DI CHIARA, FRANCESCO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.611
NA - Nord America 2.648
AS - Asia 1.007
SA - Sud America 78
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 15
AF - Africa 13
OC - Oceania 3
Totale 8.375
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.544
RU - Federazione Russa 2.032
DE - Germania 881
IT - Italia 686
CN - Cina 606
UA - Ucraina 491
SG - Singapore 258
SE - Svezia 144
CA - Canada 97
GB - Regno Unito 95
BR - Brasile 65
IE - Irlanda 63
FI - Finlandia 62
FR - Francia 62
TR - Turchia 56
NL - Olanda 22
VN - Vietnam 16
ES - Italia 15
HK - Hong Kong 15
EU - Europa 14
SM - San Marino 14
JP - Giappone 12
IL - Israele 8
BE - Belgio 7
PL - Polonia 7
CZ - Repubblica Ceca 6
EC - Ecuador 5
ID - Indonesia 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
AT - Austria 4
CH - Svizzera 4
IN - India 4
BD - Bangladesh 3
DZ - Algeria 3
LT - Lituania 3
MX - Messico 3
PE - Perù 3
RO - Romania 3
TW - Taiwan 3
ZA - Sudafrica 3
AR - Argentina 2
CM - Camerun 2
GE - Georgia 2
HR - Croazia 2
IR - Iran 2
KR - Corea 2
MN - Mongolia 2
NG - Nigeria 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PH - Filippine 2
PT - Portogallo 2
SA - Arabia Saudita 2
SI - Slovenia 2
A1 - Anonimo 1
AL - Albania 1
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
BG - Bulgaria 1
BY - Bielorussia 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
DK - Danimarca 1
GD - Grenada 1
GL - Groenlandia 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
LC - Santa Lucia 1
MA - Marocco 1
MM - Myanmar 1
SC - Seychelles 1
SY - Repubblica araba siriana 1
TN - Tunisia 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 8.375
Città #
Beijing 548
Jacksonville 455
Chandler 385
Moscow 198
Houston 133
Rome 127
Wilmington 126
Fairfield 125
Ashburn 119
Woodbridge 113
Milan 105
Singapore 92
The Dalles 71
Ottawa 67
Chicago 64
Seattle 64
Dublin 59
Lawrence 58
Ann Arbor 57
Princeton 55
New York 49
Cambridge 45
Boardman 41
Helsinki 35
Ferrara 17
Yubileyny 17
Bologna 16
London 15
Redwood City 15
Turin 15
Dallas 14
San Marino 14
Los Angeles 13
Toronto 12
Guangzhou 11
Bari 10
Brooklyn 10
Phoenix 10
Hong Kong 9
Kunming 9
Montreal 9
Paris 9
Bochum 8
Lancaster 8
Palermo 8
Amsterdam 7
Brussels 7
Cedar Knolls 7
Genoa 7
Naples 7
Redmond 7
San Diego 7
San Francisco 7
Tokyo 7
Atlanta 6
Boston 6
Falls Church 6
Munich 6
Nanchang 6
São Paulo 6
Altamura 5
Foggia 5
Indiana 5
Jinan 5
Madrid 5
Saint Paul 5
Santa Clara 5
Stockholm 5
Washington 5
Dearborn 4
Frankfurt am Main 4
Ho Chi Minh City 4
Kursk 4
Lainate 4
Lanchester 4
Modena 4
Monza 4
Nanjing 4
Napoli 4
Padova 4
Padua 4
Parma 4
Pescara 4
Prague 4
Santo Domingo de los Colorados 4
Vienna 4
Warsaw 4
Bandung 3
Bitonto 3
Brembate 3
Buffalo 3
Catania 3
Chengdu 3
Chieti 3
Commerce 3
Hefei 3
Lima 3
Lucca 3
Martellago 3
Messina 3
Totale 3.695
Nome #
Amazon in the OTT Jungle: Le strategie di valorizzazione del prodotto e selezione del pubblico degli Amazon Studios 336
Connecting the West to the East: Giuliano Montaldo's Marco Polo as the first Italian and Chinese Film Co-Production 244
Once Upon a Time in Italy: Transnational Features of Genre Production 1960s-1970s 222
Film Festival/Film History: The Impact of Film Festivals on Cinema Historiography. Il Cinema Ritrovato and Beyond 222
European nightmares. Horror cinema in Europe since 1945. 220
Appunti per una storia un po’ meno avventurosa. Produzione e cinema italiano 1945-1965 190
Peplum. Il cinema italiano alle prese col mondo antico 187
Generi e industria cinematografica in Italia. Il caso Titanus (1949-1964) 184
‘The European Parliament projecting cultural diversity across Europe’: European quality films and the Lux Prize 184
A Postcard from the Grindhouse: Exotic Landscapes and Italian Holidays in Lucio Fulci’s Zombie and Sergio Martino’s Torso 183
Domestic Films Made for Export: Modes of Production of the 1960s Italian Horror Film 181
Gli ultracorpi di Antonioni. Tracce di fantascienza in L'eclisse e Il deserto rosso 174
Cinecittà sulla Neretva. La seconda guerra mondiale nelle co-produzioni cinematografiche tra Italia e Jugoslavia 170
Giovani e perduti: i ribelli senza causa del cinema italiano degli anni Cinquanta nel trittico di I vinti 168
Le voci del pubblico. Novellizzazioni e fotoromanzi come tracce di un percorso interpretativo 166
Lacrime italiane: Catene as the Canon of Post-World War II Italian Melodrama 163
Ceci n’est pas une pipe: Redacted di Brian De Palma 162
Confidente e burattinaio. Sydney Pollack attore e direttore di attori 162
«Cut is a new start». Le strategie di autorappresentazione dell'Amc alla svolta del digitale. 162
Inside the Labyrinth. La filmografia noir di Joel ed Ethan Coen 161
Looking for New Aesthetic Models through Italian-Yugoslavian Film Co-Productions: Lowbrow Neorealism in Sand, Love and Salt 159
I tre volti della paura. Il cinema horror italiano (1957-1965) 158
Michelangelo Antonioni. Prospettive, culture, politiche, spazi 158
Intermediality In The 1950s Italian Film Industry: The Case Of The Titanus' Film-Canzone 156
Framing, painting, collecting images. Antonioni’s legacy. Exhibition: Lo sguardo di Michelangelo. Antonioni e le arti, Palazzo dei Diamanti, Ferrara (10 March 2013 – 9 June 2013). Catalogue: Lo sguardo di Michelangelo. Antonioni e le arti (Ferrara: Ferrara Arte, 2013), edited by Dominique Païni. 155
Diritto (ecclesiastico) di famiglia: Pater familias (Francesco Patierno, 2003) 154
TV Tropes will ruin your life. Forme, canoni e obiettivi della critica online della geek culture 152
Manhattan and Beyond. I film americani di Amir Naderi 151
Giaime Alonge, Giulia Carluccio (a cura di) Cary Grant. L'attore, il mito. Venezia. Marsilio. 2006. pp. 293. ISBN -88-317-9013-7 151
La "segnorina" neorealista tra melodramma e noir: La tratta delle bianche di Luigi Comencini 151
Il ragazzo di Mara. Dinamiche della mascolinità nel cinema resistenziale degli anni Sessanta 151
Un nuovo umanesimo dopo il superuomo di massa. Gli scritti su Star Trek di Franco La Polla 147
Generi cinematografici: Tornatore e il meccanismo dell'iperbole 146
Una missione diplomatica sugli schermi televisivi Il Marco Polo della RAI come primo esempio di coproduzione cinematografica tra l’Italia e la RPC 146
Il colore dei soldi. Note su alcuni film in Technicolor (1952-1958) 144
Transeuropa. Transnazionalità e identità europea nelle coproduzioni e nel giallo italiano 140
Schermi patibolari. Le opere di Friedrich Dürrenmatt nei palinsesti RAI (1962-1979) 127
Seventies Revenants: Ideologie progressiste e poetiche della nostalgia nell’horror contemporaneo 124
Dal Laserdisc al DIVX. L'ascesa del DVD e il confronto con i formati concorrenti 122
Re-Intermediation: Distribution, Online Access, and Gatekeeping in the Digital European Market 121
Manipolati ad arte. Il fondo Michelangelo Antonioni 118
Příliš kruté pro Američany. Carlo Ponti, česká nová vlna a barrandovské koprodukce se západní Evropou 116
The Logic of Re-Intermediation: An Introduction 113
I "media industry studies" in Italia: nuove prospettive sul passato e sul presente dell’industria cine-televisiva italiana 111
I padroni del cinema italiano. Il rapporto tra critica e produzione nella stampa cinematografica degli anni Cinquanta 110
Un codice italiano per la cinematografia. Censura e autocensura preventiva 1944-1962 99
Un difficile equilibrio. La regola del film gemellare nelle coproduzioni italiane degli anni cinquanta e sessanta 94
Introduzione 90
Realism Across Borders. The Role of State Institutions in Making Italian Neo-Realist Film Transnational 87
Giuseppe De Santis 84
Il comune senso del pudore. La cartellonistica cinematografica tra anni Cinquanta e Sessanta come agente di ipersessualizzazione dello spazio urbano 84
La maschera del demonio (1960) 80
Integrazione verticale al contrario? Il ruolo della distribuzione nel sistema industriale del cinema italiano del dopoguerra 76
The Missing Link: Regional Distribution and Exhibition in Post-war Italy 75
Sessualità e marketing cinematografico italiano. Industria, culture visuali, spazio urbano (1948-1978) 72
Introduzione 72
Il fondo Co dell’Archivio Centrale dello Stato. Alcune ipotesi per un’analisi del processo di implementazione della Legge Corona in materia di coproduzioni 65
Cronache dall’industria. Mappatura e funzioni della trade press italiana (1949-1976) 53
Practices of Co-censorship: The Bilateral Control of Italian-Yugoslavian Co-productions 50
Timber, horses and dollars in free currency: Film policy cycles and the Italian-Yugoslav 1957 co-production agreements 47
Industria 44
null 1
null 1
Totale 8.496
Categoria #
all - tutte 43.510
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 43.510


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021789 0 195 11 180 19 96 47 64 23 40 86 28
2021/2022303 10 50 72 25 9 23 8 74 11 13 5 3
2022/20231.023 115 35 25 118 91 206 5 145 185 24 59 15
2023/2024538 28 30 45 36 43 74 24 37 18 34 56 113
2024/20252.748 39 22 37 29 117 217 1.409 504 160 38 89 87
2025/2026237 112 125 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.496