SESSA, VALENTINA MARIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.594
NA - Nord America 2.055
AS - Asia 456
SA - Sud America 25
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 20
AF - Africa 3
Totale 7.153
Nazione #
RU - Federazione Russa 2.438
US - Stati Uniti d'America 1.949
IT - Italia 834
UA - Ucraina 606
SG - Singapore 280
DE - Germania 262
SE - Svezia 149
FR - Francia 98
CA - Canada 96
FI - Finlandia 96
CN - Cina 85
TR - Turchia 46
IE - Irlanda 41
GB - Regno Unito 29
BR - Brasile 21
EU - Europa 20
PL - Polonia 17
HK - Hong Kong 16
NL - Olanda 13
MX - Messico 10
IL - Israele 8
IN - India 7
JP - Giappone 6
BD - Bangladesh 4
ES - Italia 3
AR - Argentina 2
AT - Austria 2
BE - Belgio 2
GR - Grecia 2
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
ID - Indonesia 1
IQ - Iraq 1
IS - Islanda 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
RO - Romania 1
SC - Seychelles 1
VE - Venezuela 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 7.153
Città #
Jacksonville 545
Chandler 273
Moscow 268
Rome 141
The Dalles 105
Singapore 96
Chicago 86
Ottawa 84
Wilmington 73
Ashburn 70
Helsinki 55
Milan 50
Houston 43
Lawrence 43
Princeton 43
Dublin 41
Boardman 38
Beijing 34
Cedar Knolls 30
New York 30
Ann Arbor 28
Fairfield 25
Seattle 24
Yubileyny 23
Naples 20
Palermo 20
Uboldo 20
Bari 18
Bologna 18
Hong Kong 15
Los Angeles 15
Catania 12
Kraków 12
Hefei 11
Nanjing 11
Woodbridge 11
Genoa 10
Florence 9
London 9
Redmond 9
Redwood City 9
Turin 9
Butera 8
Cagliari 8
Cambridge 8
Kunming 7
Brescia 6
Guangzhou 6
Indiana 6
Montreal 6
Monza 6
Padova 6
Verona 6
Brooklyn 5
Genova 5
Mexico City 5
Napoli 5
Perugia 5
Tokyo 5
Palazzolo 4
Phoenix 4
Salerno 4
San Francisco 4
Ancona 3
Bergamo 3
Boston 3
Castel Madama 3
Dallas 3
Dearborn 3
Grammichele 3
Jinan 3
Pavia 3
San Diego 3
Sassari 3
Shanghai 3
Treviso 3
Warsaw 3
Washington 3
Arce 2
Arzignano 2
Assago 2
Atlanta 2
Bagnacavallo 2
Borgomasino 2
Brussels 2
Candia 2
Capriate San Gervasio 2
Chengdu 2
Cinisello Balsamo 2
Cinisi 2
Concesio 2
Cosenza 2
Costa Mesa 2
Council Bluffs 2
Crema 2
Fano 2
Favara 2
Forlì 2
Fossò 2
Giugliano in Campania 2
Totale 2.694
Nome #
L'ANAS s.p.a. e il patrocinio dell'Avvocatura dello Stato. La Cassazione conferma una concezione sostanzialistica di ente pubblico 698
L’opera d’arte e la sua riproduzione 159
La disciplina dei beni culturali di interesse religioso 155
Il Polo Regionale della Carta del Rischio del patrimonio culturale – Dalla catalogazione alla conservazione programmata 149
Commento all’articolo 829 del codice civile (Passaggio di beni dal demanio al patrimonio) 148
L'accordo Stato – regioni in materia di catalogazione dei beni culturali 135
Obblighi di conservazione degli archivi (Commento all’art. 40) 135
La Cassazione smentisce l’INPGI: i contributi omessi prima della riforma si prescrivono in 5 anni senza atti interruttivi 130
Intervento in causa e trasformazioni del processo amministrativo 129
Il federalismo demaniale e i suoi effetti sul patrimonio culturale 129
Codice dei beni culturali di interesse religioso 127
La tutela dell’interesse pubblico negli appalti affidati a general contractor. La figura del direttore dei lavori tra norme derogatorie ed esigenze di riforma 126
Commento all’articolo 839 del codice civile (Beni d’interesse storico e artistico) 124
La Carta del Rischio del patrimonio culturale: l’esperienza della Lombardia 120
Sostegno domiciliare per le persone anziane non autosufficienti (Commento all'art. 15) 118
La tutela degli interessi pubblici e privati nella riproduzione delle opere d’arte 118
I soggetti privati con finalità pubbliche o di interesse generale 117
Situazioni di urgenza (Commento all’art. 27) 117
Coordinamento delle attività, controllo e responsabilità sociale delle fondazioni bancarie 116
Gli enti privati di interesse generale 115
Vigilanza (Commento all’art. 18) 115
La Carta dei servizi 115
La cooperazione tra enti locali e internazionali: il caso della fondazione partecipata dall'UNESCO a Vigevano 115
Responsabilità e pubblica amministrazione: inquadramento del tema e disciplina costituzionale 114
Vigilanza (Commento all’art. 18) 113
Beni culturali di interesse religioso (Commento all’art. 9) 113
Responsabilità e pubblica amministrazione: inquadramento del tema e disciplina costituzionale 111
Interventi urgenti per situazioni di povertà estrema (Commento all'art. 28) 111
Le professioni sociali 110
La disciplina normativa dei beni culturali di interesse religioso 109
Deposito negli archivi di Stato (Commento all’art. 48) 109
I soggetti privati con finalità pubbliche o di interesse generale 107
La conservazione programmata come servizio integrato 107
Il riparto di funzioni tra Stato e Regioni in materia di aree protette: un altro passo avanti nel consolidamento delle prerogative statali (nota a Corte Costituzionale, sentenza n. 193/2010) 107
Le professioni sociali 107
Interventi urgenti per situazioni di povertà estrema (Commento all'art. 28) 105
Codice dei beni culturali di interesse religioso 97
La rilevanza sociale dei servizi educativi e ricreativi per l’infanzia e l’adolescenza, nota alla sentenza del Consiglio di Stato, Sez. V, n. 2753/2003 94
Situazioni di urgenza (Commento all’art. 27) 90
La carta dei servizi 90
I soggetti privati con finalità pubbliche o di interesse generale 82
Sostegno domiciliare per le persone anziane non autosufficienti (Commento all'art. 15) 79
Le sponsorizzazioni prima e dopo il Codice dei contratti pubblici.Il settore dei beni culturali tra specialità e avanguardia. 73
I beni culturali e la semplificazione (non) necessaria: spunti per percorsi alternativi, in Il Capitale Culturale 59
Le Comunità Energetiche Rinnovabili quali strumento e modello per una gestione condivisa del patrimonio culturale 56
I beni culturali e la semplificazione (non) necessaria: spunti per percorsi alternativi, in Per una migliore normalità e una rinnovata prossimità. Patrimonio, attività e servizi culturali per lo sviluppo di comunità e territori attraverso la pandemia 55
Commento all’art. 22 (Ecosistema nazionale di approvvigionamento digitale (e-procurement)) 49
Commento all’art. 24 (Fascicolo virtuale dell’operatore economico) 48
Commento all’art. 25 (Piattaforme di approvvigionamento digitale) 46
Commento all’art. 29 (Regole applicabili alle comunicazioni) 45
Commento all’art. 201 (Partenariato sociale) 45
Commento all’art. 30 (Uso di procedure automatizzate nel ciclo di vita dei contratti pubblici) 45
Il contratto di disponibilità (Capitolo XLIX) 43
Commento all’art. 27 (Pubblicità legale degli atti) 43
Commento all’art. 31 (Anagrafe degli operatori economici partecipanti agli appalti) 43
Il partenariato per l’innovazione (Capitolo XXXVII) 42
Commento all’art. 200 (Contratti di rendimento energetico o di prestazione energetica) 42
Commento all’art. 19 (Principi e diritti digitali) 41
Miglioramento energetico e conservazione del patrimonio culturale (paragrafi 2 e 4) 41
Commento all’art. 21 (Ciclo di vita digitale dei contratti pubblici) 41
Commento all’art. 28 (Trasparenza dei contratti pubblici) 41
Commento all’art. 26 (Regole tecniche) 40
Commento all’art. 20 (Principi in materia di trasparenza) 40
Commento all’art. 32 (Sistemi dinamici di acquisizione) 40
Commento all’art. 44, Vizi del ricorso e della notificazione, in Commentario breve al Codice del processo amministrativo 39
Gli interventi sui beni culturali e paesaggistici 39
Commento all’art. 34 (Cataloghi elettronici) 38
Commento all’art. 23 (Banca dati nazionale dei contratti pubblici) 38
Il baratto amministrativo (Capitolo XLVII) 38
Commento all’art. 44 (Appalto integrato) 38
Commento all’art. Commento all’art. 35 (Accesso agli atti e riservatezza) 36
Commento all’art. 33 (Aste elettroniche) 36
Il dialogo competitivo (Capitolo XXXVI) 35
Commento all’art. 36 (Norme procedimentali e processuali in tema di accesso) 35
Commento all’art. 45, Deposito del ricorso e degli altri atti processuali, in Commentario breve al Codice del processo amministrativo 35
Commento all’art. 47 (Consiglio superiore dei lavori pubblici) 34
Commento all’art. 46 (Concorsi di progettazione) 33
Commento all’art. 42 (Verifica della progettazione) 33
Commento all’art. 37 (Programmazione dei lavori e degli acquisti di beni e servizi) 33
Commento all’art. 41 (Livelli e contenuti della progettazione) 32
Commento all’art. 43 (Metodi e strumenti di gestione informativa digitale delle costruzioni) 31
Commento all’art. 38 (Localizzazione e approvazione del progetto delle opere) 31
Commento all’art. 39 (Programmazione e progettazione delle infrastrutture strategiche e di preminente interesse nazionale) 30
L’Adunanza Plenaria torna sull’accesso agli atti in fase di esecuzione di contratto: need to know dei partecipanti alla gara e right to know dei cittadini, ovvero dei rapporti tra accesso documentale e accesso civico generalizzato 29
Commento all’art. 6 (Principi di solidarietà e di sussidiarietà orizzontale. Rapporti con gli enti del Terzo settore) 29
Commento all’art. 40 (Dibattito pubblico) 28
null 27
Commento all’art. 44, Vizi del ricorso e della notificazione 16
null 7
null 3
null 2
null 1
Totale 7.289
Categoria #
all - tutte 36.301
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 36.301


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021982 235 167 13 200 27 92 10 55 11 60 74 38
2021/2022298 6 46 70 25 14 22 16 65 14 4 10 6
2022/2023893 92 8 40 129 88 179 23 85 158 44 38 9
2023/2024402 6 23 40 53 44 49 9 48 8 10 23 89
2024/20253.396 31 7 24 17 36 357 1.833 687 177 66 91 70
2025/202654 54 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 7.289