ANDREOSE, ALVISE
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.690
NA - Nord America 3.846
AS - Asia 1.405
SA - Sud America 73
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 48
AF - Africa 16
OC - Oceania 2
Totale 13.080
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.664
RU - Federazione Russa 3.415
DE - Germania 1.611
IT - Italia 921
CN - Cina 769
UA - Ucraina 758
SG - Singapore 411
SE - Svezia 273
FI - Finlandia 158
CA - Canada 157
FR - Francia 154
GB - Regno Unito 148
IE - Irlanda 99
TR - Turchia 81
BR - Brasile 63
EU - Europa 48
ES - Italia 28
IN - India 27
NL - Olanda 27
PL - Polonia 22
MX - Messico 19
VN - Vietnam 18
CH - Svizzera 17
HK - Hong Kong 17
IL - Israele 17
BE - Belgio 16
JP - Giappone 8
KR - Corea 8
RO - Romania 8
BD - Bangladesh 7
EG - Egitto 6
AT - Austria 5
EE - Estonia 5
TW - Taiwan 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
CZ - Repubblica Ceca 4
GE - Georgia 4
HR - Croazia 4
ZA - Sudafrica 4
AR - Argentina 3
BG - Bulgaria 3
ID - Indonesia 3
JO - Giordania 3
LT - Lituania 3
PT - Portogallo 3
UZ - Uzbekistan 3
AU - Australia 2
BN - Brunei Darussalam 2
CO - Colombia 2
DZ - Algeria 2
EC - Ecuador 2
LV - Lettonia 2
MY - Malesia 2
OM - Oman 2
PS - Palestinian Territory 2
SA - Arabia Saudita 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
TH - Thailandia 2
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AZ - Azerbaigian 1
BO - Bolivia 1
CI - Costa d'Avorio 1
CR - Costa Rica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GD - Grenada 1
GR - Grecia 1
GT - Guatemala 1
GY - Guiana 1
HN - Honduras 1
IQ - Iraq 1
IR - Iran 1
IS - Islanda 1
JM - Giamaica 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
LY - Libia 1
MA - Marocco 1
MK - Macedonia 1
MM - Myanmar 1
NO - Norvegia 1
PK - Pakistan 1
SC - Seychelles 1
VE - Venezuela 1
Totale 13.080
Città #
Chandler 658
Beijing 643
Jacksonville 598
Moscow 358
Ashburn 155
Ottawa 130
Rome 128
Wilmington 126
Singapore 125
The Dalles 120
Ann Arbor 115
Chicago 104
Naples 102
Lawrence 101
New York 100
Princeton 97
Dublin 96
Houston 94
Dallas 91
Helsinki 84
Fairfield 80
Boardman 68
Milan 60
West Jordan 41
Guangzhou 38
Woodbridge 35
Seattle 31
Yubileyny 31
Los Angeles 29
Redmond 27
Cambridge 25
Redwood City 25
Munich 23
Palermo 22
Bologna 20
Cedar Knolls 19
Council Bluffs 19
Santa Clara 17
Lenoir 16
Padova 15
Phoenix 15
Brussels 14
Hong Kong 14
Kunming 14
Boston 13
Dearborn 13
Kraków 13
London 13
Nanjing 13
São Paulo 12
Moncalieri 11
San Diego 11
Toronto 11
Kursk 10
Mexico City 10
Brooklyn 9
Venezia 9
Barcelona 8
Frankfurt am Main 8
Hanoi 8
San Francisco 8
Bari 7
Beckenham 7
Hefei 7
Montreal 7
Napoli 7
Saint Petersburg 7
Tokyo 7
Vicenza 7
Bergamo 6
Camponogara 6
Columbus 6
Florence 6
Nanchang 6
Pune 6
Scuola 6
Atlanta 5
Budrio 5
Cairo 5
Chennai 5
Como 5
Ho Chi Minh City 5
Jinan 5
Manchester 5
Monreale 5
Norwalk 5
Perugia 5
Saint Paul 5
Shanghai 5
Siena 5
Stockholm 5
Trento 5
Trieste 5
Venice 5
Warsaw 5
Washington 5
Zurich 5
Amsterdam 4
Charlotte 4
Cinto Caomaggiore 4
Totale 5.118
Nome #
Enselmino da Montebelluna, 'Lamentatio beate Virginis Marie (Pianto della Vergine)', [ed. critica] 229
Sullo “stato di salute” delle varietà romene all’alba del nuovo millennio 222
Manuale di filologia e linguistica romanza. Nuova edizione 212
Marco Polo e il ponte sul fiume Pulisanghin 202
Libro II [Commento filologico] 202
Manuale di linguistica e filologia romanza (II edizione) 188
Marco Polo e la 'grant peitere' per il vino del Gran Can 179
Claude Buridant, Grammaire du français médiéval (XIe-XIVe siècles), Strasbourg, Société de Linguistique Romane / ELiPhi - Éditions de linguistique et de philologie, 2019 («BiLiRo», 16) 178
Raccontare il mondo. Storia e fortuna del 'Devisement dou monde' di Marco Polo e Rustichello da Pisa 176
Marco Polo. Il «Milione» veneto. Ms. CM 211 della Biblioteca Civica di Padova [ed. critica] 172
Libro delle nuove e strane e meravigliose cose. Volgarizzamento italiano del secolo XIV dell''Itinerarium' di Odorico da Pordenone, edizione critica 171
Geography and Distribution of the Romance Languages 169
A monte di F e f. Il Devisement dou monde e la scripta dei manoscritti francesi di origine pisano-genovese 163
'Anaphora'. Forme della ripetizione. Atti del XXXIV Convegno Interuniversitario (Bressanone/Brixen, 6-9 luglio 2006) 158
Forme e funzioni dell'autodiegesi nella 'Relatio' di Odorico da Pordenone 157
Considerazioni sulla tradizione testuale della ballata ‘Fresca rosa novella’ di Guido Cavalcanti 157
Il Devisement dou monde e il progetto editoriale di Rustichello da Pisa 156
Nuove grammatiche dell’italiano. Le prospettive della linguistica contemporanea 156
Introduzione 155
Dalla voce alla scrittura: problemi di transcodificazione nella stesura della 'Relatio' di Odorico da Pordenone 151
La stesura del 'Devisement dou monde': inferenze dall’esame dei toponimi orientali 150
Censimento dei manoscritti del 'Pianto della Vergine' («Lamentatio beatae Virginis») di Enselmino da Montebelluna conservati alla Biblioteca Nazionale Marciana 150
Il discorso polemico. Controversia, invettiva, 'pamphlet'. Atti del XXXIII Convegno Interuniversitario (Bressanone/Brixen, 7-10 luglio 2005) 150
Introduzione. Le fonti di Ramusio e il loro trattamento nella compilazione de «I Viaggi di Messer Marco Polo»: Preliminari/Il libro II 150
Il raddoppiamento di /n/ nel prefisso in-: sincronia e diacronia 150
Primi sondaggi per una localizzazione del ms. BnF fr. 1116: la lingua delle rubriche 149
Critica testuale e linguistica storica [Textual Criticism and Historical Linguistics] Pär Larson "Stiamo lavorando per voi": per una maggiore collaborazione tra filologi e storici della lingua italiana” 147
Censimento dei testimoni della 'Lamentatio beate Virginis' di Enselmino da Montebelluna. III 147
«Ego frater Odoricus de Foro Julii de Ordine fratrum Minorum»: forme dell'autodiegesi nell''Itinerarium' di Odorico da Pordenone 146
Il secondo libro 146
«Contrafactum». Copia, imitazione, falso. Atti del XXXII Convegno Interuniversitario (Bressanone/Brixen, 8-11 luglio 2004) 145
Tra ricezione e riscrittura: la fortuna romanza della 'Relatio' di Odorico da Pordenone 144
The genesis of Marco Polo’s Devisement dou monde: old and new hypotheses 144
Tradizione e fortuna del 'Devisement dou monde'. Note di lettura su Lire Marco Polo au Moyen Âge di Christine Gadrat-Ouerfelli 144
La strada, la Cina, il cielo. Studi sulla 'Relatio' di Odorico da Pordenone e sulla sua fortuna romanza 143
Critica delle microvarianti nella tradizione della lirica italiana delle origini 142
Censimento dei testimoni della 'Lamentatio beate Virginis' di Enselmino da Montebelluna. II 141
Filologia e modernità. Metodi, problemi, interpreti. Atti del XXXVIII Convegno Interuniversitario di Bressanone (15-18 luglio 2010) 141
Dai volgari ai dialetti. Schizzo di storia linguistica dell'Italia medievale 141
Le voyage en Asie d'Odoric de Pordenone, traduit par Jean le Long OSB, 'Iteneraire de la Peregrinacion et du voyaige' (1351), Edition critique [responsabilità degli edd. a p. CLXXXI n. 327] 140
Rec. a 'Dela Donason de Pava fatta a Cangrande'. Volgarizzamento di Lazzaro de’ Malrotondi del 'De Traditione Padue ad Canem Grandem anno MCCCXXVIII mense septembris et causis precedentibus' di Albertino Mussato, a cura di A. Donadello, Padova, Il Poligrafo («I Poliedri», 9) 139
La prima attestazione della versione VA del 'Milione' (ms. 3999 della Biblioteca Casanatense di Roma). Studio linguistico 138
La strada per il Catai. Contatti tra Oriente e Occidente al tempo di Marco Polo 138
I pigmei e il Prete Gianni: da Odorico a Jean de Mandeville 137
Fra Veneto e Toscana. Vicende di un volgarizzamento trecentesco dell''Itinerarium' di Odorico da Pordenone 136
Rec. di 'I Vangeli in antico veneziano: ms. Marciano It. I 3 (4889)', a cura di Francesca Gambino, con una presentazione di Furio Brugnolo, Roma-Padova, Antenore, 2007 135
Sull’origine dello spagnolo añadir 135
Il Sintagma Preposizionale in italiano antico 134
Francescani sulle vie dell’Oriente 134
«Etymologie ist Kunst». Sugli studi etimologici di Leo Spitzer 132
Un rifacimento toscano trecentesco della 'Lamentatio beate Virginis Marie' di Enselmino da Montebelluna 131
«Lo libro dele nove e stranie meravioxe cose». Ricerche sui volgarizzamenti italiani dell''Itinerarium' del beato Odorico da Pordenone 131
LabRomAn: Giornata di lavoro sulle varietà romanze antiche (Padua: University of Padua, 2007) 131
Marco Polo’s Devisement dou monde and Franco-Italian tradition 131
Le piccole strutture. Linguistica, poetica, letteratura 130
Il morfema di II persona singolare nel veronese medievale 130
Testimonianze del raddoppiamento della consonante finale prevocalica nel latino tardo e volgare 130
Il viaggio in Cina di Odorico da Pordenone tra etnografia e mito 129
Oralità e scrittura nella genesi della 'Relatio' di Odorico da Pordenone: ipotesi sulla composizione e sulla prima circolazione del capitolo 'De reverentia magni Chanis' 129
Introduzione 129
Manuale di linguistica e filologia romanza 128
Rec. a Madeleine Tyssens et René Raelet, La version liégeoise du Livre de Mandeville, Bruxelles, Académie royale de Belgique, 2011 («Anciens auteurs belges») 128
Introduzione. Le fonti di Ramusio e il loro trattamento nella compilazione de «I Viaggi di Messer Marco Polo»: Il libro II 128
I continuatori romeni del latino 'IPSE' 127
马可•波罗行紀》文本系統與傳播 127
Guillaume de Lorris e la controversia sulla veridicità del sogno 126
Romeno-balcanica. Incontri di lingue, culture, tradizioni nello spazio balcanico e carpato-danubiano. Atti del Convegno internazionale - I giornata di studio «Rosa Del Conte» (Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, 4-5 dicembre 2017) 126
La struttura del Sintagma Preposizionale in italiano antico 125
La struttura del Sintagma preposizionale in italiano antico 125
Il sintagma preposizionale 123
Dialogo di un filologo e di un linguista (su un’apparente infrazione metrica nella sestina di Arnaut Daniel) 123
Una pagina di storia della linguistica rivisitata: la Geografia linguistica romanza e la linguistica areale 123
Contributo alla storia delle preposizioni fra e tra 122
Presentazione 121
It.a. 'infra/intra', 'in fra/in tra': preposizioni polisillabiche o preposizioni doppie? 119
Manuale di linguistica e filologia romanza (Nuova ed.) 118
Lo sviluppo di IN-/ IM- latino in romeno: un caso di 'rule inversion' 118
Volgari medievali 117
«La somma de le cose». Studi in onore di Gianfelice Peron 116
L'allungamento di -n finale prevocalica in italiano e romeno 114
Odorico da Pordenone e la «Relatio» 114
Sogni allegorici nella letteratura francese e italiana del Medioevo 114
Su un termine poliano di origine veneziana: peitere (Devisement dou monde, LXXXV, 11) 114
Prefazione 112
马可•波罗行紀》文本系統與傳播 108
«...formaggi piacentini, salami, vino di toccai eccellentissimo et altra sorte di vettovaglie in tutta coppia...»: annotazioni storico-linguistiche sul lessico della gastronomia alla corte dei Gonzaga 108
Presentazione 107
«...io essendo giovanetto n’ho udito molte fiate dire...». Alcune riflessioni sulle fonti dei 'Viaggi di messer Marco Polo' di Giovanni Battista Ramusio 103
Viaggiatori e testi tra Europa ed Estremo Oriente al tempo di Marco Polo 101
Between text and history. Marco Polo’s description of Lugou Qiao (卢沟桥) 93
Il greco di Marco Polo 92
Marco Polo a Padova: su un manoscritto poco noto del 'Milione' 90
Strutturalismo e grammatica generativa 89
La fortuna volgare dei resoconti di viaggio latini: alcuni appunti di metodo 85
Su alcuni orientalismi nei resoconti di viaggiatori medievali in Cina 76
Marco Polo e la sua opera 75
Les dangers de la mer et du désert : voyage réel et symbolique dans les versions latines et françaises du récit de voyage d’Odoric de Pordenone (1330) 58
null 6
null 2
Totale 13.223
Categoria #
all - tutte 70.899
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 70.899


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021813 0 0 0 131 38 142 33 103 48 106 146 66
2021/2022541 16 99 131 59 15 34 12 121 22 17 4 11
2022/20231.813 212 50 57 253 170 375 10 218 304 61 92 11
2023/2024710 39 34 55 61 75 136 9 41 5 56 34 165
2024/20254.128 41 30 39 19 72 340 2.338 814 189 38 113 95
2025/2026560 174 109 261 16 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 13.223