti delle autorità italiane nei confronti di nove migranti sudanesi) in Diritto penale e processo 63
Artt. 208-209 c.p.p 63
Sfogliando Justice Machines: evocazioni antesignane su diritto e intelligenza artificiale 62
Il sillogismo giudiziale: "quel che resta, quel che se ne va" 62
Nuovi filtri di giudizio in sede di indagini preliminari e di udienza preliminare 62
Profili processuali della messa alla prova post Cartabia 61
Impugnazione per via telematica 61
La Corte europea torna sul testimone irreperibile e condanna l’Italia 61
La motivazione rafforzata del provvedimento. Un nuovo modello logico-argomentativo di stilus curiae 60
Osservatorio Corte europea dei diritti dell’uomo (Tra diritto a conoscere le proprie origini e diritto all’anonimato del genitore biologico + Legittima la condanna per aver diffuso l’identità di una vittima di violenza sessuale + Kettling (tecnica di contenimento poliziesco) e libertà di espressione, di circolazione e di riunione: violata la Convenzione) 60
Rinnovate scansioni procedurali per l’applicazione delle pene sostitutive 59
Comparazione fra cartellini foto-segnaletici e fermo-immagine non verificabili dalla difesa: annullamento per vizio di motivazione 59
Processo agli enti e d.lgs. 31/2024: un correttivo alla riforma Cartabia che dischiude problematiche di sistema 59
Osservatorio Corte europea dei diritti dell’uomo (Obbligo di specifica motivazione per la perquisizione non effettuata subito dopo l’arresto + Imparzialità giudiziale minata per rapporti professionali esistenti con una parte in causa + Collocamento di individui affetti da disturbi mentali nel circuito carcerario) 58
La riforma Cartabia in punto di maggiorazione dei poteri del giudice per le indagini preliminari 58
Osservatorio Corte europea dei diritti dell’uomo (Uso non necessario della forza statale in danno di migranti irregolari + Contraria alla Convenzione una condanna per diffamazione in un caso di denuncia per molestie + Violata la Convenzione per le condizioni degradanti in cui è stato trattenuto il ricorrente (minore non accompagnato, richiedente asilo)) 58
法廷における科学的証拠の評価と利用 イタリア刑事訴訟法学の視点 (La valutazione e l’utilizzo della prova specialistica nel processo) 58
Il giudice dinanzi alla prova scientifica (II) – un’esemplificazione pratica 58
Annullamento senza rinvio: la Cassazione rimodula i propri poteri 57
Osservatorio Corte europea dei diritti dell’uomo (Prescrizione ed equo processo, in una vicenda di morte da amianto + Violata la privacy per conservazione sistematica e indiscriminata di dati telecomunicativi e di geolocalizzazione + Giudice sanzionato a livello disciplinare per la pubblicazione di post su Facebook, su temi di interesse pubblico: condanna convenzionalmente illegittima + Controlli di polizia e atti discriminatori nella stazione ferroviaria di Zurigo) 57
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo (È convenzionalmente legittimo il divieto di esporre simboli religiosi in ambienti scolastici + Occorre flessibilità nel passaggio dal sistema cartaceo a quello telematico. Italia sanzionata per eccessivo formalismo, in tema di disciplina per il deposito degli atti in Cassazione + È necessario il controllo giurisdizionale a tutela del terzo intercettato, estraneo al procedimento penale nell’ambito del quale le intercettazioni sono state disposte) 57
Patteggiamento: poteri del giudice in relazione alle sanzioni sostitutive 57
Presunzione di parzialità giudiziale nei reati plurisoggettivi necessari 56
Overturning in pejus e rinnovazione impossibile: servono motivazione rafforzata e riscontri “rafforzati” 56
Osservatorio Corte europea dei diritti dell’uomo (Violazione dell’equità processuale e necessità di adottare misure adeguate al riguardo + Imparzialità della Suprema Corte Croata in un delicato caso di rilievo politico + Rientra nel traffico di esseri umani reclutare e costringere a lavorare come web models) in Diritto penale e processo 56
Nessuna ‘‘sorpresa processuale’’ per chi sceglie l’abbreviato, salvo novità probatorie 55
Mancata impugnazione della condanna pronunciata in abbreviato e sospensione condizionale della pena 55
La valutazione giudiziale penale del fatto negativo 55
Juge, preuve scientifique et motivation enrichie 55
Un ribaltamento presuntivo. Nei reati plurisoggettivi necessari, fino a prova contraria, si presume pregiudicato (e dunque incompatibile a esprimersi di nuovo su quel fatto) il giudice che ha già deciso in merito alla posizione di un concorrente 54
Osservatorio Corte europea dei diritti dell’uomo (Irricevibili i ricorsi presentati contro 33 Stati sulla questione del cambiamento climatico + Violata la Convenzione per mancata adozione di misure sufficienti nel contrasto al cambiamento climatico + Inadeguatezza accertativa in un caso di presunti abusi sessuali su minore + Violati i diritti dei sopravvissuti all’Olocausto, a causa di processi per crimini di guerra non celebrati pubblicamente) 54
Chiaroscuri della giurisprudenza sui commi 1-ter e 1-quater dell’art. 581 c.p.p. L’ombra sprigionerà una scintilla? 54
Competenza e poteri giudiziali per la riduzione di pena ex art. 442, comma 2-bis c.p.p 54
Non è abnorme il provvedimento che invita il P.M. a (ri)valutare l’archiviazione per particolare tenuità del fatto 52
Profili processuali della particolare tenuità del fatto post Cartabia 51
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo (Utilizzo dello spray al peperoncino in carcere: mancanza di garanzie e indagini inadeguate + Violazioni convenzionali in materia di rapporti familiari e di violenza domestica) in Diritto penale e processo 50
Reinforced Reasoning on A-Typical Evidence. An Analysis based on the Italian Experience 50
Pillole di "motivazione rafforzata" 49
L’“autonoma valutazione” del giudice quale baluardo contro l’appiattimento sulla prova scientifica 49
Una possibile esegesi del recente "pacchetto sicurezza e immigrazione" italiano 48
Modelli storici e prospettive del giudizio di cassazione 47
Le impugnazioni riformate. Una ricalibratura della materia tra efficienza e giurisprudenza 47
La “motivazione rafforzata” del provvedimento ovvero la «forza persuasiva superiore» 45
Osservazioni intorno alla "ragionevole previsione di condanna" 43
La motivazione rafforzata sulla scienza 42
Modalità e questioni in ordine all’applicazione delle pene sostitutive 41
Nozione e definizione di prova scientifica 41
Interventi edilizi agevolati e violazioni della normativa: è sequestrabile il credito (indebitamente ottenuto e) ceduto alla banca? 40
L’infestante business del narcotraffico 39
Si fa di nuovo vivo il vecchio principio di non dispersione della prova? 38
Una chiave di lettura per le precedenti dichiarazioni dell’irreperibile 35
Structure and Dynamics of the Italian Criminal Proceeding, Today 34
La Corte costituzionale amplia i poteri del giudice dell’esecuzione in tema di sospensione condizionale e non menzione 32
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo (Inammissibile il ricorso presentato dall’ex procuratore rumeno condannato per corruzione + Motivati in maniera inadeguata i provvedimenti di rigetto emanati dalla Corte costituzionale albanese + Violata la Convenzione per mancata persecuzione legale di episodi di odio razziale (omofobico) + Conforme alla Convenzione criminalizzare la condotta di prostituzione) 31
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo ((Notizia di reato acquisita da giornalisti che si fingono lobbisti ed equità processuale + Inadeguatezza dell’intervento pubblico a fronte delle allarmanti condizioni della casa di cura statale in cui si trovava la donna deceduta + La prima violazione dell’art. 2 riscontrata contro la Norvegia, occorsa per mancata protezione della vita di un detenuto affetto da malattia mentale + È convenzionalmente legittima la condanna irrogata in base alla normativa “X” vigente al momento del giudizio, ancorché meno favorevole alla normativa “Y” intervenuto dopo la commissione del fatto ma poi modificata per l’appunto dalla normativa “X” prima della decisione definitiva) 29
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo (Accesso limitato agli “Archivi della repressione sovietica”: violata la libertà di espressione + Mancato recepimento di una direttiva europea e disallineamento remunerativo: rigettata l’istanza presentata dai medici interessati + È discriminatorio il diverso trattamento, basato sull’età, riservato ai detenuti in custodia cautelare + Convenzionalmente illegittimo il divieto opposto a una ONG dal Comune di Chișinău di esporre un manifesto con vignette antidiscriminatorie) 27
Errare humanum est. Le “sensibili” incrinature del sillogismo giudiziale 27
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo (Ha natura riparatoria e non punitiva l’ordine di demolizione di una costruzione abusiva + Giustificate le misure che sono state imposte agli operatori sanitari non vaccinati + Giudice parziale in un caso riguardante i licenziamenti compiuti da una grossa società nazionale + Viola la Convenzione l’espulsione dal Paese fondata solo sulla natura e sulla gravità del reato per cui si è stati condannati) 24
Indizi, presunzioni, tesi alternative e dubbi ragionevoli al setaccio della certezza processuale. La lectio della Suprema corte nel caso Monachino e altri 24
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo (Strumenti efficaci per contestare il sequestro bancario e diritto di proprietà + Insufficienti le garanzie legislative previste a tutela dei dati contenuti nel cellulare (sequestrato) dell’avvocato + Paziente psichiatrico indebitamente costretto per otto giorni: condannata l’Italia + Proteste di pace condannate penalmente, in violazione della Convenzione + Convenzionalmente legittimo il limite di età di 35 anni previsto dalla normativa dei Paesi Baschi per essere assunti come poliziotti) 18
La prova assunta in incidente probatorio si rinnova in appello ex art. 603, co. 3-bis c.p.p. 18
Censum criminale. La non menzione non può formare oggetto d’accordo tra le parti 17
Ancora una pronuncia di legittimità sull’utilizzabilità, come prova documentale, dei messaggi estrapolati da dispositivi mobili 16
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo (Convenzionalmente legittima la testimonianza di un soggetto coperto da immunità garantitagli dall’accusa + Inadeguatezza della tutela giuridica apprestata dall’ordinamento rumeno rispetto alla pubblicazione non consensuale di immagini private online + Non si viola l’equità processuale se in sede di legittimità si ribalta (legittimamente, s’intende) l’assoluzione pronunciata nei precedenti gradi di merito + Lo sciopero non correlato a propri interessi si pone al di fuori dell’area di tutela riconosciuta in forza della libertà sindacale + Perquisizione e sequestro illegittimi in un’indagine parlamentare su infiltrazioni mafiose nelle logge massoniche) 14
Il “sistema di filtraggio” delle impugnazioni ex art. 581, co. 1-ter c.p.p. non si applica alla parte civile (né al responsabile civile né al civilmente obbligato per la pena pecuniaria) 12
Quale tertium comparationis per il giudizio di proporzionalità in senso stretto? 4
Totale 3.823
Categoria #
all - tutte 16.760
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 16.760


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2024/20252.831 0 0 0 0 0 271 1.456 543 178 107 124 152
2025/2026992 134 168 631 59 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 3.823